- elbowNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.12.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Cambio corde racchetta
Ho ripreso a giocare a tennis dopo circa 7 anni che non prendevo una racchetta in mano.
Possiedo una Head Speed Elite e una Head Instinct MP comprate l'ultimo anno di scuola tennis prima di smettere, quindi sono praticamente nuove.
Quest'anno, quando ho ripreso a giochicchiare (niente tornei o lezioni, solo qualche scambio/partitella con amici), ho cambiato il grip ad entrambe le racchette e ho messo anche un overgrip (sempre usati entrambi, mi trovo meglio) ma mi sono accorta giocando che le corde hanno bisogno di essere cambiate (e ci credo, dopo tutti questi anni!).
Chiedo consiglio a voi perché non so quali corde montare, quando giocavo me le cambiava il maestro a suo gusto e non ho idea di quali corde scegliesse o del perché.
Specifico solo due cose: soffro da tempo di un'epitrocleite al gomito sx (non causata dal tennis) che, nonostante giochi con la mano destra, avendo il rovescio bimane, quest'ultimo movimento mi causa un po' di fastidio ma utilizzando un tutore tengo la situazione sotto controllo, quindi cerco innanzitutto corde che possano, per quanto possibile, "minimizzare" i problemi ai gomiti (anche perché in passato, quando giocavo, ho sofferto anche di epicondilite al gomito dx); poi, non vorrei spendere molto per le corde e soprattutto vorrei evitare di cambiarle troppo spesso, quindi se ci sono corde che durano di più nel tempo tenderei a preferirle.
Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte
- OspiteOspite
Re: Cambio corde racchetta
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Cambio corde racchetta
- OspiteOspite
Re: Cambio corde racchetta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cambio corde racchetta
Poi se uno vuole farsi male a tutti i costi può fare cià che vuole, ma forse nn è caso di chiedere consigli a "talebani del rischio evitabile" come il sottoscritto...

- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1071
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Cambio corde racchetta
Sì in effetti non avevo considerato l'anno...Choppato ha scritto:Giulio...la instinct comprata 7 anni fa ha molto probabilmente una rigidità intorno ai 70. Per giocare senza peggiorare è necessario anche un telaio morbido
- elbowNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.12.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Cambio corde racchetta
Volevo dire innanzitutto che la mia epitrocleite non è una condizione grave, purtroppo va e viene da qualche anno, ci sono dei periodi in cui mi causa problemi anche nel quotidiano e periodi in cui mi dimentico di averla (come adesso), ma in linea di massima non mi ha mai dato troppi problemi. Il fisioterapista mi disse di giocare solo nei periodi "buoni" e di utilizzare un tutore e fare attenzione. Considerate anche che non gioco così tanto spesso o a livelli alti...
Per quanto riguarda le racchette, sono davvero ignorante in materia e infatti per l'acquisto mi feci consigliare dai maestri... c'è qualche problema per il telaio? Cercate di utilizzare per quanto possibile meno tecnicismi possibile

Non ho intenzione, quanto meno per ora, di cambiare racchette, in quanto le due che ho sono "nuove" (in quanto utilizzate neanche per un anno di scuola tennis), ma vorrei cambiare le corde ad entrambe. Ho visto che la Speed Elite non l'avete considerata proprio, è così male?

Sulla Speed Elite ho montate delle monofilamento (di 7 anni fa, ovviamente), mi consigliate di mettere delle multi anche su quella? (non so se è possibile, chiedo da totale ignorante in materia).
Infine, tra le due racchette ne preferite una? Se sì, perché? Vedo che la Speed Elite non l'avete considerata, quindi suppongo che preferiate l'altra, c'è qualche motivo in particolare?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cambio corde racchetta
PArliamo di telai? La Speed Elite se è la IG è un telaio decente ma troppo leggero e vibrante, ma se è quel ce$$o di Youtek montato con un monofilamento (vecchio) è un attentato ambulante ai legamenti.
Forse il maestro, se è capace ad insegnare bene, era meglio che si limitasse a far quello e non proporre cose di cui non ne capisce una beata.
Situazione marginalmente migliore per la Instinct, ovviamente a patto chela corda che ci si è "termosaldata" sopra non abbia causato danni strutturali (cosa che può essere verificata solo da uno specialista con macchinari adeguati)
Una volta stabilito ciò, ed ammesso che non si sia ancora sotto infiammazione, si potrebbe pensare di farla incordare con un multifilamento adeguato (tipo un Head Velocity 130) a 23/22 4 nodi, da un tecnico abilitato e non magari dallo stesso maestro o dall'inevitabile "espertone del circolo".
Riprendere a giocare sotto controllo medico e solo se assolutamente certi che i problema non è più in alcun modo presente.
La salute è la tua....

- elbowNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.12.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Cambio corde racchetta
Specifico che la racchetta è una Speed Elite Youtek (l'ho letto sul telaio ma non conosco assolutamente le caratteristiche di tale modello), mi consigliate di montarci delle multifilamento (non so se è possibile) o di lasciarla a marcire nel borsone?
Per quanto riguarda la Instinct MP (sempre Youtek), avevo intenzione di portarla a far cambiare le corde settimana prossima (assolutamente non da quel maestro o da gente del circolo ma da un negozio specializzato, anche perché ho smesso di giocare a tennis perché non mi trovavo bene nell'ambiente di quel circolo), per questo chiedo anche consiglio sulla Speed Elite così, nel caso, le porterei entrambe. Inoltre, non credo di averlo mai specificato e non so se sia rilevante per la scelta delle corde, ma ho sempre giocato con l'antivibrazioni e lo possiedo per entrambe le racchette, e gioco principalmente da fondocampo.
- elbowNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 09.12.21
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Cambio corde racchetta
Dando le due racchette in mano ad altre persone hanno avuto la mia stessa percezione.
Da cosa può dipendere? È meglio avvertire in mano una racchetta leggera (la instinct io la sento molto leggera tenendola in mano) o pesante?
- OspiteOspite
Re: Cambio corde racchetta
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Cambio corde racchetta
La Speed Elite a gusto personale è ottima per il compattator (nel senso di tritarifiuti....

Quanto a corde e tensioni abbiamo già dato consigli adeguati.