Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Yonex PerceptOggi alle 6:04rogermaestro555Racchette vintage mai incordateOggi alle 5:21Zundropmental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
S&V
S&V
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 176
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11

Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano

IMPATTO SECCO Empty IMPATTO SECCO

Mar 21 Dic 2021 - 20:38
Salve, premesso che circa 30 anni fa giocavo (discretamente) con corde sintetiche tirate a 27 / 28 kg e che non soffro ne ho mai sofferto di problemi al braccio, avendo ora da qualche annetto ripreso a giocare, sono alla ricerca di corde che diano un impatto "secco".
Quali tra le Solico Tour Bite, le Hyper g e le Confidential rispondono maggiormente a questo requisito? (calibro e tensione).

P.S. Ho letto che la Babolat RPM Team ha un alto indice di rigidità, ma leggendo i posts del Maestro Eiffel mi sembra di aver capito che quell'indice di rigidità (statico, dinamico?!!) di per se non garantisca l'impatto più "secco".

Un saluto a tutti.
Alex_Jimbo
Alex_Jimbo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 529
Località : PV
Data d'iscrizione : 18.11.19

IMPATTO SECCO Empty Re: IMPATTO SECCO

Mer 22 Dic 2021 - 8:04
Al momento, le corde che ho trovato più "secche" come impatto, sono state le Wilson Revolve Spin montate sulla mia Blade 104 V7 a 22/21 Kg (1,25). Preferisco corde decisamente più morbide. Prossimo giro proverò qualcosa di diverso.
S&V
S&V
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 176
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11

Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano

IMPATTO SECCO Empty Re: IMPATTO SECCO

Mer 22 Dic 2021 - 8:32
Grazie Jimbo, ma chiedevo quali tra Tour bite, Hyper G e Confidential.
E poi ad Eiffel59 una comparazione con le RPM Team
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

IMPATTO SECCO Empty Re: IMPATTO SECCO

Mer 22 Dic 2021 - 9:04
Raramente una corda morbide è "anche" secca.
Tra le poche, oltre alla citata Revolve Spin, Yonex PT Air, Prokennex IQ Cyclone, la nostra Blackburn Pentatwisted e la Rocket di String project.
La RPM Team non ha un impatto secco pur essendo mediorigida .
Per il resto, la TB  non è affatto "secca" ma è "rigida", mentre le due  altre corde Solinco sono sia secche che rigide.
S&V
S&V
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 176
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 20.12.11

Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: pippa (quando sto in forma!)
Racchetta: quelle che mi passano

IMPATTO SECCO Empty Re: IMPATTO SECCO

Mer 22 Dic 2021 - 10:11
Mille grazie e auguri!

Auguri a tutti gli utenti del forum!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.