Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 17:29brian_67Matteo Arnaldi Oggi alle 17:27brian_67Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 17:07APPRENDISTA80Flavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:18nw-tscelta racchetta under 15Oggi alle 15:05resilienzaLorenzo MusettiOggi alle 15:00ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 14:08Slupmi-AtledYPF ProjectOggi alle 14:03Cezanuova blade v9Oggi alle 13:44Mauicontrattura (credo) al polpaccio Oggi alle 13:26tennistadiprovinciaCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:07Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Montra
Montra
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 27.03.19

Corde amatoriali Empty Corde amatoriali

Mer 21 Apr 2021 - 17:44
Ho letto qui nel forum che le corde (soprattutto i monofilamenti) vengono spesso divise tra agonistiche ed amatoriali. Immagino che la distinzione si basi su caratteristiche come controllo, rigidità, durata, etc. 
Per informazione mia e immagino di altri appassionati, pur capendo che si tratta necessariamente di una generalizzazione, sarebbe utile avere una lista anche solo indicativa di alcuni mono adatti ad un livello di gioco amatoriale, facilmente reperibili nel mercato (Wilson, Head, Yonex, Solinco, Luxilon, Babolat, Tecnifibre). Ovviamente si dovrà poi cercare la corda più adatta alla propria racchetta e al proprio gioco.

Ad esempio, nel mio caso, mi piace incordare con un ibrido classico visto che un full mono mi causa fastidi al gomito. Di solito incordo con Head Velocity 1.30 a 22 kg in orizzontale e sulle verticali monto un mono liscio a pari tensione. Ultimamente mi sono trovato bene con Ice Code, Poly Tour Fire, Poly Tour Pro e Solinco Confidential tutte 1.25, dopo 10 ore massimo taglio tutto.
Per informazione sono un giocatore amatoriale in buona forma fisica (43 anni, 1.77cm e 72kg), gioco classico a tutto campo, con poco spin, rovescio ad una mano e in back, mi piace giocare con racchette non profilate (tipo Pro Staff 97, Prince Tour O3 290, Vcore 98 305 tra le ultime che ho provato).
I monofilamenti che utilizzo sono adatti al mio livello di gioco amatoriale o sono troppo difficili? Quali alternative potreste suggerirmi? 
Vi ringrazio! Spesso e’ difficile orientarsi in un mercato così vasto e si rischia di commettere molti errori.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde amatoriali Empty Re: Corde amatoriali

Gio 22 Apr 2021 - 8:40
Visto che "la massa" è destinata principalmente ad un'utenza di club, è infinitamente più breve fare la lista opposta, ovvero quella dei mono agonistici.

E comunque i consigli sulle corde non sono giocoforza generalizzabili, ma piuttosto "ad personam".
Montra
Montra
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 27.03.19

Corde amatoriali Empty Re: Corde amatoriali

Ven 23 Apr 2021 - 3:23
Grazie per la risposta! Per capire: le corde che sto usando (Ice Code, Poly Tour Fire, Poly Tour Pro e Solinco Confidential tutte 1.25 ) possono andare bene nel mio caso in ibrido con Velocity 1.30 o sono più adatte a giocatori di livello agonistico? Grazie ancora!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde amatoriali Empty Re: Corde amatoriali

Ven 23 Apr 2021 - 7:18
Confidential e Pro possono essere definite semiagonistiche, ma a tensioni mediobasse utilizzabile da chiunque.
La PT Pro in calibro 120 per assurdo (almeno nella comprensione generale) è in effetti infinitamente più "agonistica" della sorella di calibro maggiore, in quanto necessita di prestretch e/o tensioni di esercizio più alte, è al top delle prestazioni nelle prime ore poi crolla quasi subito.

In calibro 125 , sulla massa dei telai di quelle indicate eviterei solo la Confidential in ibrido, ma solo per minore durata potenziale dello stesso.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20827
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Corde amatoriali Empty Re: Corde amatoriali

Ven 6 Ago 2021 - 10:46
Possono essere considerati "amatoriali" tutti quei mono non rigidi tipo FP Evo, Hi Power, Blood, Molecular gut e gut rough, Evolution, Furia 122?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.