Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
indecisione sulla racchetta Oggi alle 10:18leanrodri1393
Speed 360 S Oggi alle 9:06Ale2021
Rafael NadalOggi alle 9:04baccio7
nuova speed 2022Oggi alle 8:59Ale2021
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:57leanrodri1393
Head Boom MPOggi alle 0:26leanrodri1393
Custom Babolat Aero 98Ieri alle 21:48Desmoskud
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 21:42Robbyc
Tecnifibre Tf-x1 300 vs Head Boom mpIeri alle 19:57giocoparritaincontro
Overgrip Head Ieri alle 19:07stefanello
Pure Drive 98"Ieri alle 17:14Eiffel59
Yonex Poly Tour Pro 1,25Ieri alle 14:31mattiaajduetre
Corde per Yonex Vcore 100 (2023)Ieri alle 13:05leanrodri1393
Customizzazione Pro Staff 315g V13Ieri alle 11:59alex1979
Ripstick infoIeri alle 11:50Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 11:49mattiaajduetre
Head Gravity MP vs Ezone 100Mer 20 Set 2023 - 22:19Mircogia
Dunlop cx200osMer 20 Set 2023 - 21:36PrincipiantePerSempre
Blade 98 16x19 problema cordeMer 20 Set 2023 - 20:19cantoandrea1986
Wilson ShiftMer 20 Set 2023 - 18:22Manolo71
Tecnifibre tensioni basse Mer 20 Set 2023 - 18:11Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

...ed alla fine si rompe il nodo! Empty ...ed alla fine si rompe il nodo!

Dom 7 Nov 2021 - 9:30
Nella fase di primi test di incordatura, premettendo che ho la brutta mania ahimé di stringere/avvitare le cose oltre misura, nel tirare il nodo alla chiusura si è spezzata la corda.
Questo "esperimento" che comunque mi è servito per prendere confidenza con macchina incordatrice, incordatura, corretto uso degli attrezzi a varie, mi ha un po' "segnato" per così dire e di tanto in tanto, cosa che fortunatamente non è più accaduta, mi viene la sudarella nel chiudere l'ultimo nodo.
Vi è mai accaduto?
Come vi siete comportati?
In questo caso si sostituiscono solo le orizzontali o meglio cambiare tutto?

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1300
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

...ed alla fine si rompe il nodo! Empty Re: ...ed alla fine si rompe il nodo!

Dom 7 Nov 2021 - 10:00
Cavolo braccio bionico? 🤔
Io i nodi li tiro, giusto usando un po' di progressione nel modo di applicare forza, ma fino al massimo che posso e mai rotto nulla (poly, multi e synthetic).
Ma usi la starting clamp per farlo?
Ragus
Ragus
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1300
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

...ed alla fine si rompe il nodo! Empty Re: ...ed alla fine si rompe il nodo!

Dom 7 Nov 2021 - 10:07
PS: sezione 'incrodature' 🤣
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

...ed alla fine si rompe il nodo! Empty Re: ...ed alla fine si rompe il nodo!

Dom 7 Nov 2021 - 16:59
Ragus ha scritto:Cavolo braccio bionico? 🤔
Io i nodi li tiro, giusto usando un po' di progressione nel modo di applicare forza, ma fino al massimo che posso e mai rotto nulla (poly, multi e synthetic).
Ma usi la starting clamp per farlo?

Prima no, difatto la pinza a becco lasciava i solchi.
Poi sempre usato la starting clamp (santa invenzione!), ma non ricordo a suo tempo con cosa ho tirato.
Molto probabilmente non mi sarò accorto di aver segnato in qualche modo la corda e si sarà rotta per questo.
Mi chiedevo se fosse capitato a qualcuno ed eventualmente come avete "reagito"

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5438
Età : 45
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

...ed alla fine si rompe il nodo! Empty Re: ...ed alla fine si rompe il nodo!

Dom 7 Nov 2021 - 16:59
Ragus ha scritto:PS: sezione 'incrodature' 🤣

affraid affraid affraid affraid affraid affraid affraid affraid affraid affraid affraid affraid affraid affraid affraid correggo subito!
Grazie per la segnalazione  rabbit

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
fa
fa
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

...ed alla fine si rompe il nodo! Empty Re: ...ed alla fine si rompe il nodo!

Dom 7 Nov 2021 - 21:54
Alessandro ha scritto:Nella fase di primi test di incordatura, premettendo che ho la brutta mania ahimé di stringere/avvitare le cose oltre misura, nel tirare il nodo alla chiusura si è spezzata la corda.
Questo "esperimento" che comunque mi è servito per prendere confidenza con macchina incordatrice, incordatura, corretto uso degli attrezzi a varie, mi ha un po' "segnato" per così dire e di tanto in tanto, cosa che fortunatamente non è più accaduta, mi viene la sudarella nel chiudere l'ultimo nodo.
Vi è mai accaduto?
Come vi siete comportati?
In questo caso si sostituiscono solo le orizzontali o meglio cambiare tutto?
Io non incordo ma penso sia il caso di cambiare tutto se si vuole un'incordatura "seria"
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.