Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusMatteo Arnaldi Oggi alle 17:27brian_67Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 17:07APPRENDISTA80Flavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:18nw-tscelta racchetta under 15Oggi alle 15:05resilienzaLorenzo MusettiOggi alle 15:00ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 14:08Slupmi-AtledYPF ProjectOggi alle 14:03Cezanuova blade v9Oggi alle 13:44Mauicontrattura (credo) al polpaccio Oggi alle 13:26tennistadiprovinciaCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:07Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

Incordare Angell TC100 - Problematiche Empty Incordare Angell TC100 - Problematiche

Gio 28 Mar 2019 - 11:40
premesso che sono un “compiaciuto” (non ho detto felice) possessore di 3 telai Angell TC100; mi piacerebbe mettere in luce un aspetto, per me un po’ insolito di questo telaio.

Alludo allo schema di incordatura previsto.

Dovrebbe essere il seguente:

Salta i fori verticali a 7 e 9 in testa e in gola;

Chiude nodi verticali al foro 6 in gola;

Chiude i nodi orizzontali al foro 5 in testa e foro 11 in gola

Ammesso e non concesso che il suddetto schema per un pattern 16x19 e un ponte a 3 (partenza dal basso) per me è insolito; non ricordo di aver maneggiato né di aver visto tanti telai con queste “caratteristiche”. Se non erro la vecchia RDIS 200 di Yonex.......

L’aspetto che oggi vorrei mettere in  luce riguarda l’incordatura ibrida o a 4 nodi che per me è diventato una vera jattura.

Intendiamoci, non è che sia difficile, ma le chiusure chilometriche delle verticali (l’ultima vert. passa dal foro 10 e chiude al foro 6) mi danno ai nervi.

Ho fatto il “Loop”, va un po’ meglio, ma poi le vert. intralciano troppo quando passo le orizz., specie sé è un multi morbido o, peggio, il budello.

Stesso problema con le orizzontali in basso soprattutto se usi budello o multi morbido.

A volte risulta difficile evitare di sovrapporle con le vert.; occorre lavorare tanto con il punteruolo.

Ho provato ad allargare il foro 8 (dove passa la penultima vert.) e chiudere li le vert.; il lavoro viene un po’ meglio, ma il foro 8 è strettissimo.

Anche la chiusura in basso delle orizz. risulta “chilometrica”; termina al foro 6 e chiude al foro 11, per non parlare delle difficoltà nel fare il nodo in quel punto, specie il Parnell; l’ultima verticale passa a 1 mm.

Il mio quesito è: esiste un metodo diverso per incrodare a 4 nodi ed evitare quanto detto sopra?

Spero di essere stato chiaro e grazie a tutti specie ai due “santoni” che spero leggano e mi rispondano.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Incordare Angell TC100 - Problematiche Empty Re: Incordare Angell TC100 - Problematiche

Gio 28 Mar 2019 - 21:20
Dev'essere lo stesso genio che ha fabbricato i passacorde delle Donnay, anzi è certamente lo stesso.
Identico lavoro di me*da, identica impossibilità di rimediare se non perdendo minuti al allargare fori, fare loop ed usare il passafilo.
La prossima settimana me ne faccio portare una da un cliente e lo invoglio con un'incordatura "aggratis" anche se temo che più di quello che già ho fatto l'altra volta (esattamente ciò che hai fatto tu) difficilmente si possa fare.
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

Incordare Angell TC100 - Problematiche Empty Re: Incordare Angell TC100 - Problematiche

Ven 29 Mar 2019 - 11:43
Grazie Mario.
Volevo postare foto fatte con l’incordura “normale”, quella così come va fatta, ma mi vergognavo.
Temevo che c’era poco da fare.
Il lavoro risulta accettabile se si allarga, come detto, il foro 8 ed eseguire il nodo delle verticali la, anche perché la chiusura dell’orizz. in basso l’ho fatta nel foro 6, previsto per le verticali, che è comodo e funzionale.
Pensi che sia corretto così?

Però praticamente si stravolge tutto.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Incordare Angell TC100 - Problematiche Empty Re: Incordare Angell TC100 - Problematiche

Ven 29 Mar 2019 - 13:10
Più corretto (per passaggi e pulizia degli stessi) di certo anche se non è quello "previsto"
Un bel chissenefrega lo vogliamo? Si, eh?  Cool

Poi lunedì la "studio" meglio anche se credo si possa far poco...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.