Tecnifibre HDMX


- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1004
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Tecnifibre HDMX
Ciao, chiedo qualche info su questa nuova corda. Confort a livello degli altri multi TF? durata ? Differenze con la hdx tour ? Io uso una Head Extreme touch mp, mi sono trovato bene con le string project Gold, con xr3 (a parte la durata), anche tgv... questa merita una prova ? Grazie
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre HDMX
ok. Grazie...nw-t ha scritto:Prima cosa a quelle tensioni i reverse li sfrutti ZERO. Minimo a 22 -20.5
- kgb1969Frequentatore
- Numero di messaggi : 91
Età : 54
Data d'iscrizione : 23.08.17
Profilo giocatore
Località: Treviglio, Bg.
Livello: N.C. scarso, ma con velleità!
Racchetta: Head Instinct MP Touch
Re: Tecnifibre HDMX
Grazie e buon tennis a tutti!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre HDMX
va benone però anche agli adulti che vogliono alcuni vantaggi dei poly senza gli svantaggi principali.
meglio su telai classici che profilati, che tendono a masticarle abbastanza velocemente.
- kgb1969Frequentatore
- Numero di messaggi : 91
Età : 54
Data d'iscrizione : 23.08.17
Profilo giocatore
Località: Treviglio, Bg.
Livello: N.C. scarso, ma con velleità!
Racchetta: Head Instinct MP Touch
Re: Tecnifibre HDMX
Volendo provarle comunque sulla mia Instinct, che normalmente incordo con le Velocity a 24/23 kg., che differenze potrei trovare a parte l'eventuale durata inferiore delle HDMX (che, considerando il mio livello e il fatto che gioco piuttosto piatto, di solito non è un grande problema...

Buon tennis a tutti!
- pollopolloUtente attivo
- Numero di messaggi : 162
Data d'iscrizione : 16.01.19
Re: Tecnifibre HDMX
- Dave71Assiduo
- Numero di messaggi : 528
Località : Lucca / Torino
Data d'iscrizione : 26.06.14
Profilo giocatore
Località: Milano | Torino
Livello: I.T.R. 4.5
Racchetta: ProKennex Ki 10 305
Re: Tecnifibre HDMX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre HDMX

- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre HDMX
- pasky76Veterano
- Numero di messaggi : 1504
Età : 46
Data d'iscrizione : 08.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P
Re: Tecnifibre HDMX
- pasky76Veterano
- Numero di messaggi : 1504
Età : 46
Data d'iscrizione : 08.07.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P
Re: Tecnifibre HDMX
Meglio in calibro 1.30 oppure è sufficiente anche il calibro più piccolo?Eiffel59 ha scritto:Sulla Gravity ci vanno, e si possono portare a rottura
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre HDMX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre HDMX
- DemonNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 31.01.20
Re: Tecnifibre HDMX

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre HDMX
Visto il telaio direi che 24/23 4 nodi sia più indicato.
- DemonNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 31.01.20
Re: Tecnifibre HDMX
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1901
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre HDMX


Comunque, difficile dire esattamente le sensazioni riscontrate...corda molto particolare, diversa da tutte quelle provate, compreso gli altri compositi che ho utilizzato ( Warrior Response e AK Pro CX ).....questa è più morbida, più controllosa, più "immediata", nel senso che l'ho "capita" dopo pochi game............il tutto ovviamente, a mie sensazioni personali............
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre HDMX
Credo che non mi durerebbero più di una partita. A te durano perché giochi piatto che più piatto non si può. Considera che già la stessa Legendary non la rompevo ma la consumavo in poche ore e la tensione scendeva considerevolmente tant'è che la incordavo 1-2 kg in più per avere una stabilità di tensione più lunga (ma non glielo fire a Mario sennò mi bacchetta). Comunque per più di un motivo sto apportando un po' di cambiamenti per motivi fisici, meno stress a polso e braccio, estremizzo di meno.Luchino 67 ha scritto:Montato le HDMX sulla mia Rebel 98 custom ( 345 gr e 30.5 balance ) alla tensione "sbagliata" 22/21, per colpa di un fraintendimento del mio incordatore, che poi al telefono ha ammesso che in effetti gli sembrava di ricordare che gli avessi detto tensione costante, ma poi ha trascritto sulla scheda 22/21 ( per cui me l'avrebbe reincordata gratis ). Ho giocato stasera e MI E' PIACIUTA UN CASINO......Sicuramente, non è una corda potente, perchè con il servizio, proprio non riuscivo a generare velocità, ma l'impatto super ovattato e l'effetto fionda controllato che ho riscontrato stasera, uniti ad un'ottima sensibilità ed una grande precisione nelle accelerazioni, mi hanno stupito nonchè conquistato. Spero in una durata accettabile di questo armeggio, così avrei finito le mie sperimentazioni ( anche considerando il prezzo ). Visto però, che una rondine non fa primavera, vediamo come andrà con altro avversario ed altre palline (stasera Head Tour XT con 2 ore di gioco ).........per il momento, super promossa...![]()
![]()
Comunque, difficile dire esattamente le sensazioni riscontrate...corda molto particolare, diversa da tutte quelle provate, compreso gli altri compositi che ho utilizzato ( Warrior Response e AK Pro CX ).....questa è più morbida, più controllosa, più "immediata", nel senso che l'ho "capita" dopo pochi game............il tutto ovviamente, a mie sensazioni personali............
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1901
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre HDMX
È che sentendo le corde così a mano, ho già l'impressione che dureranno poco, ma magari mi sbaglio....
Tra l'altro all'inizio, nei primi due game, le corde si muovevano tantissimo dovevo sistemarle sempre... Poi hanno smesso e ho fatto un set e mezzo senza più mettere a posto le corde...
La cosa che mi è piaciuta di più, è stato che più entravo deciso sulla palla e più le corde mi aiutavano nel controllo del colpo, sempre con molta morbidezza e progressione, ma la palla viaggiava, ho fatto molti vincenti da fondo e da dentro il campo ed un paio di rovesci vincenti incrociatissimi..... Ripeto, speriamo che duri..



- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1901
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre HDMX
Qualche sortita l'ho fatta, è nella mia indole..... e non mi è sembrata per niente male...


- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre HDMX
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1901
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre HDMX


- DemonNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 31.01.20
Re: Tecnifibre HDMX
1- esteticamente fa la sua bella figura

2- ho notato anche io al primo utilizzo un movimento marcato delle corde, gia dalla terza ora si sono stabilizzate.
3- rispetto ai full mono usati fino ad ora ha un'uscita di palla notevole e colpi profondi, il tutto senza mai avvertire la sensazione di perdita di controllo.
4- sono alla 5 ora e non vedo segni di cedimento sulle corde ne tantomeno avverto perdita di controllo o tensione durante il gioco.
5- buon comfort
Devo acquistare un'altra ezone in modo da avere la coppia. Ho sempre voluto provare le poly tour pro , mono consigliato dalla casa, ma non vorrei perdere troppo in spinta anche scendendo di un kg.
Ciao a tutti!!
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1901
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre HDMX
Oggi ho giocato anche più spesso a rete e attaccato con il back ed il ciop di diritto....impressionante vedere quanto girava la palla con il back...ottime anche le volee basse, sempre profonde e precise.....
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17376
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre HDMX
Quello di cui parli io l'ho avuto con la Legendary.Luchino 67 ha scritto:Rigiocato oggi pomeriggio e confermo tutto quanto di positivo riscontrato al primo utilizzo anzi, rincaro la dose: oggi, avversario più tosto ( livello 4/2 4/3 ) e palline più nuove ( una sola partita all'attivo ), le Artengo T 920 che considero ottime come qualità prezzo. Ho giocato ancora meglio della volta scorsa e stavolta il servizio, merito delle palline più rapide, mi è sembrato avere la solita efficacia. Ho usato un'ora la Rebel con queste corde e mezz'ora l'altra Rebel con l'ibrido Gosen GXX 1......grazie a questa alternanza, ho capito il perchè mi trovo così bene con le HDMX: la palla entra di più nel piatto corde, esce un attimo dopo rispetto al solito, ma esce veloce e un pò più carica di giro, senza mai assumere traiettorie a palombella, per cui profonda e fastidiosa. Con la Rebel ibridata infatti, ho fatto più fatica perchè controllava fin troppo, per cui ho dovuto riadattarmi a tirare più forte, andando comunque lungo più spesso per la mancanza di quel pò di giro che le HDMX mi prendono, grazie al maggior tempo di contatto con la palla. Capisco che, per chi vuole più potenza da esprimere tirando piattoni, queste corde non possano piacere, ma per me che gioco di anticipo e cerco fluidità nei gesti, queste sono il top, almeno sulla mia Rebel personalizzata.......
Oggi ho giocato anche più spesso a rete e attaccato con il back ed il ciop di diritto....impressionante vedere quanto girava la palla con il back...ottime anche le volee basse, sempre profonde e precise.....
- Andrea PNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 27.08.18
Re: Tecnifibre HDMX
- thefox86Frequentatore
- Numero di messaggi : 79
Località : Roma
Data d'iscrizione : 14.09.22
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Intermedio
Racchetta: RF97 Autograph V.13 (340g)
Re: Tecnifibre HDMX

