Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
MMFR
MMFR
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 60
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.09.22

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Pro Stringer Platinum 2.0

Dom 19 Feb 2023 - 18:27
Buonasera
Vorrei una vostra opinione su questa incordatrice che acquisterei per incordare le racchette del mio U12 preferito (rompe per ora, un paio di racchette a settimana, ma andrà sempre peggio😉).
 Dai tutorial in rete sembra tutto molto semplice e veloce.
Grazie 
Marco
Zeus
Zeus
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 768
Età : 46
Data d'iscrizione : 14.07.22

Profilo giocatore
Località: puglia
Livello: per ora riesco a mandare la palla oltre la rete e spesso entro le linee del campo
Racchetta: donnay pro one 91 (agassi edition arancione e grigia) yonex vcore 98, head speed mp auxetic

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Re: Pro Stringer Platinum 2.0

Lun 20 Feb 2023 - 9:42
MMFR ha scritto:Buonasera
Vorrei una vostra opinione su questa incordatrice che acquisterei per incordare le racchette del mio U12 preferito (rompe per ora, un paio di racchette a settimana, ma andrà sempre peggio😉).
 Dai tutorial in rete sembra tutto molto semplice e veloce.
Grazie 
Marco

se rompe un paio di racchette a settimana con tendenza ad aumentare più che una macchina incordatrice per me faresti meglio a comprare direttamente una fabbrica di racchette  Very Happy
scusami ma non ce l'ho fatta a non fare questa battuta, ritornando seri mi spiace ma non posso esserti di aiuto, perchè non conosco l'incordatrice in oggetto, però vorrei farti riflettere sul fatto che nei tutorial è tutto bello, semplice e veloce, ma nella realtà serve almeno un corso o un incordatore che ti faccia da tutor per qualche tempo, in modo da correggere eventuali sbagli, un lavoro fatto male può fare danni così come una scelta di corde e tensioni non adatte...
rey20
rey20
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 478
Età : 39
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Re: Pro Stringer Platinum 2.0

Lun 20 Feb 2023 - 9:53
tutto giusto però se incorda sempre lo stesso modello parte un pezzo avanti
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 367
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Re: Pro Stringer Platinum 2.0

Lun 20 Feb 2023 - 11:30
MMFR ha scritto:Buonasera
Vorrei una vostra opinione su questa incordatrice che acquisterei per incordare le racchette del mio U12 preferito (rompe per ora, un paio di racchette a settimana, ma andrà sempre peggio😉).
 Dai tutorial in rete sembra tutto molto semplice e veloce.
Grazie 
Marco

Ma hai scelto questo modello per la portabilità? Se si non credo ci siano altre alternative. Se invece il tuo problema non è la portabilità andrei sicuramente su qualcosa di diverso
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Re: Pro Stringer Platinum 2.0

Lun 20 Feb 2023 - 12:51
Mille  euro per una macchinetta che fa lavori mediocri in mano ad incordatori capaci..beh, buona fortuna.. Cool
MMFR
MMFR
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 60
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.09.22

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Re: Pro Stringer Platinum 2.0

Lun 20 Feb 2023 - 19:00
Eiffel59 ha scritto:Mille  euro per una macchinetta che fa lavori mediocri in mano ad incordatori capaci..beh, buona fortuna.. Cool
grazie per le vostre risposte e…le vostre simpatiche battute. 
Sicuramente la portabilità è un elemento. 
Riguardo la definizione di lavori mediocri, deduco che tu l’abbia vista o che ne abbia sentito parlare da qualcuno che l’ha provata o il tuo dubbio (che potrebbe essere anche il mio) nasce dall’idea che una “macchinetta” così non possa che funzionare male?
Mille euro potrebbero essere tanti se fosse effettivamente mediocre, ma esiste un’alternativa elettronica, affidabile a buon prezzo ?
Ancora grazie
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20182
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Re: Pro Stringer Platinum 2.0

Lun 20 Feb 2023 - 20:36
Se devi spendere 1000 euro meglio andare su questa che su quella che ha le pinze volanti e neanche un posto dove i fermi non facciano stare il piatto corde racchetta fermo/stabile e non in "balia" della messa in tensione....anche se non è il massimo la trazione è lineare
 
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Re: Pro Stringer Platinum 2.0

Mar 21 Feb 2023 - 11:46
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] non parlo mai per sentito dire se si parla di strumenti legati al lavoro di incordatore/racquet technician.
Dubito seriamente che qualcuno abbia mai provato un numero pari al mio di macchinari legati al nostro lavoro, passati, presenti ed in qualche caso futuri. (ed addirittura mai introdotti sul mercato) nel nostro paese. sicuramente pochi comunque in tutto il mondo..
"Lavori mediocri" perchè, eseguiti da persone con qualifiche minime di tournament stringer ERSA/USRSA/IRSA e comparati q risultati di macchine classiche a trazione lineare risultano inferiori in precisione, tenuta e costanza di rendimento.
Se poi non haii alcuna esperienza specifica, rischi di crearti un background del tutto inutile per eventuali passaggi a macchine più avanzate e/o per fornire dati attendibili ad un incordatore professionista.
MMFR
MMFR
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Età : 60
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.09.22

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Re: Pro Stringer Platinum 2.0

Mer 22 Feb 2023 - 11:53
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] non parlo mai per sentito dire se si parla di strumenti legati al lavoro di incordatore/racquet technician.
Dubito seriamente che qualcuno abbia mai provato un numero pari al mio di macchinari legati al nostro lavoro, passati, presenti ed in qualche caso futuri. (ed addirittura mai introdotti sul mercato) nel nostro paese. sicuramente pochi comunque in tutto il mondo..
"Lavori mediocri" perchè, eseguiti da persone con qualifiche minime di tournament stringer ERSA/USRSA/IRSA e comparati q risultati di macchine classiche a trazione lineare risultano inferiori in precisione, tenuta e costanza di rendimento.
Se poi non haii alcuna esperienza specifica, rischi di crearti un background del tutto inutile per eventuali passaggi a macchine più avanzate e/o per fornire dati attendibili ad un incordatore professionista.
Grazie per la tua risposta.
Credo di aver sottovalutato ampiamente la complessità dell'ambito, immaginando e sbagliando nel considerare il lavoro di incordatura come una "semplice" operazione meccanica.
Mi rendo conto che dietro una "professionalità" reale c'è un mondo fatto di conoscenza ed esperienza. Quindi ripartirei da due o tre passi indietro...la formazione.
Da dove si comincia per sperare di riuscire a fare un lavoro "decente" ?
Hai parlato di ERSA/USRSA/IRSA...sicuramente per un tipo di formazione "basic", ma in qualche modo bisogna iniziare!
Quale percorso consiglieresti?
ancora grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Pro Stringer Platinum 2.0  Empty Re: Pro Stringer Platinum 2.0

Mer 22 Feb 2023 - 12:25
Per mie "radici" storiche, USRSA (al tempo l'ERSA non esisteva) e quindi ovviamente attraverso la filiazione italiana della stessa ERSA....

Presumo che la IRSA dia rudimenti altrettanto validi ma non ne ho conoscenza diretta.Eviterei come la peste i tutorial video più che altro per l'impossibilità di interfacciarsi con un "controllore" fisico che corregga eventuali caxxate...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.