Corde per Wilson Ultra V3

- TOKINuovo arrivato
- Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 17.03.21
Corde per Wilson Ultra V3
Buongiorno, ho provato un paio di volte la wilson Ultra v3 con corde Cyclone qc tirate a 22, prima volta un cannone , seconda già più scarica , rotazioni discrete e tocco quasi inesistente , variazioni di servizio difficile, che corda mi consigliate per mantenere potenza e rotazioni decenti?
Ibrido velocity/revolve o qualcos' altro ?
In alternativa avrei pensato a una FX 500 , molto maneggevole ma spinge poco, provata con sonic a 22 kg
Gioco a tutto campo , buona prima ... gioco sia piatto che top , ma senza esasperazioni.
Rovescio a una mano, back raro
Vengo da una Pure strike 100 , difficile da usare e pesantina , anche se efficace , ma in aria non gira proprio.
Grazie
- Alex_JimboAssiduo
- Numero di messaggi : 517
Data d'iscrizione : 18.11.19
Re: Corde per Wilson Ultra V3
"Ultra Flop"....Ale2021 ha scritto:eppure dal nome “ultra….”Eiffel59 ha scritto:Lo spin è sopra la media, la potenza sotto.
E peraltro non è né confortevole né maneggevole, malgrado un'inerzia tutt'altro che impossiile.
Non è che sia esattamente un successone....

- Tozzo83Utente attivo
- Numero di messaggi : 342
Data d'iscrizione : 03.12.19
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello:
Racchetta: Diadem Nova FS, prince tour100p
Re: Corde per Wilson Ultra V3
un amico ha questa racchetta, e proprio non gli piace...vuole cambiare, ma prima gli ho detto di provare altri setup.
Non so come fosse incordata, ma multi X la trova ingiocabile (catapulta), con mono X gli torna troppe vibrazioni e dolori al braccio.
Lui è un 4ta bassa, in cerca del miracolo...
Punta a vcore100 o headMP...ma nn le vuole provare perche non ha tempo...lo sto insultando...ma nn mi ascolta.
Detto che a me sta racchetta proprio non piace, prima di fargli sprecare altri soldoi alla accipicchiolina vorrei proporgli un giro di linx tuch...o isospeed cream...o qualcosa di simile che possa essere piu da controllo e con maggior spin di un qualsiasi multi...velocity...etc.
Grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Ultra V3
Temo non servirà a nulla (fin troppo chiaro che non è la "sua" racchetta) ma almeno è un tentativo nella giusta direzione.
- Tozzo83Utente attivo
- Numero di messaggi : 342
Data d'iscrizione : 03.12.19
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello:
Racchetta: Diadem Nova FS, prince tour100p
Re: Corde per Wilson Ultra V3
Gli dico di farsi montare le touch come ultima spiaggia, poi decida lui.
Gentilissimo, ciao
- Ale2021Utente attivo
- Numero di messaggi : 442
Data d'iscrizione : 19.06.21
Re: Corde per Wilson Ultra V3
- giocoparritaincontroUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21
Re: Corde per Wilson Ultra V3

e tra le rispettive versioni CV Ultra e Burn ? per un gioco pdi chiusura su pochi colpi
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Ultra V3
La Burn v4 è la più potente di tutte, anche se è (leggermente) meno stabile delle "concorrenti".
Che, per quel che riguarda le versioni CV, sono rumenta da evitare per quanto possibile.
La Ultra v3, pur nella sua mediocrità, ha qualche vantaggio in controllo e stabilità sulla Burn.
Solo in quello, però.
- giocoparritaincontroUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21
Re: Corde per Wilson Ultra V3
La versione con corde 18x16 della Burn V4 invece migliora in controllo?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Ultra V3
Per il resto, hai inteso correttamente.
- giocoparritaincontroUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 31.01.21
Re: Corde per Wilson Ultra V3
quindi tra UltraV3 e Burn100S V4 18x16 , ultra vince in controllo o potenza , burn vince in rotazioni e faciltà d'uso
Che inerzie hanno ? forse simili ma la ultra non è propriamente maneggevole
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68887
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Corde per Wilson Ultra V3
