Peggioramento a tennis
- MirkogianFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Data d'iscrizione : 04.10.19
Peggioramento a tennis
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1380
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Peggioramento a tennis
Di solito il lavoro tecnico aiuta in questo: nel mio caso perdevo sempre i colpi sui cui ero tecnicamente più ballerino.
Migliorato alcuni aspetti tecnici, capitano sempre le giornate difficili ma il feeling rimane buono e spesso migliora giocando.
Se lo chiamano lo sport del diavolo ci sarà un motivo

- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 488
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: Peggioramento a tennis
- MatusaAssiduo
- Numero di messaggi : 511
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime
Re: Peggioramento a tennis
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1380
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021
Re: Peggioramento a tennis
Verissimo, io gioco sistematicamente meglio di Lunedì e Venerdì. Il venerdì perché finiamo alle 13.30, mitico contratto 37.5 oreMatusa ha scritto:Per gente che fa una vita normale e lavora credo che molto dipenda da quello che si fa prima di entrare in campo. Chi passa otto ore davanti al PC difficilmente arriva in campo sciolto come se avesse fatto un'ora di stretching. Per me soprattutto il servizio all'inizio è una sofferenza.

- MirkogianFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Data d'iscrizione : 04.10.19
Re: Peggioramento a tennis
- MatusaAssiduo
- Numero di messaggi : 511
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime
Re: Peggioramento a tennis
Secondo me conta anche il grado di allenamento. Se sono in forma mi sento di giocare con una racchetta che perdona poco, altrimenti viro su una più permissiva.
- MirkogianFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Data d'iscrizione : 04.10.19
Re: Peggioramento a tennis
- MatusaAssiduo
- Numero di messaggi : 511
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime
Re: Peggioramento a tennis

- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: Peggioramento a tennis
Il primo e più comune è che il colpo credi di averlo ma di fatto... non ce 'hai.
E' infatti ben diverso aver fatto proprio ed interiorizzato un colpo, dal saperlo eseguire alla bene meglio.
Di solito gli amatori sono persone che non hanno fatto sufficientemente maestro per avere una reale consapevolezza di come si esegue un dato colpo: ne conoscono le basi, sanno più o meno come va fatto, ma l'esecuzione è piena di lacune e di solito si accontentano che la palla vada di la.
Questo "accontentarsi" della versione bignami implica che basta una giornata storta, un pò di tensione, un pò di distrazione o qualsiasi altro fattore penalizzante per far si che il castello di carta crolli, semplicemente perché non ci sono le fondamenta.
Poi c'è il secondo motivo: chi si allena molto con il maestro , gli agonisti veri ma anche gli amatori che partecipano a dei corsi in modo continuativo, sono inseriti in un percorso di crescita continua.
Purtroppo il passaggio che porta a modificare un gesto, seppur per renderlo migliore, spesso passa per una fase di totale confusione dove il movimento vecchio viene in parte dimenticato e il nuovo non è ancora sedimentato nella memoria muscolare.
In questi periodi nefasti la probabilità di perdere completamente un colpo è altissima.
Li ci vuole allenamento , ripetizione e consapevolezza del gesto, finché la nuova versione migliorata non diventa la nuova routine.
- AlessandroAmministratore
- Numero di messaggi : 5474
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Peggioramento a tennis
albs77 ha scritto:Purtroppo il passaggio che porta a modificare un gesto, seppur per renderlo migliore, spesso passa per una fase di totale confusione dove il movimento vecchio viene in parte dimenticato e il nuovo non è ancora sedimentato nella memoria muscolare.
In questi periodi nefasti la probabilità di perdere completamente un colpo è altissima.
Quoto alla grande!
- MirkogianFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Data d'iscrizione : 04.10.19
Re: Peggioramento a tennis
Laseconda opzione fà al caso mio, mi alleno da 1 anno e mezzo 3 volte a settimana con maestro, 1 volta partita e alterno settimane di partite e meno maestri, ho iniziato preparazione fisica forse ha inciso il calo fisico, devo dire che sto cambiamo un pò il movimento del dritto grazie al maestro o meglio a detta di lui stiamo facendo uno step superiore , effetto elastico per dare la frustata , swing meno ampio e più repentino, e devo dire sono andato in confusionealbs77 ha scritto:Sono due i motivi per cui si perdono i colpi.
Il primo e più comune è che il colpo credi di averlo ma di fatto... non ce 'hai.
E' infatti ben diverso aver fatto proprio ed interiorizzato un colpo, dal saperlo eseguire alla bene meglio.
Di solito gli amatori sono persone che non hanno fatto sufficientemente maestro per avere una reale consapevolezza di come si esegue un dato colpo: ne conoscono le basi, sanno più o meno come va fatto, ma l'esecuzione è piena di lacune e di solito si accontentano che la palla vada di la.
Questo "accontentarsi" della versione bignami implica che basta una giornata storta, un pò di tensione, un pò di distrazione o qualsiasi altro fattore penalizzante per far si che il castello di carta crolli, semplicemente perché non ci sono le fondamenta.
Poi c'è il secondo motivo: chi si allena molto con il maestro , gli agonisti veri ma anche gli amatori che partecipano a dei corsi in modo continuativo, sono inseriti in un percorso di crescita continua.
Purtroppo il passaggio che porta a modificare un gesto, seppur per renderlo migliore, spesso passa per una fase di totale confusione dove il movimento vecchio viene in parte dimenticato e il nuovo non è ancora sedimentato nella memoria muscolare.
In questi periodi nefasti la probabilità di perdere completamente un colpo è altissima.
Li ci vuole allenamento , ripetizione e consapevolezza del gesto, finché la nuova versione migliorata non diventa la nuova routine.
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 19689
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Peggioramento a tennis
Te lo trovo io un 4.2 (non sono io).Matusa ha scritto:Non sono mai stato classificato. Over 60, ogni tanto gioco con qualche quarta e di solito vinco con i 4.3 e perdo con i 4.1. Prima o poi troverò un 4.2 da sfidare.

- MatusaAssiduo
- Numero di messaggi : 511
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime
Re: Peggioramento a tennis
