- MarioB CNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 09.12.21
Passacorde nuovi
Grazie a tutti e buon Tennis
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Passacorde nuovi
Per svasare si usa(va) un particolare attrezzo piatto con una parte terminale ad "s" che era nel mio primo kit donatomi da Babolat quasi mezzo secolo fa e che oggi non penso sia neppure più commercializzato
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Passacorde nuovi
Scusa ma da quanto tempo incordi? Quel punteruolo con la punta retrattile serve x far entrare una corda in un punto che "normalmente" non entra. Come potrebbe x "fattura" produrre una svasatura? E' IMPOSSIBILE. I nodi ce li chiudi anche senza svasatura...vai tranquilloMarioB C ha scritto:Salve a tutti, mi sono appena arrivati i passacorde nuovi per la VCore pro 97 e non avendoli mai cambiati prima sto cercando di lasciare meno cose possibile al caso, il primo dubbio che ho avuto osservando i nuovi e quelli montati riguarda il passacorda dove andrà a poggiare il nodo, quello vecchio è svasato mentre i nuovi sono tutti cilindrici, ne deduco che vada fatta dopo, ho controllato tra gli utensili in dotazione con incordatrice e l'unica cosa che possa produrre una svasatura è una specie di punzone con punta retrattile, ma non ho certezze, ho provato a fare una ricerca in rete ma non ho trovato nulla che spieghi il procedimanto corretto.......qualche consiglio?
Grazie a tutti e buon Tennis
- MarioB CNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 09.12.21
Re: Passacorde nuovi
Eiffel59 ha scritto:Quello di cui parli è solo un attrezzo passacorde.
Per svasare si usa(va) un particolare attrezzo piatto con una parte terminale ad "s" che era nel mio primo kit donatomi da Babolat quasi mezzo secolo fa e che oggi non penso sia neppure più commercializzato
Ciao, dal passato ne deduco che i passacorde non si svasino più, quindi lego tranquillo sul cilindrico?
nw-t ha scritto:Scusa ma da quanto tempo incordi? Quel punteruolo con la punta retrattile serve x far entrare una corda in un punto che "normalmente" non entra. Come potrebbe x "fattura" produrre una svasatura? E' IMPOSSIBILE. I nodi ce li chiudi anche senza svasatura...vai tranquilloMarioB C ha scritto:Salve a tutti, mi sono appena arrivati i passacorde nuovi per la VCore pro 97 e non avendoli mai cambiati prima sto cercando di lasciare meno cose possibile al caso, il primo dubbio che ho avuto osservando i nuovi e quelli montati riguarda il passacorda dove andrà a poggiare il nodo, quello vecchio è svasato mentre i nuovi sono tutti cilindrici, ne deduco che vada fatta dopo, ho controllato tra gli utensili in dotazione con incordatrice e l'unica cosa che possa produrre una svasatura è una specie di punzone con punta retrattile, ma non ho certezze, ho provato a fare una ricerca in rete ma non ho trovato nulla che spieghi il procedimanto corretto.......qualche consiglio?
Grazie a tutti e buon Tennis
Ciao, incordo da poco tempo e solo le mie racchette, mai capitato prima di dover cambiare i passacorde quindi non mi ero mai posto il problema, il punteruolo con punta retrattile se mandato a fine corsa ha la parte in plastica che potrebbe generare una svasatura........forse quello che hai tu è diverso del mio, di sotto link del punteruolo che ho io
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Passacorde nuovi
Lo "svasatore" non si usa più perchè è più il lavoro dei vantaggi...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Passacorde nuovi
- MarioB CNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 09.12.21
Re: Passacorde nuovi
Eiffel59 ha scritto:Quello non va usato per nessuna ragione con la guida metallica totalmente rientrata perchè se si rompe (essendo cavo è più facile di quel che si pensi) rende inutilzzabile il tutto.
Lo "svasatore" non si usa più perchè è più il lavoro dei vantaggi...
perfetto, quindi cambio passacorde ed incordo sereno, grazie :-)
nw-t ha scritto:Ne ho uno uguale e serve SOLO x far passare una corda da un foro di solito sotto incroci o già con un altra corda dentro. Ancora non riesco a capire come possa produrre una svasatura su un tubicino dritto. Comunque...AUGURI.
so a casa serve, ma dal momento che tra i vari accessori in dotazione ed in giro non ho trovato niente ho ipotizzato potesse essere lui, ma nel dubbio ho chiesto........diciamo che se la mia vita dipendesse dal fare la svasatura la prima cosa che prenderei sarebbe un accendino per scaldare ed ammorbidire il tubo, poi andrei a cercare un simil cuneo ed iniziarei la sperimentazione sui vecchi passacorde, ma visto che se ne può fare a meno non svaso e via :-P
- salsotNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 28.07.11