Consiglio corda "universale" per racchette da test

- NetkeeperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.22
Consiglio corda "universale" per racchette da test
A breve inizierò anche a giocare qualche torneo.
Sto quindi prendendo in prova le racchette da un noto sito che me le manda con Luxilon Adrenaline o RPM Blast montate a 25, decisamente non quello che sceglierei per rigidità.
Ne ho provate alcune e non avevo avuto problemi fino all'ultima, una Yonex Vcore 98 2023 che ho iniziato da subito a sentire che non andava bene. Alla fine delle due settimane mi sono ritrovato con un'infiammazione al braccio per cui ho deciso per le prossime prove di tagliare e farmi incordare qualcosa di mio.
Per limitare la spesa vorrei prendere una matassa di qualcosa non troppo costoso, che sia un syngut, un multi tipo velocity, o uno dei tanti mono non troppo rigidi, multimono o compositi.
La tensione di riferimento di partenza per i mono sarebbe sui 21/22, almeno questo é ciò che ho usato prima di iniziare a testare racchette.
Le prossime prove che ho in programma sono:
Yonex Vcore 100 2023
Yonex Vcore 95 2023
Head Radical MP 2023
Prince Tour 100p
Prince Tour 100 290
Head Gravity Tour/MP 2023
A parte la prima, non ho in programma profilate. Gioco abbastanza d'attacco, se posso serve and volley, poco spin, rovescio ad una mano.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
nw-t ha scritto:Potresti andare su una Head Lynx 1,25 a 22-21 rimane confortevole ed ha buona giocabilità generale
Mentre leggevo il post originale, pensavo alla stessa corda. Mi sento di straquotare alla grande.
In alternativa Wilson Revolve (forse un po' più cara della Head).
- NetkeeperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.22
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Ho acquistato una matassa della lynx.
Dato che ho già un 12mt di velocity 130 nero, avrebbe senso un ibrido reverse su queste racchette che vado a provare?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Corde abbastanza neutre nel comportamento ed al contempo sufficientemente performanti potrebbero essere la Stringla AL13 Tour 125, la ProKennex IQ poly XT o la nostra Starburn Greenpower.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Green Power Evo???Eiffel59 ha scritto:Su Prince ed Head ok, personalmente non monterei nessuna delle due sulle Yonex.
Corde abbastanza neutre nel comportamento ed al contempo sufficientemente performanti potrebbero essere la Stringlab AL13 Tour 125, la ProKennex IQ poly XT o la nostra Starburn Greenpower.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
ok grazieEiffel59 ha scritto:Attualmente non ne esistono altre

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Altro mono che può darti un uniformità x fare giudizi su tutti i telai, giocando come hai detto la Black Magic Genesis 1,23 o della ProTennisNetkeeper ha scritto:Grazie a tutti e due.
Ho acquistato una matassa della lynx.
Dato che ho già un 12mt di velocity 130 nero, avrebbe senso un ibrido reverse su queste racchette che vado a provare?
- NetkeeperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.22
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Ho messo quindi in standby l'acquisto della lynx per guardare meglio queste altre corde che mi avete consigliato.
Della stringlab ho avuto modo di scaricare dal loro sito la documentazione prodotta dall'ing. Medri e mi chiedevo se il dato della rigidità dinamica (220) non sia un po' alto, io onestamente non ne ho molto idea, e se le altre tre corde che mi avete proposto differiscono o meno in questo dalla stringlab.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
- NetkeeperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.22
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
La tensione di riferimento che penso di usare per i prossimi test, come ho detto nel post iniziale, é 22/21.
Ben sapendo che non posso chiedere garanzie, volevo sfruttare la vostra conoscenza per scongiurare il più possibile il ripresentarsi del dolore al braccio che ho avuto con l'ultimo test.
Quindi se mi dite che con tutti questi setup ho buone probabilità di cavarmela senza problemi, mi sento più tranquillo

