Tecnifibre RPX
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4759
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Tecnifibre RPX
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17450
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre RPX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre RPX
Meno performante del Triax ma più consistente sui colpi a diverse velocità e rotazione.
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4759
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre RPX
non come i telai ma anche le corde si inflazionano prima o poi...a parte il budello credo.drichichi ha scritto:fa ha scritto:qualcuno la conosce? Su che telai è indicata? Grazie
Spuntano come i funghi questi nuovi multi
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4759
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre RPX
Grazie Mario, quindi è più durevole del Triax? Ed è adatto per gli ibridi?Eiffel59 ha scritto:E' l'evoluzione della Duramix, o meglio ancora la stessa con la lavorazione della Triax ed il "core" non semplicemente "affogato" nel TPU senza disposizioni specifiche ma compattato termicamente in trecce di uguale consistenza per più stabilità.
Meno performante del Triax ma più consistente sui colpi a diverse velocità e rotazione.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre RPX
In ibrido non l'ho provato (ho solo un demo ancora) ma anche no...
