- DimitrovFrequentatore
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 01.03.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2
Racchetta: Babolat
Dubbio incordatura
ora il mio dubbio è , è normale che sia cosi e che poi con il tiraggio delle orizzontali torni tutto nella norma!? , oppure man mano che monto le verticali devo mollare gradualmente la stretta per fa si che le corde mantengano la tensione giusta e non quella di un ovale leggermente deformato?
Grazie a chi sapra rispondermi
- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dubbio incordatura
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65744
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dubbio incordatura
Una manovra del genere può anche sfibrarlo al momento o addirittura creparlo se già molto usurato.
Incordare non richiede particolari abilità, ma la conoscenza dei corretti movimenti è essenziale per evitare di fare danni.
Visto quanto è successo, eviterei di affermare che hai "imparato" ad incordare.
La strada è ancora lunga, ed hai iniziato dalla parte sbagliata.
- DimitrovFrequentatore
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 01.03.20
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2
Racchetta: Babolat
Re: Dubbio incordatura
Allora... piano, ho tolto il telaio dopo le verticali solo per un caso prima cosa.Eiffel59 ha scritto:Spero solo che fosse un tuo telaio.
Una manovra del genere può anche sfibrarlo al momento o addirittura creparlo se già molto usurato.
Incordare non richiede particolari abilità, ma la conoscenza dei corretti movimenti è essenziale per evitare di fare danni.
Visto quanto è successo, eviterei di affermare che hai "imparato" ad incordare.
La strada è ancora lunga, ed hai iniziato dalla parte sbagliata.
seconda cosa la mia domanda era un altra e cioè perche una volta tolto il telaio le corde verticali al tatto erano notevomente meno tese di quando era sulla macchina?
terza domanda è normale che durante l incordatura specialmente al termine delel verticali il telaio si stringa notevolmente nella macchina?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65744
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dubbio incordatura
"Piano" de che?

- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2154
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dubbio incordatura
Ma se si sfila dal telaio a metà lavoro, la tendenza ad allargarsi aumenta perché non più trattenuto dai bracci della macchina, ecco il motivo delle corde più lente.
In questo modo, sfilando il telaio con le sole verticali montate, giustamente come dice Eiffel59 si può deformare anche fino alla crepatura
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2154
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: