Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
jannik sinnerIeri alle 22:32Jimbo77
Corde per Yonex Ezone 98 2022Ieri alle 20:47Latirolese
polytour fireIeri alle 19:35maxfabo
ROLAND GARROSIeri alle 19:29mattiaajduetre
yonex vcore 2023Ieri alle 19:28Gae0399
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:22Fraderer
Rexis SpeedIeri alle 18:41Eiffel59
Pure aero 2019Ieri alle 18:25Eiffel59
Questo polso mi tormentaIeri alle 11:31Rom75
Nuova Black Ace 2020Ieri alle 10:10mbonnab
Consiglio nuova racchetta HeadIeri alle 9:01Eiffel59
Prince Phantom 100XIeri alle 8:22Eiffel59
Head speed pro 2022Ieri alle 7:50Eiffel59
corde per pure aero vsMer 31 Mag 2023 - 20:50ale261005
CUSTOM VCORE PRO 97 LMer 31 Mag 2023 - 18:576LUCKY4
Yonex VCORE PRO 2021Mer 31 Mag 2023 - 17:00Eiffel59
Corde per Pure aero 98 2023Mer 31 Mag 2023 - 14:21maxfabo
PRINCE 107G FANS CLUBMer 31 Mag 2023 - 14:19drichichi
Corretta misura numero scarpe tennisMer 31 Mag 2023 - 12:05superkembo
Tour Bite SoftMer 31 Mag 2023 - 10:48Ragus
Custom prestige pro graphene touch Mer 31 Mag 2023 - 9:14Carletto97
Corda per blade 18x20 V8Mer 31 Mag 2023 - 9:03Eiffel59
Luxilon Big Banger Ace 1.12Mer 31 Mag 2023 - 8:34Eiffel59
Luxilon Element Forest GreenMer 31 Mag 2023 - 7:56Fabio_71
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Mar 30 Mag 2023 - 21:53flubber
Corde adatte per Pure Drive 2021Mar 30 Mag 2023 - 21:10drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
TOKI
TOKI
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 17.03.21

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Corde per Wilson Ultra V3

Mer 17 Mar 2021 - 11:34
Promemoria primo messaggio :

Buongiorno, ho provato un paio di volte la wilson Ultra v3 con corde Cyclone qc tirate a 22, prima volta un cannone , seconda già più scarica , rotazioni discrete e tocco quasi inesistente , variazioni di servizio difficile, che corda mi consigliate per mantenere potenza e rotazioni decenti?
Ibrido velocity/revolve o qualcos' altro ?

In alternativa avrei pensato a una FX 500 , molto maneggevole ma spinge poco, provata con sonic a 22 kg

Gioco a tutto campo , buona prima ... gioco sia piatto che top , ma senza esasperazioni.
Rovescio a una mano, back raro
Vengo da una Pure strike 100 , difficile da usare e pesantina , anche se efficace , ma in aria non gira proprio.

Grazie

Alex_Jimbo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 517
Data d'iscrizione : 18.11.19

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Mar 19 Apr 2022 - 13:36
Ale2021 ha scritto:
Eiffel59 ha scritto:Lo spin è sopra la media, la potenza sotto.
E peraltro non è né confortevole né maneggevole, malgrado un'inerzia tutt'altro che impossiile.

Non è che sia esattamente un successone.... No
eppure dal nome “ultra….”
"Ultra Flop"....  Very Happy
Tozzo83
Tozzo83
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 342
Data d'iscrizione : 03.12.19

Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello:
Racchetta: Diadem Nova FS, prince tour100p

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Ven 29 Apr 2022 - 15:45
ciao Mario, Eiffel59
un amico ha questa racchetta, e proprio non gli piace...vuole cambiare, ma prima gli ho detto di provare altri setup.
Non so come fosse incordata, ma multi X la trova ingiocabile (catapulta), con mono X gli torna troppe vibrazioni e dolori al braccio.
Lui è un 4ta bassa, in cerca del miracolo...
Punta a vcore100 o headMP...ma nn le vuole provare perche non ha tempo...lo sto insultando...ma nn mi ascolta.

Detto che a me sta racchetta proprio non piace, prima di fargli sprecare altri soldoi alla accipicchiolina vorrei proporgli un giro di linx tuch...o isospeed cream...o qualcosa di simile che possa essere piu da controllo e con maggior spin di un qualsiasi multi...velocity...etc.
Grazie mille
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Sab 30 Apr 2022 - 8:19
Fagli  montare la Lynx Touch 125 a 22/21 4 nodi.
Temo non servirà a nulla  (fin troppo chiaro che non è la "sua" racchetta) ma almeno è un tentativo  nella giusta direzione.
Tozzo83
Tozzo83
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 342
Data d'iscrizione : 03.12.19

Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello:
Racchetta: Diadem Nova FS, prince tour100p

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Sab 30 Apr 2022 - 8:32
Ciao Mario, grazie mille, 
Gli dico di farsi montare le touch come ultima spiaggia, poi decida lui. 
Gentilissimo, ciao
Ale2021
Ale2021
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 442
Data d'iscrizione : 19.06.21

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Gio 2 Giu 2022 - 11:20
Chi di voi ha giocato con l’ultima ultra 100? Che corde e tensioni sono consigliate?
giocoparritaincontro
giocoparritaincontro
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Mer 22 Mar 2023 - 7:38
un confronto tra Ultra V3 e Burn V4 ?quale fa meno buchi nei teloni ? Smile 

e tra le rispettive versioni CV Ultra e Burn ? per un gioco pdi chiusura su pochi colpi
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Mer 22 Mar 2023 - 8:20
Mi preoccuperei di più che si facciano buchi per terra piuttosto che nei teloni.
La Burn v4 è la più potente di tutte, anche se è (leggermente) meno stabile delle "concorrenti".
Che, per quel che riguarda le versioni CV, sono rumenta da evitare per quanto possibile.
La Ultra v3, pur nella sua mediocrità, ha qualche vantaggio in controllo e stabilità sulla Burn.
Solo in quello, però.
giocoparritaincontro
giocoparritaincontro
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Mer 22 Mar 2023 - 8:24
quindi controllo e stabilità vince Ultra V3 , spin e potenza Burn V4  se ho ben inteso.

La versione con corde 18x16 della Burn V4 invece migliora in controllo?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Gio 23 Mar 2023 - 7:37
No. E' genericamente più facile e permisssiva, più confortevole e dà più giro alla palla. Ma potenza pura e controllo non son i suo punti forti. E la v5 sotto quell'aspetto è pure peggio, anche se risulta se posibile ancor più "facile" e sicuramente più maneggevole.

Per il resto, hai inteso correttamente.
giocoparritaincontro
giocoparritaincontro
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Gio 23 Mar 2023 - 9:40
ti ringrazio Eiffel59

quindi tra UltraV3 e Burn100S V4 18x16 , ultra vince in controllo o potenza , burn vince in rotazioni e faciltà d'uso

Che inerzie hanno ? forse simili ma la ultra non è propriamente maneggevole
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Wilson Ultra V3 - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Ultra V3

Gio 23 Mar 2023 - 18:52
Inerzia comunque leggermente superiore per la Ultra che però sembra molto più "ferma" a causa di una maggiore polarizzazione
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.