Ciao sto giocando da un mesetto con queste corde String Project Magic v1.25 a 19 kg sulla mia aero pro e inizio ad accusare un principio di epicondilite cosa mai accaduta prima, vorrei sapere se può essere la corda, avrò fatto 5/6 ore. grazie
se è l'unica variabile che è cambiata il dubbio che fosse la corda la causa l'avrei anche io, però a guardare la rigidità statica alla tensione che usi (da 15 a 20 kg. ha una rigidità di 0.70 kg/mm) non sembra così rigida... prima che corde usavi e a che tensione?
Il discorso racchetta- corde è molto soggettivo, se hai cambiato solo quello direi che è probabile che c'entrino le magic. Leggevo che non sono poi così confortevoli come le pubblicizzano, però a 19 kg non penso che siano pericolose. A me danno fastidio anche i multi se a tensione più alta della mia solita (22 massimo 23 kg), io cambierei corda per sicurezza
L'epicondilite, se confermata ovviamente, non arriva in ore o giorni ma e' un processo degenerativo piu' lungo da quanto ho capito. La sua manifestazione con il cambio di corde potrebbe essere una concidenza o dovuta al semplice cambiamento in se, non necessariamente peggiorativo. Io pero' verificherei il problema e non sottavulaterei i sintomi. E' cominciata cosi' per tutti, adesso passa e poi ti trovi a fare esercizi e stretching per 3/4 mesi.
Per la mia esperienza (sono stato fermo 18 mesi, facendo ogni tipo di terapia) non posso che confermare quanto già scritto da Ragus. L'epicondilite non é una semplice infiammazione del tendine, bensì un processo degenerativo e come tale può procedere per mesi o anche per anni prima di manifestarsi a seguito di un sovraccarico. Pertanto non é detto che l'ultimo evento (nel tuo caso l'utilizzo di questa nuova corda) sia quello responsabile, potrebbe essere stata solo l'ultima goccia che ha fatto traboccare un vaso già pieno d'acqua fino all'orlo. In ogni caso un esame quale ecografia o risonanza magnetica é molto utile per accertare l'entità del problema degenerativo e definire un percorso di riabilitazione
Comunque....come detto in altre discussioni più volte...se non si sta seguendo un percorso agonistico.... è sempre meglio fare attenzione alla scelta delle corde privilegiando multifilamento in nylon a rigidità medio bassa. Soprattutto quando si usa una racchetta con rigidità alta. E fare stretching se il braccio è poco allenato o sottoposto ad altri "sforzi" anche da lavoro semplicemente al computer. Può bastare una postura errata per due mesi per generare problemi a spalla o gomito