- andrea84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.02.20
CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
Gioco da anni con una Babolat Pure Drive 2012 (300gr).
Ho 36 anni e gioco regolarmente 3 volte a settimana. Livello presunto 4.2/4.3
Gioco dritto abbastanza piatto e rovescio a una mano spesso in back.
Anno scorso mi sono dovuto fermare un pò per problemi al gomito.
Da allora monto solo multifilo a tensioni medio/basse, in piu’ ho iniziato a tenere Fluendo sulla racchetta.
Attualmente è dalla primavera che gioco regolarmente non avvertendo grandi fastidi.
Inizialmente ero orientato verso una ProKennex, ma dato che al momento sto discretamente bene sarei orientato per una Prince Tour.
Pensate che possa essere adatta, cercando sempre di prendere un telaio più amico delle articolazioni rispetto a Pure drive ?
E in caso pensi che possa andare bene la TOUR 100 da 310grammi?
O magari la versione da 290gr, o anche la TOUR 100P da 305gr?
O magari altri modelli da considerare anche non Prince?
Grazie mille in anticipo.
Un saluto
- malconcioFrequentatore
- Numero di messaggi : 62
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
- MorenFrequentatore
- Numero di messaggi : 80
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
Al limite, potrai poi anche customizzarla come suggerito da Eiffel in molti post qui presenti, ma onestamente inizierei a provarla stock.
Personalmente la trovo una gran bella racchetta e potrebbe allinearsi alle tue esigenze, sempre mantenendo incordature "soft" in cui gli altri meglio di me possono aiutarti (io ad esempio ci sto montando budello e mi ci trovo molto bene)
- MorenFrequentatore
- Numero di messaggi : 80
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
- tomersarrajFrequentatore
- Numero di messaggi : 108
Data d'iscrizione : 22.07.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex VCorePro100; Prince Tour 100P; Prince Phantom Pro 100P; Dunlop SX 300
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
Mi sembra di aver capito che la nuova CX200LS sia identica alla vecchia, cambia solo il paint job (cosa che rende il vecchio modello scontato ancora più appetibile).@Moren ha scritto:Un'altra racchetta che mi era stata consigliata per un gioco abbastanza piatto è la Dunlop CX200 LS (2019), che tra l'altro si può trovare ad ottimi prezzi vista l'uscita del nuovo modello di cui però non conosco le differenze
- pigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 225
Località : trentino
Data d'iscrizione : 05.06.11
Profilo giocatore
Località: trentino
Livello: 4 cat
Racchetta: piacerebbe saperlo
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
- malconcioFrequentatore
- Numero di messaggi : 62
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
questo è il motivo per cui ti consiglio di prendere la k 15 da 300. Oramai sei abituato a giocare con una profilata, cioè un telaio che ti dà potenza; aggiungi che giochi con multifilo a medie/basse tensioni e quindi con un'incordatura potente (salvo multifili particolari come il rip control); una dunlop 200 ls è molto meno potente; certamente puoi recuperare potenza abbassando le tensioni, però io non cambierei abitudini di gioco.
Il mio maestro mi dice sempre che con una classica devi accompagnare di più il colpo rispetto a una profilata, dovresti quindi modificare un pò la tua tecnica; niente che non si possa fare, intendiamoci, magari dopo un pò sei anche contento di aver cambiato, però devi accettare un periodo di cambiamento.
Comunque, a parere di tennistaste, la 200 ls attuale è diversa da quella vecchia, è più rigida per guadagnar potenza.
- malconcioFrequentatore
- Numero di messaggi : 62
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
- andrea84Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 11.02.20
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
La pro Kennex Ki 15 l'avevo scartata perchè adesso sto bene a livello di gomito, così come avevo scartato la nuova Pure Drive, dato che anche se molto più soft rispetto alla mia versione è pur sempre il modello che mi ha causato mesi di inattività.
In ogni caso cercherò di provare questi modelli e di farmi un'idea più precisa.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60421
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
- malconcioFrequentatore
- Numero di messaggi : 62
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
Ezone 100 si rinnova per il 2020 con un concentrato di tecnologia e soluzioni, che la rendono migliore delle sue versioni precedenti, per feeling e prestazioni. Yonex ha deciso di darle un carattere molto definito verso potenza e controllo, rinunciando ad un po’ di spin massimo rispetto alla versione 2017, ma aggiungendo un bel feeling morbido ed ammortizzato. Ezone 100 si piazza tra le primissime della classe 300 grammi e tra i primissimi telai del mercato per efficacia, completezza, carattere e sensazione generale. Più sottile, più flessibile, più potente e più connessa, un gran bel lavoro da parte di Yonex. (sito tennistaste)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60421
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
Sono stanco di vedere Yonex disastrate da sottoscalisti, garagisti ed incordatori da negozio generalista....
- MorenFrequentatore
- Numero di messaggi : 80
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE

A parte la battuta....scusami se mi permetto questa considerazione, ma vorrei solo poter dire che (a parer mio) le recensioni vanno comunque sempre tutte valutate con le cosiddette "pinze" e soprattutto rapportate anche a se stessi.
Il blog che tu indichi può si dare degli spunti anche interessanti, ma non può essere considerato "la bibbia". Anche li si parla di pareri comunque personali, magari che possono risultare differenti da altri recensori o valutazioni. Quindi, tutti i pareri (i nostri in primis!) vanno comunque e sempre valutati con la massima criticità e con la nostra testa, come tu anche scrivevi benissimo in un altro post

- MorenFrequentatore
- Numero di messaggi : 80
Data d'iscrizione : 09.08.20
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
- malconcioFrequentatore
- Numero di messaggi : 62
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: CONSIGLIO RACCHETTA DOPO PURE DRIVE
Inoltre ha il grosso vantaggio di scrivere in italiano; altri blog sono in inglese: non sono in grado di comprendere appieno le sfumature di tale lingua sopratutto quando si parla di un argomento così tecnico.
I dati strumentali sono ovviamente utili, ma dove prenderli se non hai sottoscritto abbonamenti tra l'altro costosi e riservati ai professionals? Se li prendi sui siti commerciali, spesso differiscono.
Poi benvengano altri siti IN ITALIANO ma io non ne conosco...
Su questo sito ci sono molti che descrivono le loro impressioni e io li ringrazio ma ci sono molti altri che chiedono un cosniglio e poi non raccontano di come si sono trovati oppure raccontano in modo frammentario, ma chiaramente è un'iniziativa personale raccontare il proprio test, mica può essere imposto.
Comunque un test altrui è solo un punto di partenza però il consiglio è sempre lo stesso: I TELAI VANNO PROVATI E PER UN LUNGO PERIODO E IN CONDIZIONI DIVERSE DI GIOCO
- pigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 225
Località : trentino
Data d'iscrizione : 05.06.11
Profilo giocatore
Località: trentino
Livello: 4 cat
Racchetta: piacerebbe saperlo