Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 17:29brian_67Matteo Arnaldi Oggi alle 17:27brian_67Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 17:07APPRENDISTA80Flavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:18nw-tscelta racchetta under 15Oggi alle 15:05resilienzaLorenzo MusettiOggi alle 15:00ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 14:08Slupmi-AtledYPF ProjectOggi alle 14:03Cezanuova blade v9Oggi alle 13:44Mauicontrattura (credo) al polpaccio Oggi alle 13:26tennistadiprovinciaCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:07Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
HenmanHill
HenmanHill
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 87
Data d'iscrizione : 19.04.18

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Multifilo e spostamento

Ven 1 Nov 2019 - 16:20
Promemoria primo messaggio :

Ciao, una domanda sullo spostamento delle corde multifilamento (che uso, su Beast 100, per vecchi problemi al gomito in cui non vorrei incappare di nuovo).

Ultimamente sto usando la Head Velocity 1.30 23/22 kg 4 nodi: ho notato che dalla seconda ora di gioco le corde si spostano abbastanza vistosamente, cosa che non mi succedeva con la mia vecchia corda (Tecnifibre TGV 1,30. Stessa racchetta, stessa tensione e montaggio, stesso incordatore), dove gli spostamenti iniziavano dalla 6/8 ora.

Credevo che i multifilamenti più moderni si spostassero meno, ma evidentemente non è così. Il prestretch potrebbe aiutare? Conoscete qualche altro multi moderno che si sposti meno del Velocity?

Grazie!

Leonardo77
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 220
Data d'iscrizione : 24.11.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Pure drive 18

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Mer 22 Giu 2022 - 17:18
Prince tour O3 vers. Hydrogen 290 gr
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20827
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Mer 22 Giu 2022 - 17:32
Multimono Legendary 130?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Gio 23 Giu 2022 - 7:32
Multi che non si spostino, perlomeno dopo le prime ore, non ne esistono.
E su telai con O-Ports la vedo ancora più dura.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20827
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Gio 23 Giu 2022 - 8:10
La Rip Control? Come si comporta?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Ven 24 Giu 2022 - 11:43
Meglio di altre ma solo per le prime ore.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20827
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Ven 24 Giu 2022 - 11:52
Legendary o Spiral?
HenmanHill
HenmanHill
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 87
Data d'iscrizione : 19.04.18

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Mer 6 Lug 2022 - 17:22
Mi riaggancio a questo thread per un’altra domanda: in questi giorni di campi molto secchi e tanta terra spesso eccessivamente asciutta, ho notato che le corde multifilamento che uso si “seccano” molto velocemente, perdendo elasticità. Sarebbe meglio usare un monofilo in poliestere/copoliestere in queste condizioni, magari a tensioni non elevate per salvaguardare il braccio?
Più in generale, si può dire che il monofilo è più “resistente alla terra” del multifilo; e che quindi su questa superficie, anche se in teoria si può portare a rottura, alla fine dura più un mono (anche cambiandolo dopo le canoniche 10/12 ore di gioco o 1 mese se si giocano meno ore)?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Mer 6 Lug 2022 - 17:51
Il monofilamento può soffrire quanto e più di un multi le condizioni climatiche, specificamente è estremamente sensibile alle alte temperature, al punto che oltre  i 25 gradi è da ritenerrsi consigliabile un aumento di tensione approssimativo di un kg ogni 5 gradi centigradi di tempertura in più.

E' solo del caxxo di plastica, niente più e miente menoal caso "smollano" al punto di diventare ingiocabili, strutture ridotte all'osso quando non inesistenti, 
Non si "seccano " (e non è comunque così per tutti i multi...) ma in compenso arrivano a destrutturarsi.

"Più resistenti alla terra"? Non swmpre e comunque con altre problematiche che vanno affrontate caso per caso.

Generalizzare è quasi sempre un grosso errore, quando si parla di attrezzature tecniche.
Fare scelte basandosi su tali generelizzazioni può portare anche a problemi fisici...
HenmanHill
HenmanHill
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 87
Data d'iscrizione : 19.04.18

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Mer 6 Lug 2022 - 21:48
Ok grazie Eiffel! Hai qualche esempio di multifilo che non si secca (o che si secca meno)? Per esempio tra quelli che ho usato il Multifeel di tecnifibre mi sembra secchi abbastanza, il TGV molto, la Wilson sensation meno degli altri due ma in compenso mi ci trovo molto meno. Come monofilo alternativo avevo pensato a una Wilson Revolve 1.25 a 20kg (con multifilo faccio 23kg), la racchetta è una blade v7 16x19
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Gio 7 Lug 2022 - 6:28
Qualsiasi multifilo inguainato (tipo head Velocity piuttosto che Dunlop Iconic o Yonex Rexis non "secca", comportamento legato a corde a bagno polimerico o poliuretanico come quelle che hai descritto.
Del Multifeel meglio le versioni colorate che hanno appunto una guaina colorante della versione "neutra".
Comunque una Revolve a 20 kg non è una £lternativa" ad una Multifeel a 23, ma una cosa totalmente diversa.

Da provare, e pure bene, prima di fare scelte che possono cambiare radicalmente  il proprio gioco...Suspect
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20827
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Multifilo e spostamento  - Pagina 2 Empty Re: Multifilo e spostamento

Gio 7 Lug 2022 - 13:07
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Rip Control?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.