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Per come lavora puoi scendere anche un kg specie sulla VC95.
- NetkeeperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.22
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
A nw-t invece vorrei chiedere lumi riguardo questa black magic, se quella che usi e consigli é la Genesis o la Protennis.
Il manager di Signum Pro mi ha scritto questo quando gli ho chiesto se erano la stessa corda:
I am so sorry to see that someone is using our name of string to make a name for themselves.
This is not Genesis Black Magic:-(
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Ti ha risposto che qualcuno usi il nome Signum x farsi pubblicità. Sicuramente anche se la producessero loro non ti direbbero mai che è vero. I rotoli/confezione in plastica che son riconducibili al produttore dicevano altro. La Genesis ha una guaina in silicone mentre la ProTennis è senza...un po come il paragone tra Signum Pro Poly Plasma Pure e WC Scorpion. X prima dato che più facilmente "raggiungibili" puoi provare le ProTennisNetkeeper ha scritto:
A nw-t invece vorrei chiedere lumi riguardo questa black magic, se quella che usi e consigli é la Genesis o la Protennis.
Il manager di Signum Pro mi ha scritto questo quando gli ho chiesto se erano la stessa corda:
I am so sorry to see that someone is using our name of string to make a name for themselves.
This is not Genesis Black Magic:-(
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
- NetkeeperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.22
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Eiffel, te lo scriverei in privato ma non ho abbastanza messaggi all'attivo per farlo.Eiffel59 ha scritto:Sarei curioso di conoscere il nome di chi si è definito il "manager di Signum Pro " visto che lo conosco personalmente,..e non si sognerebbe mai di affermare che la Black Magic è una corda sua...
Le sue iniziali sono RG, é il Global Sales manager.
Mi ha dato il contatto del distributore italiano, che credo sia in Calabria.
Nel frattempo per curiosità ho anche sentito Protennis al telefono e dal canto loro affermano di essere un'azienda con più di trent'anni di storia che non ha come politica quella di copiare gli altri.
- NetkeeperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.22
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Grazie nw-t dei consigli, probabilmente al mio stato attuale non ho bisogno di corde più agonistiche, ma potrebbero essere utili a qualcuno che magari legge questo thread.nw-t ha scritto:A me quella della ProTennis piace parecchio, una abbastanza vicina come giocabilità ma con un pò più di controllo da renderla una agonistica bella è la G-Tour 1 Gosen, le Poly Tour Fire Black e le Pacific Poly Force sono ancora più agonistiche
Credo che inizierò provando la corda della Protennis, anche la stringlab mi incuriosisce e in seguito la proverò. La GP se non avesse quel colore...

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Signum Pro Italia non è STefano Cobolli???Netkeeper ha scritto:Eiffel, te lo scriverei in privato ma non ho abbastanza messaggi all'attivo per farlo.Eiffel59 ha scritto:Sarei curioso di conoscere il nome di chi si è definito il "manager di Signum Pro " visto che lo conosco personalmente,..e non si sognerebbe mai di affermare che la Black Magic è una corda sua...
Le sue iniziali sono RG, é il Global Sales manager.
Mi ha dato il contatto del distributore italiano, che credo sia in Calabria.
Nel frattempo per curiosità ho anche sentito Protennis al telefono e dal canto loro affermano di essere un'azienda con più di trent'anni di storia che non ha come politica quella di copiare gli altri.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- NetkeeperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.22
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Io ho contattato Genesis e mi ha risposto il manager di Signum Pro USA LLCdrichichi ha scritto:
Signum Pro Italia non è STefano Cobolli???
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Devi cercare Genesis tennis Italia, il rappresentante è Marcello Surace, cercalo. Attualmente nel suo catalogo manca qualche corda di "vecchia" fattura ma sempre bella che gli ho consigliato di inserire nel suo catalogo, lo ha fatto dopo averle testate.Netkeeper ha scritto:Io ho contattato Genesis e mi ha risposto il manager di Signum Pro USA LLC
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 16583
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
Il contatto in Calabria per Genesis è in provincia di Reggio Calabria, ho preso la Xplosion da lui.Netkeeper ha scritto:Io ho contattato Genesis e mi ha risposto il manager di Signum Pro USA LLCdrichichi ha scritto:
Signum Pro Italia non è STefano Cobolli???
- NetkeeperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 13.01.22
Re: Consiglio corda "universale" per racchette da test
É proprio il contatto che mi hanno datonw-t ha scritto:
Devi cercare Genesis tennis Italia, il rappresentante è Marcello Surace, cercalo. Attualmente nel suo catalogo manca qualche corda di "vecchia" fattura ma sempre bella che gli ho consigliato di inserire nel suo catalogo, lo ha fatto dopo averle testate.

