Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
Ne abbiamo anche uno al circolo, ed ero entusiasta di misurare per la prima volta nella mia vita la velocità del servizio, ma ahimè non funziona…
Rileva sempre velocità massime non oltre i 130/140Km/h, anche con ragazzi di II cat che sicuramente superano abbondantemente questo livello. Ho guardato alcune recensioni in rete e tutti lamentano la stessa cosa.
Per tutte le marche, non solo per il nostro aggeggio.
Voi avete esperienza in merito? Siete a conoscenza di metodi di rilevazione del servizio più o meno affidabili tra quelli acquistabili, intendo (non tutto il sistema che c’è nei campi ATP).
Altra questione: il parametro che leggiamo nel tabellone luminoso dei tornei professionistici (i classici 200Km/h circa, per capirci), a cosa si riferisce? Si tratta della velocità della palla in uscita dal piatto corde, se ricordo bene, o è rilevata in un punto differente (tipo nei pressi della rete)?
Qualcuno di voi ha mai rilevato il proprio servizio in modo affidabile? Che è emerso?
So che il tema è ricorrente, ma ogni tanto mi torna il chiodo fisso =)
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1413
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
Mi pare che al massimo tiravo vicino ai 120 km/h, qualcuno più robusto di me tirava sui 140/150 km/h, ed un ragazzo seconda categoria che conosco, ha fatto un servizio di riscaldamento tipo sui 155 km/h, per poi tirarne uno a 180 km/h! C'è da dire che questo ragazzo ha giocato anche degli ITF 10.000

- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
- Donnari MassimoAssiduo
- Numero di messaggi : 855
Data d'iscrizione : 12.01.22
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1413
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
johnnyyo ha scritto:Ma la rilevazione di questa velocità dove viene presa? Subito in uscita dal piatto corde?
Credo di si, quando esce dal piatto corde.
Qui c'è un breve articolo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per avere un risultato attendibile ci vorrebbe però un sistema professionale, come quello dei tornei ATP.
Comuque le velocità di un giocatore da club sono più o meno quelle che ho scritto, anche con un servizio a 120 km/h si possono fare dei vincenti o addirittura ace.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
- vdarioUtente attivo
- Numero di messaggi : 319
Età : 37
Data d'iscrizione : 15.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Wilson Pro Open
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
Non so se ti è comodo, ma visto che sei dell’Emilia Romagna, potresti andare a giocare allo Sport Education di Bologna dove c’è la tecnologia Eyes Vision: oltre a registrare la partita, ti riporta anche tutte le statistiche su velocità, rotazioni, profondità dei colpi ecc.
Io l’ho provato diverse volte, dato che ci sono un paio di circoli dalle mie parti che ce l’hanno: avendo un servizio nella media per il mio livello di gioco (4.3/4.2), ti posso dire che la mia prima piatta sta mediamente sui 135 km/h, con un record di 145.
Sempre riferito al mio livello, gli ace a 120 km/h citati da wetton76 si fanno, ma solo stretti a uscire; per l’ace centrale alla T, a meno che l’avversario non dorma, bisogna arrivare sui 135/140 km/h.
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
wetton76 ha scritto:johnnyyo ha scritto:Ma la rilevazione di questa velocità dove viene presa? Subito in uscita dal piatto corde?
Credo di si, quando esce dal piatto corde.
Qui c'è un breve articolo:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per avere un risultato attendibile ci vorrebbe però un sistema professionale, come quello dei tornei ATP.
Comuque le velocità di un giocatore da club sono più o meno quelle che ho scritto, anche con un servizio a 120 km/h si possono fare dei vincenti o addirittura ace.
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , link all'articolo molto interessante e chiarificatore!
In pratica, se capisco bene, la rilevazione non è proprio all'istante in cui esce la pallina, ma nel momento in cui la pallina attraversa la linea immaginaria che taglia longitudinalmente il campo in due metà (cosa che comunque accade poco dopo l'impatto, ma in modo leggermente diverso in base al tipo di servizio).
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1097
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
vdario ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Non so se ti è comodo, ma visto che sei dell’Emilia Romagna, potresti andare a giocare allo Sport Education di Bologna dove c’è la tecnologia Eyes Vision: oltre a registrare la partita, ti riporta anche tutte le statistiche su velocità, rotazioni, profondità dei colpi ecc.
Io l’ho provato diverse volte, dato che ci sono un paio di circoli dalle mie parti che ce l’hanno: avendo un servizio nella media per il mio livello di gioco (4.3/4.2), ti posso dire che la mia prima piatta sta mediamente sui 135 km/h, con un record di 145.
Sempre riferito al mio livello, gli ace a 120 km/h citati da wetton76 si fanno, ma solo stretti a uscire; per l’ace centrale alla T, a meno che l’avversario non dorma, bisogna arrivare sui 135/140 km/h.
Grazie [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , dovrei farlo davvero una volta, perché credo sia molto utile avere dei dati di questo tipo oggettivi.
Ad esempio possiamo avere un'idea su quale dei nostri colpi sia più efficace, ma io non saprei dire se il mio rovescio piatto sia più veloce del mio dritto e, nel caso, di quanto. Vorrei davvero provare a giocare con la possibilità di raccogliere questi dati!
Tornando alla velocità del servizio, c'è un dato che mi crea qualche dubbio: vedendo giocare dal vivo ragazze WTA, spesso mettono in campo seconde ai 130Km/h e l'idea è che siano molto lente. Poi sicuramente saranno cariche di effetto ed estremamente difficili (se non imprendibili) per un giocatore del mio livello, ma almeno nel dato della pura velocità non mi sembra proprio che viaggino agli stessi Km/h della prima piatta ignorante di amici pari livello con cui mi alleno di solito.
Uno di questi amici, ad esempio, aveva testato la velocità ad un Open Day HEAD ed aveva raggiunto i 180Km/h.
Certo, lui serve molto forte per il livello a cui siamo, ma in effetti così il dato mi torna di più.
Non so se sono riuscito a spiegarmi o a complicare ancora di più la questione

- Raindog__Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Età : 59
Località : Brianza velenosa
Data d'iscrizione : 08.09.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza
Livello: barcollo ma non mollo
Racchetta: attualmente Wilson Ultra V4
Re: Rilevamento velocità servizio al proprio circolo
Da noi uno dei maestri ha questo aggeggio (non mi ricordo se la marca e il modello sono esattamente queste, comunque è molto simile) e qualche volta l'ha portato in campo per farci provare.
L'ultima volta è stato l'estate scorsa. Sul campo eravamo in otto del gruppo di 4a cat.(per cui mancavano i 3a e i 2a, che in linea di massima servono più veloce, soprattuto i 2a).
Le rilevazioni per quanto ci riguarda erano all'incirca tra i 135 e i 150 km/h per la prima piatta, con sporadiche punte intorno ai 155 km/h o giù di lì.
L'aggeggio era stato posizionato in terra davanti alla rete, perché pare che la velocità venga rilevata di norma in quel punto.
Non so quanto sia attendibile, però a me è sembrata una stima realistica.