- TSDM72Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 07.03.21
Corde string project Hexa pro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde string project Hexa pro
Se è per uso agonistico ovvio che dopo le prime due/tre ore di gioco la differenza costruttiva si fa sentire.
Però mi sfugge l'utilità di un mono agonistico su un telaio da 285 grammi....

- frank mano de pedraFedelissimo
- Numero di messaggi : 1136
Età : 30
Località : ischia
Data d'iscrizione : 02.11.10
Profilo giocatore
Località: ischia
Livello: 4.3 F.i.T
Racchetta: una,cento,mille :(
Re: Corde string project Hexa pro

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde string project Hexa pro
la nostra starburn Turbo 6 bianca è più performante, costa meno, ma dura anche qualcosa meno.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17387
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde string project Hexa pro
meglio turbo 6 bianca...Eiffel59 ha scritto:La Hexonic 2.0 di Genesis è molto simile ma dubito possa essere più economica.
la nostra starburn Turbo 6 bianca è più performante, costa meno, ma dura anche qualcosa meno.

- frank mano de pedraFedelissimo
- Numero di messaggi : 1136
Età : 30
Località : ischia
Data d'iscrizione : 02.11.10
Profilo giocatore
Località: ischia
Livello: 4.3 F.i.T
Racchetta: una,cento,mille :(
Re: Corde string project Hexa pro
- maxmasterNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 34
Data d'iscrizione : 30.05.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde string project Hexa pro
Mi sono trovato molto bene anche io con questa corda STRING PROJECT HEXA PRO ma la versione 1.20, è credo sia dovuto al fatto che è molto rigida e da controllo e spin.Eiffel59 ha scritto:La Hexonic 2.0 di Genesis è molto simile ma dubito possa essere più economica.
la nostra starburn Turbo 6 bianca è più performante, costa meno, ma dura anche qualcosa meno.
Sto cercando però anche un alternativa.
Come Rigidità Dinamica l HEXA PRO 1.20 riporta 250 g/mm con i test dell' Ing Medri, è possibile avere i valori della TURBO 6 sullo stesso parametro?
Se possibile vorrei chiedere se qualcuno conosce la RIGIDITA' DINAMICA anche per:
SOLINCO HYPER G 1.20
SOLINCO HYPER G 1.15
SIGNUM PRO X-PERIENCE 1.18
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde string project Hexa pro
Peccato che "rigidità dinamica media" abbia un significato diverso per ognuna di queste corde...

- maxmasterNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Età : 34
Data d'iscrizione : 30.05.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Corde string project Hexa pro
Grazie Eiffel per i parametri, ho cercato ovunque ma non li ho trovati.Eiffel59 ha scritto:Sempre considerando che la rigidezza dinamica media conta poco ed un caxxo se non correlata alla tensione applicata, per Turbo 6 120 e 125, X-Perience, Hyper -G 115 e 120 siamo rispettivamente a 210/220/250/215 e 240 g/mm.
Peccato che "rigidità dinamica media" abbia un significato diverso per ognuna di queste corde...
Come si sarà intuito non sono un esperto di corde dal punto di vista tecnico e dei materiali

Incuriosito da questa sensazione ottimale di rigidità ho controllato le caratteristiche a disposizione sul sito è ho notato che poteva essere la Rigidità Dinamica a piacermi, visto che era la più alta, 250, e cercavo qualcosa anche di simile per fare un paragone. Avevo letto che hanno una buona rigidità le HIPER G e le X-perience.
In tutto questo sono solo considerazioni personali

Se hai la possibilità mi farebbe piacere sentire il tuo parere, grazie
