Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Lorenzo MusettiIeri alle 23:05ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67Virtual TennisIeri alle 16:36andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
oppilif92
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 67
Data d'iscrizione : 08.10.14

Consigli Incordatura Empty Consigli Incordatura

Mar 29 Giu 2021 - 15:49
Buonasera a tutti,

avrei un paio di dubbi che potrebbero rivelarsi due Porcate e per questo sono qui a chiedere  Laughing

1) nell'incordatura a 4 nodi una volta iniziate le orizzontali è lecito una volta bloccata la prima orizzontale con lo sc non trazionarla ma trazionare la seconda orizzontale con l'idea che poi si dovrà comunque ritrazionare la prima con un sovratensionamento per annodare? oink oink pig

2) e qui arriva la porcatona preparatevi... ho notato che quando si finiscono di montare le verticali facendo la prova di farle suonare per percepire la tensione le 2 centrali sono sempre abbastanza più lasche delle restanti, una ragione sicuramente è che sono più lunghe delle altre ma la differenza è spesso un pelo troppo marcata per essere solo quello e ragionandoci ho capito che quando si trazionano le 2 centrali c'è sempre una porzione di corda extra che andrà a finire poi nelle seconde centrali che viene "pretensionata" e questo fenomeno si ripete per tutte le verticali successive tranne le 2 centrali che sono le uniche a venir trazionate "fresche" per intero e poi bloccate.

Quello che mi sarebbe venuto in mente sarebbe di trazionare la prima centrale, pinzarla, imprimere una LEGGERA forza verso il tensionatore per tendere quel mezzo kg in più e tenendo questa leggera forza bloccare la pinza, alla fine dell'incordatura controllare e ribilanciare con i pollici se necessario. Non fucilatemi  Rolling Eyes Consigli Incordatura 622327
Ragus
Ragus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1559
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Consigli Incordatura Empty Re: Consigli Incordatura

Mar 29 Giu 2021 - 18:40
Rispondo in base alle mie attuali conoscenze:
1. Si faccio così anch'io. La prima orizzontale la sovratensiono alla fine prima di annodare. Inizio a trazionare dalla seconda.
2. Io tiro le prime due verticali insieme con sovratesione, blocco un lato con SC e pinza, poi la prima verticale libera ancora sovratensionata. Da li poi procedo con le tensione impostata. Ne avevo letto qui una volta e l'ho provato per i motivi che dicevi e poi ho continuato perché ho trovato riscontro positivo nel risultato finale.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consigli Incordatura Empty Re: Consigli Incordatura

Mer 30 Giu 2021 - 8:18
1)si se blocchi poi ritrazioni la seconda, altrimenti lke prime due avranno appilcata solo metà della forza di trazionamento (pure meno)
2)esiste una cosa chiamata "equalizzazione" alla fine delle verticali, eh.... Suspect
avatar
oppilif92
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 67
Data d'iscrizione : 08.10.14

Consigli Incordatura Empty Re: Consigli Incordatura

Mer 30 Giu 2021 - 9:08
Grazie delle risposte!

Non mi è chiaro il caso in cui le orizzontali avrebbero metà tensione, spiego meglio quello che farei:

Inserirei le prime 3 orizzontali bloccando con lo sc la prima, trazionerei la seconda che andrebbe a tensionare parzialmente anche la prima (però credo più della metà della tensione perché non le starei trazionando in "parallelo" ma in serie, giusto?), continuerei con le orizzonatali e una volta terminate andrei a sovratensionare con il 10% la prima orizzontale e annoderei.

Ho posto la domanda più per curiosità e "teoria" che per praticità, grazie  Smile
Ragus
Ragus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1559
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Consigli Incordatura Empty Re: Consigli Incordatura

Mer 30 Giu 2021 - 13:48
Per me torna, è come avevo capito e quello che faccio.
Però magari c'è qualcosa che mi sfugge.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.