Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 5:45rogermaestro555Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Flavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67Virtual TennisIeri alle 16:36andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Taita87
Taita87
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 136
Data d'iscrizione : 07.09.17

Ibrido Angell tc95 16/19 62ra Empty Ibrido Angell tc95 16/19 62ra

Dom 11 Nov 2018 - 14:46
Ciao, cosa potrei ibridare su questo telaio dove userei il babolat gut 1.35+ sulle verticali? Cercavo qualcosa il più slick possibile in modo da far durare il più ore possibile il tutto...
Sono un 3.4 senza spin esasperati e cerco qualcosa di morbido a causa di sensibilità all' epicondilite
Taita87
Taita87
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 136
Data d'iscrizione : 07.09.17

Ibrido Angell tc95 16/19 62ra Empty Re: Ibrido Angell tc95 16/19 62ra

Lun 12 Nov 2018 - 13:50
Nessuno mi sa consigliare? Il budello che uso non è 1.35+ ma <1.35...
Avevo provato un mono gosen in cross e pur non rompendo dopo circa 10 ore il mono sembrava morisse o perdesse tensione
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido Angell tc95 16/19 62ra Empty Re: Ibrido Angell tc95 16/19 62ra

Lun 12 Nov 2018 - 20:38
Non sapendo che corde erano (la Babo potrebbe essere la Tonic, ma non è detto) ed a quanto e come erano montate è un tirare ad indovinare bello e buono.
Anche perché da quel che scrivi vien più da pensare ad un montaggio ACDC che ad altro...
Taita87
Taita87
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 136
Data d'iscrizione : 07.09.17

Ibrido Angell tc95 16/19 62ra Empty Re: Ibrido Angell tc95 16/19 62ra

Lun 12 Nov 2018 - 22:34
Ci giocavo a 24/22, il babolat sulle verticali è un gut tonico feel (quello<1.35 per intenderci) mentre la gosen era una polybreak 1.24, montate da uno capace
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido Angell tc95 16/19 62ra Empty Re: Ibrido Angell tc95 16/19 62ra

Mar 13 Nov 2018 - 7:53
Uno non dico capace ma normale non avrebbe mai fatto un abbinamento del genere. Essere "capaci" vuol dire anche abbinare le corde di un ibrido in maniera logica e coerente al giocatore ed al telaio.
Già quel mono non lo avrei mai montato in ibrido se non con un altro mono, ma "se proprio" avrei usato altre tensioni e prestirato entrambe le corde.

Fagli montare qualcosa tipo TF RazorCode 1.25 in orizzontale.
Se è capace, saprà regolare le tensioni di conseguenza.
Taita87
Taita87
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 136
Data d'iscrizione : 07.09.17

Ibrido Angell tc95 16/19 62ra Empty Re: Ibrido Angell tc95 16/19 62ra

Mar 13 Nov 2018 - 8:05
È un incordatore che conosci, di cui chiaramente non posso fare il nome qui... Capace relativamente ai pochi incordatori che conosco, visto che l'altro gli chiedo 23/22 e mi fa un 2 nodi....
La mia non vuole essere un confronto fra incordatori o meno meno una sfida. Io ho scritto qui per avere un consiglio, se la metti a mò di indovinello e non mi suggerisci qualcosa di preciso ( qualcosa di simile alla razorcode, tipo? Tensioni le saprà regolare? Hai appena sottinteso il contrario) non penso serva a molto
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido Angell tc95 16/19 62ra Empty Re: Ibrido Angell tc95 16/19 62ra

Mar 13 Nov 2018 - 8:40
Non mi torna il fatto che abbia "cannato" in maniera così clamorosa, e non abbia contestato una tale scelta (o peggio l'abbia fatta lui).

Comunque, la TF ci va benissimo e corde equivalenti (per attrito corda/corda e tenuta tensione) come la Gamma iO Soft 16 o la nostra Prince Warrior Response.
Visti telaio e corde e le tue possibili problematiche, 22/21 col budello prestirato 10%.

Così abbinate e se non ha la macchina starata o le pinze sporche, non ci sono problemi di resa né di costanza di prestazioni.

Tanto entro le 20 ore vanno comunque tagliate, come tutti i setup con un mono.
Taita87
Taita87
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 136
Data d'iscrizione : 07.09.17

Ibrido Angell tc95 16/19 62ra Empty Re: Ibrido Angell tc95 16/19 62ra

Mar 13 Nov 2018 - 14:42
Ok grazie... Mi sono fatto male lo scorso inverno con delle stringlab tournament tirate a 22/21, da allora tutti i mono li taglio intorno alle 10 ore.. anche perché a quel punto li sento già mezzo andati come prestazioni..
Se con un setup del genere arrivassi a venti ore, che è quello che gioco in un mese, potrei anche pensare di adottarlo e starci coi costi
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.