- Sim1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.09.21
Corde per Wilson Blade 104 v8
ho acquistato una Blade 104 v8 incordata Head Velocity 130 24/23 ATW. Pareri su questo setup? Differenze rispetto a un montaggio a 4 nodi? Gioco tendenzialmente più coperto che piatto.
Invece volendo provare un mono con una buona durata, cosa consigliate?
Grazie mille!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
Se non terminata al più nel giro di mezzora comincerebbe a perdere tensione già in corso di montaggio e comunque il tutto risulterebbe assolutamente inutile in quanto dopo i primi minuti di gioco il piatto tenderebbe ad uniformarsi verso il basso.
24/23 4 nodi è la scelta logica.
Quanto ad un mono dipende cosa intendi per "buona durata" (un mono va sostituito comunque entro le 20 ore di gioco, spesso prima).
Un normalissimo Revolve Spin 125 di Wilson è più che adeguato, per comfort ed adattabilità al gioco.
- Sim1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.09.21
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
- Luke1975Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.11.21
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
uso la Blade 104 v8 da pochi giorni, incordata revolve spin grigie 23/22 4 nodi.
Mi trovo bene però ho già in casa alcune matassine di Solinco confidential 1.25 e hawk rough 1.25, come vanno su questo telaio? Nel caso alla stessa tensione oppure un kg in meno? Grazie a chi vorrà rispondere
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
La Hawk Rough è più potente ed ha più controllo ma è meno stabile sule palle fuori centro e di tensione nel tempo.
- Luke1975Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.11.21
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
Avendone una matassa quasi intera ho iniziato da Hawk Rough 22/21 e mi sono trovato bene sia in allenamento che in torneo.
Prima di acquistare il secondo telaio però vorrei provare la Pro Kennex Black Ace 105.
Sono un regolarista da fondo campo, livello 4.1., sia dritto che rovescio in top spin (piatto non sono capace), le rare volte che attacco lo faccio anticipando il colpo e quindi mi trovo generalmente bene con gli oversize.
La blade 104 la utilizzo senza custom.
La Black Ace potrebbe darmi qualcosa in più in termini di prestazione? di contro richiede più tecnica? è più faticosa?
Per fare una comparazione "vera" potrebbe starci la Hawk Rough oppure no?
Grazie a chi vorrà rispondere!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
- cosmic_kidNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 03.09.12
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
Scusate, nel 4 nodi dove si fa il nodo delle orizzontali in testa? Nello schema ufficiale di wilson sono indicati i nodi solo nel caso di due... Poi è meglio usare la starting clamp? Qualcuno riesce a inserire una foto?Eiffel59 ha scritto:Solo un genio monterebbe un ATW a tensione differenziata.
Se non terminata al più nel giro di mezzora comincerebbe a perdere tensione già in corso di montaggio e comunque il tutto risulterebbe assolutamente inutile in quanto dopo i primi minuti di gioco il piatto tenderebbe ad uniformarsi verso il basso.
24/23 4 nodi è la scelta logica.
Quanto ad un mono dipende cosa intendi per "buona durata" (un mono va sostituito comunque entro le 20 ore di gioco, spesso prima).
Un normalissimo Revolve Spin 125 di Wilson è più che adeguato, per comfort ed adattabilità al gioco.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
Col 4 nodi si bloccano le verticali su seconda e penultima verticale, per le orizzontali due alternative: terzultima verticale o terza orizzontale in alto ed idem in basso.
- cosmic_kidNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 03.09.12
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
- cosmic_kidNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 03.09.12
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8

- Luke1975Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.11.21
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
L’ho incordata con le Hawk grigie 1.20, 22/21 4 nodi, secondo voi è un set up che può funzionare bene? Le prime sensazioni sono buone
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
Non capisco perché 120 e non 125 che perde solo un filo di comfort ma tiene più tensione e per più tempo.

Risposta in ritardo anche per @cosmickid una caxxata no, ma l'insieme è proprio brutto-brutto-brutto...

- Luke1975Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.11.21
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
Ho una mezza matassa di hawk rough 1.25, su questo telaio le differenze con la hawk “normale” quali sono? Giusto per capire se valga la pena investire nelle hawk oppure finire le rough…
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
- cosmic_kidNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 24
Data d'iscrizione : 03.09.12
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
Eiffel59 ha scritto: Risposta in ritardo anche per @cosmickid una caxxata no, ma l'insieme è proprio brutto-brutto-brutto...
Ma dici che è brutto brutto brutto per una questione estetica o anche funzionale? Mi puoi dare un parere/consiglio tecnico per fare una cosa meno brutta?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
Non che non ci si possa giocare, ma è un lavoro da sufficienza solo perchè c'è gente che fa schifezze senza ritegno facendosi pure pagare...

- Luke1975Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 13.11.21
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67766
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Blade 104 v8
La tensione va bene ma il multi andrebbe prestirato.