- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 279
Data d'iscrizione : 15.06.13
Ribakina racchetta e corde
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ribakina racchetta e corde
Corde PT Fire 125 a 54.5/52.5 libbre
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 279
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Ribakina racchetta e corde
Grazie Maestro per le info..........praticamente crea con quei 4 grammi una mazza ferrata dai 336 punti di inerzia piu o meno........polarizzando a tutta l'attrezzo...un costum che mantiente il bilanciamento ma crea uncannone volto (correggimi se sbaglio) a limitare la presa di spin e migliorare la botta definitiva piatta/ poco coperta, olte ad un servizio molto piu potente.........per quanto riguarda la maneggevolezza? diventa molto difficoltosa?Eiffel59 ha scritto:Usa la 100 con un custom abbastanza standard, 4 grammi sotto il bumper ed altrettanti di silicone al manico.
Corde PT Fire 125 a 54.5/52.5 libbre
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ribakina racchetta e corde
Un telaio così settato la aiuta di certo, le corde le danno il controllo necessario.
Il telaio con un settaggio identico lo usa anche un ragazzo 2.6 di Casale e non è esattamente maneggevoleperò adattissimo ad un gioco di pressione continua da fondo..
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 279
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Ribakina racchetta e corde
Grazie per le info....tale settaggio che comparta il fatto di sovrastare con la potenza mi piace un sacco....anche se si perde un po di maneggevolezza..........Aspetto la nuova del 2023 e se sarà buona come questa la prendo e la setto allo scopo di cui sopra.Eiffel59 ha scritto:Beh la "kazaka" non fa del tocco il suo punto di forza, per quanto tecnicamente completa preferisce sovrastare l'avversaria con la potenza.
Un telaio così settato la aiuta di certo, le corde le danno il controllo necessario.
Il telaio con un settaggio identico lo usa anche un ragazzo 2.6 di Casale e non è esattamente maneggevoleperò adattissimo ad un gioco di pressione continua da fondo..
Buona serata Maestro
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 279
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Ribakina racchetta e corde
Sembrerebbe che attualmente usi il nuovo telaio 2023..........la parte superiore sembra allaragata come da innovazione dichiarata dalla casa.....ma è possibile che abbia cambiato telaio?Eiffel59 ha scritto:Usa la 100 con un custom abbastanza standard, 4 grammi sotto il bumper ed altrettanti di silicone al manico.
Corde PT Fire 125 a 54.5/52.5 libbre
O forse gia a Wimbledon ne aveva un prototipo o modello per lei gia aggiornato? Guardavo e mettevo a confronto i telai e sembrano simili o quasi uguali.
E poi lo stesso custum ha senso sulla 2023?
Sto aspettando il modello nuovo 2023 della 100 e volevo farmi un idea su come meglio settarla.......livello 2/7 2/8
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68176
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ribakina racchetta e corde
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 279
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Ribakina racchetta e corde
Grazie Maestro un ultima cosa se possibile: per valutare la bontà del mio lavoro di incordatura ed eventualmente anche la taratura della mia macchina manuale, mi potresti dire i valori di frequenza relativi a quel setup strike 125 alla tensione indicata 23/22 e magari anche qualche kilogrammo in meno, 22/21, 21/20.Eiffel59 ha scritto:All'epoca di Wimbledon la riunione organizzativa di YY non era ancora stato fatta ergo non poteva avere già il nuovo modello. Il custom dovrebbe andare bene anche sulla nuova visto che la maggior parte del lavoro è stata fatta sugli steli. Per il setup al momento i seconda bassa/terza alta si stanno orientando in maniera quasi univoca sulla Strike 125 a 23/22.
Grazie ancora
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 279
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Ribakina racchetta e corde
Please Maestro che mi è arrivata la vcore100 cosi mi regolo come fareFederertheking ha scritto:Grazie Maestro un ultima cosa se possibile: per valutare la bontà del mio lavoro di incordatura ed eventualmente anche la taratura della mia macchina manuale, mi potresti dire i valori di frequenza relativi a quel setup strike 125 alla tensione indicata 23/22 e magari anche qualche kilogrammo in meno, 22/21, 21/20.Eiffel59 ha scritto:All'epoca di Wimbledon la riunione organizzativa di YY non era ancora stato fatta ergo non poteva avere già il nuovo modello. Il custom dovrebbe andare bene anche sulla nuova visto che la maggior parte del lavoro è stata fatta sugli steli. Per il setup al momento i seconda bassa/terza alta si stanno orientando in maniera quasi univoca sulla Strike 125 a 23/22.
Grazie ancora
