Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchette vintage mai incordateOggi alle 5:21ZundropYonex PerceptOggi alle 1:45Mauimental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
carlosmonzon
carlosmonzon
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 106
Data d'iscrizione : 07.09.17

X one biphase perdita repentina di tocco - Pagina 2 Empty X one biphase perdita repentina di tocco

Gio 2 Ago 2018 - 16:50
Promemoria primo messaggio :

Salve a tutti, 3 mesi fa ho montato le Xone biphase calibro 1.30 a 25kg costanti sulla mia prince precision graphite II 730 longbody, per risolvere un problema di epicondelite sortomi dopo che la racchetta era stata incordata con Babolat Polymono ballistic a 24kg e non perfettamente risolto passando a OneString Energy Carbon. Attualmente la corda è su da circa 4 mesi ed ha all'attivo una venticinquina di ore e si sta segando in più punti. La corda la trovo molto confortevole e il problema al gomito è scomparso. Ho riscontrato tuttavia 2 problemi. Il primo è che negli ultimi tempi sono sistematicamente lungo quando provo a spingere attaccando da metà campo. In pratica mi devo trattenere e non posso scaricare la forza come vorrei. Non mi accadeva all'inizio, quando invece forse mi mancava appena un po' di spinta. Potrebbe essere che la corda ha mollato molto (montata a 2 nodi). Il secondo aspetto invece è quello che mi ha sorpreso e mi interessa di più. Uno dei pregi maggiori che avevo riscontrato all'inizio era la grande sensibilità e l'enorme aiuto nel tocco che mi forniva. Nelle prime 4-5 ore mi sembrava di poter mettere la palla ovunque con grande facilità. La pallina sembrava telecomandata. Poi improvvisamente tutto ciò è sparito improvvisamente e senza alcuna progressività. E' normale? Non so darmene una ragione. Oggi se provo a fare una palla corta sottorete, rischio sistematicamente di metterla a metà campo. Idee, consigli, alternative? Grazie

carlosmonzon
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 106
Data d'iscrizione : 07.09.17

X one biphase perdita repentina di tocco - Pagina 2 Empty Re: X one biphase perdita repentina di tocco

Sab 17 Nov 2018 - 12:34
nw-t ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]  Un set up in full multi non è il massimo x far avere alla palla rotazioni facili. Le prende, ma bisogna usare tecnica x il colpo e la corda "accusa" cioè si sciupa molto più in fretta x lo sfregamento. Su palle basse poi la tecnica è fondamentale x tirarla su...il braccio deve andare molto veloce con lo swing giusto e ampio...con un movimento più abbreviato dei avere un bel gioco di polso.
Si in quei casi in effetti ho difficoltà, ma di solito non sono le palle che cerco di attaccare di più, anche perché sono consapevole di essere un po' pigro a piegarmi e ad andare bene sotto la palla. Gli attacchi a cui mi riferivo sono quelli su palle comunque sopra la rete….Sono quelli che vorrei attaccare con forza a "sfondare" e che o mi vanno in rete o vanno lunghe. Per capirci colpi tipo schiaffo al volo o a rimbalzo
avatar
T_Muster
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1052
Data d'iscrizione : 29.09.15

X one biphase perdita repentina di tocco - Pagina 2 Empty Re: X one biphase perdita repentina di tocco

Dom 18 Nov 2018 - 14:37
.... ho letto un po tutto il post... ma nessuno ti ha informato che la x one è tra i multi che perde tensione più rapidamente? inoltre capisco l'idea di mettere un mono per ibridare.. ma la sonic pro è un mono abbastanza economico. Hai ibridato la Ferrai con la Cinquecento...
Inoltre ci sono accortezze da prendere su certe corde per esempio prestrech e precisione nell'esecuzione dei nodi che non è roba che tutti sanno fare.
Cerca un incordatore qualificato nella tua zona e riporta integralmente quello che ti abbiamo consigliato io ed Nw-t specie il consiglio di ibridare con un mono di qualità come 4g soft.

La tensione è personale ma 22,5/22,5 o 23/23 può andare bene.

Infine... 20 ore è più che onesto come rapporto prestazione/usura.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.