Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
DUNLOP CX 400 TOUROggi alle 17:05tatovicXVIIVirtual TennisOggi alle 16:36andry164Yonex PerceptOggi alle 16:25rogermaestro555Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393Andy MurrayOggi alle 13:35leanrodri1393nuova blade v9Oggi alle 13:17Marvel64estate 2024 Silvi e zone limitrofe Oggi alle 13:17enrico200165Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:52Slupmi-Atledcambio racchetta per borsite?Oggi alle 12:17Eiffel59Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Ceza




Ultime dal mercatino
Link Amici

Tecnifibre HDMX

+11
Demon
Eiffel59
Dave71
kgb1969
nw-t
Grissom
drichichi
Mauro978
pollopollo
pasky76
Giulio Marino
15 partecipanti
Andare in basso
avatar
Giulio Marino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1133
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13

Tecnifibre HDMX Empty Tecnifibre HDMX

Ven 20 Set 2019 - 15:24
Ciao, chiedo qualche info su questa nuova corda. Confort a livello degli altri multi TF? durata ? Differenze con la hdx tour ? Io uso una Head Extreme touch mp, mi sono trovato bene con le string project Gold, con xr3 (a parte la durata), anche tgv... questa merita una prova ? Grazie
pasky76
pasky76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1504
Età : 47
Data d'iscrizione : 08.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Ven 20 Set 2019 - 19:06
Interessa anche a me!!!
pollopollo
pollopollo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 174
Data d'iscrizione : 16.01.19

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Ven 20 Set 2019 - 19:44
Anche a me!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Ven 20 Set 2019 - 20:11
Diciamo che con tutte quelle citate non c'entra una cìppa di Minsk.
E' una sorta di mix tra la costruzione della HDX ed i materiali della Duraamix HD, restando però indipendente da entrambe.
La finitura SPL tridimensionale (un'evoluzione di quella usata nella NRG2) "dovrebbe" aumentarne la durata anche giocando in rotazione.

Da giocare è piacevole, per la durata...ripassare più avanti.
pasky76
pasky76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1504
Età : 47
Data d'iscrizione : 08.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Ven 20 Set 2019 - 20:18
Consigliabile il calibro 1.30 su pattern 16x19?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Ven 20 Set 2019 - 20:23
Io quello ho montato.
Sulla T100 O3 290  giusto per fare un test...
pasky76
pasky76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1504
Età : 47
Data d'iscrizione : 08.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Sab 21 Set 2019 - 17:40
Eiffel59 ha scritto:Io quello ho montato.
Sulla T100 O3 290  giusto per fare un test...
Perfetto grazie!
Mauro978
Mauro978
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 555
Località : Francavilla al Mare
Data d'iscrizione : 11.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Lun 14 Ott 2019 - 18:03
Semplificando, più una HDX con (fifty-fifty) poliammide & poliestere al posto del trio Elastyl-poliestere-Thermostabyl o... una Duramix con filamenti intrecciati?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Lun 14 Ott 2019 - 19:58
Una treccia di poliammide e poliestere in bagno poliuretanico.
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Lun 14 Ott 2019 - 20:00
Eiffel59 ha scritto:Una treccia di poliammide e poliestere in bagno poliuretanico.
Multimono?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Lun 14 Ott 2019 - 20:37
No, perché anche il poliestere è in microfilamenti, solo ritorti e messi in bagno poliuretanico (PU bassa densità) prima di essere una seconda volta ritorti assieme a quelli di poliammide prima di essere nuovamente messi in bagno poliuretanico (PU alta densità) e trimmerizzati a misura. 3 fasci di PET e tre di PA.
Mauro978
Mauro978
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 555
Località : Francavilla al Mare
Data d'iscrizione : 11.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Lun 14 Ott 2019 - 21:16
A proposito dei due tipi di poliuretano, PU 400(X-One, NRG2, TGV), PU HD(Duramix) o PU HDX?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Lun 14 Ott 2019 - 23:38
Evoluzione della HDX? scratch
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 8:08
Solo per il concetto costruttivo.
Comunque, PUHD e PU400, quest'ultimo solo come legante della parte in poliestere.
Mauro978
Mauro978
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 555
Località : Francavilla al Mare
Data d'iscrizione : 11.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 8:35
A quelli di TW tocca correggere la descrizione della composizione(a loro dire, Elastyl e Thermostabyl al posto di poliammide più tradizionale). Sarebbe bastato loro visitare il sito web di TF o chiedere a Mario...  Smile 
Il numero "3" ricorre nella tridimensionalità del rivestimento SPL e nella tripletta PA-PET-PU(quest'ultima, probabilmente, equivocata da TW come Elastyl-Poliestere-Thermostabyl, che poi quest'ultimo è materiale poliammidico e non poliuretanico...).
Grissom
Grissom
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.08.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 12:59
drichichi ha scritto:Evoluzione della HDX? scratch

Ovviamente! HD(Mega)X  Very Happy

Magari ci faccio una prova, ciao a tutti!
pasky76
pasky76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1504
Età : 47
Data d'iscrizione : 08.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 17:48
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 18:22
pasky76 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ottimo ed intrigante : un ibrido in una sola corda.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 18:48
Aspetta... a volte a mischiare tanta roba insieme non sò che frittata esca. 2 corde con caratteristiche BEN DEFINITE a tensioni "utili" x sfruttarle al massimo mi sà che non si battono...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 18:53
nw-t ha scritto:Aspetta... a volte a mischiare tanta roba insieme non sò che frittata esca. 2 corde con caratteristiche BEN DEFINITE a tensioni "utili" x sfruttarle al massimo mi sà che non si battono...
Si, su questo sono d'accordo. Tipo PT Fire 1.25 / NRG2 132.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 19:05
Preferisco Wilson NXT Power 1.30 e IO Soft 1,23  (in realtà è un 1,25 vero)
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 19:41
nw-t ha scritto:Preferisco Wilson NXT Power 1.30 e IO Soft 1,23  (in realtà è un 1,25 vero)
Sono tentato di provarlo... E pure in reverse... Chiedo disponibilità...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 20:13
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] come tensione 18/18 può essere in reverse?
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 20:49
Prima cosa a quelle tensioni i reverse li sfrutti ZERO. Minimo a 22 -20.5
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20818
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Tecnifibre HDMX Empty Re: Tecnifibre HDMX

Mar 15 Ott 2019 - 21:26
nw-t ha scritto:Prima cosa a quelle tensioni i reverse li sfrutti ZERO. Minimo a 22 -20.5
ok. Grazie...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.