
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Dubbio lecito, impressioni verosimili?

racca1: prostaff 97 2016 rossa nera 315g con wilson revolve spin
racca 2: burn fst 99S 300g vortex 6 alu tensione 20.5
considerazioni da bocciarmi o approvarmi:
1) per mandare la palla di là con la burn bisogna accelerare molto di più la racca
2) sul dritto ( di cui ho buona padronanza) riesco, e dunque ottengo un ottimo controllo, buon impatto specie se sulla palla devo spingere io
3) sulle palle che l'avversario mi tira veloce però sento poca stabilità con la burn, mentre la prostaff basta metterla per rispondere meglio
4) stecco di più con la burn fst... sarà per la minore stabilità e per la maggiore velocità con cui si deve colpire?
riassunto: col dritto mi piacciono entrambe, la burn mi piace molto perchè la manovro bene sulle palle facili, la prostaff mi aiutava di più sulle difficili per la stabilità che ha... con la prostaff mi viene più facile spingere, ma con la burn riesco uguale e vado meno lungo
Tecnicamente sul rovescio sono inguaiato rispetto al dritto... scelte sbagliate... facevo avanti e indietro da una a due mani
5) con la burn fst il rovescio è peggio decisamente della prostaff... ora non ho un video e non mi sono fatto vedere da un maestro quindi parlo solo del fattore racchetta... cosa potrebbe darmi di meno rispetto alla prostaff?
6)XXXXX punto importante XXXXX gioca che gioca mi sono detto: se esistesse una racchetta a metà tra le due la vorrei provare..taac.. wilson prostaff 97S, 5g in meno della mia, stessa inerzia, schema corde della burn fst99 ovvero 18x17...però si dice che sia troppo tecnica... in che senso?... ho azzeccato nel fatto di considerarla a metà tra le due come caratteristiche? grazie
- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
se pensi che la resa di una racchetta sia uguale per tutti, stai
sbagliando di grosso. e la stessa racchetta ti cambia
notevolmente resa se la provi con più corde diverse.
quindi è impossibile dare una risposta. ogni racchetta è un
mix di parametri. risulta molto difficile isolarne uno per dare
a quello il merito o la colpa di qualcosa.
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
inoltre la domanda del punto 6 per un esperto dovrebbe essere rispondibile credo
- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
racchetta e la trovo potente sul dritto, poi se dieci persone mi
dicono che non la trovano potente che faccio ? cambio racchetta ?
se invece mi dicono che anche loro la trovano potente ci gioco
meglio ? boh...non capisco il senso e l'utilità. sarebbe molto
più utile sapere quali corde si sposano meglio con quei telai
e a quale tensione. così facendo salti un passaggio fondamentale
e ti precludi, a mio avviso, parecchie cose che sarebbero molto
più interessanti. altrettanto umilmente, solo per aiutarti.
- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
non dai nemmeno tutti gli elementi utili per darti risposte
sul tuo caso specifico.
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
revolve spin a 22/21 su prostaffa 97 315
starburn vortex alu 20.5 su burn fst99S
Non sto cercando la migliore accoppiata col telaio perchè con la prostaff sono sulle fidate revolve spin e sono ok.... le starburn me le ha montate il buon Mario cum grano salis quindi anche lì so che si sposano bene col telaio.
Sto facendo discorsi qualitativi sulle basi del "test driver" dei telai su concetti come stabilità , velocità dello swing, tempo di arrivo all'impatto e sto chiedendo se quello che ho sentito coincide con i due setup
per dio se chiedete a uno che va in pista con la moto da bagnato se è settata da asciutto ve lo saprà dire.... quello è il concetto, voglio capire se sto capendo il setup per quello che offre, non è che cerco verità assolute, cerco confronto stop, magari imparo qualcosa.
Cioè sono due racche belle diverse non puoi dirmi che con monofilo a tensione simile non si dovrebbero notare differenze nel come sfruttarle. Poi ripeto il punto 6) è una domanda come se ne vedono un milione sul forum
- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
specifica la burn ha inerzia minore, oltre che peso minore, quindi in
tutti i casi di giocatore che preferisce inerzia superiore è
prevedibile quello che hai notato, cioè minore stabilità e maggior
braccio da mettere per ottenere stessa consistenza di palla. potresti
avere meno controllo con la burn per via dello schema corde più aperto su
un ovale più grande. la burn dovrebbe essere nettamente più rigida
e questo potrebbe compensare sulla spinta, unitamente allo schema
corde aperto, che dovrebbe garantire anche maggiori rotazioni. ma sono cose
che interagiscono col giocatore. ad esempio io sul rovescio a una mano mi
trovo meglio con piatti da 95 a 98 con forma a goccia invece che tendente
al cerchio. tieni anche presente che il test diventa più attendibile se giochi
almeno 5 ore, perchè in quel modo puoi verificare anche il comportamento
della corda ed eventuali variazioni. era solo per dirti che ci sono talmente
tante variabili che se parliamo di test rapido diventa quasi un terno al lotto.
molto meno nel tuo caso, sapendo ora che hai scelto comunque corde
idonee. molti scelgono le corde a caso.
- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
metodi di approccio che abbiamo. io ho fatto moltissimi test, ma le
valutazioni che tu chiedi dopo il test, le avevo consultate prima di
scegliere la racchetta, per farmi un'idea di cosa aspettarmi nel caso
di prova. e se poi vedo che ci sono carenze evidenti cerco di eliminarle
con nastro piombato o con una corda più idonea.
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?

no il test non è stato rapido sono già 11 ore...ho aspettato per essere sicuro...

rotazione non mi è venuta tanto naturale... non l'ho trovata tanto accessibile, mi sembrava più facile con la prostaff... direi forse perchè la velocità necessaria allo swing e probabilmente lo sweetspot ridotto, mi impediscono di sfruttarle da abituato alla prostaff...appunto parlando dello sweetspot mi pare di averlo sentito ridotto rispetto al già (piccolo per me ) della prostaff.... può essere?
Il piatto corde 18x17 per ora mi è un oggetto oscuro... non so apprezzarne la variazione rispetto al 16x19... è tutto nascosto dentro al giudizio che ho dato a controllo,spinta ecc senza discernere
Argomento prostaff 97s:
la burn fst99s mi manca di inerzia e peso quello è facile da notare...
il bilanciamento al manico mi piace
18x17 boh mistero, ma grossi problemi non me ne ha dati
la prostaff 97 315g ( uscita bene in specifica mi pare) è ok su tutto , tranne che qualche volta un po' più di maneggevolezza non mi dispiacerebbe, quindi su quella scenderei ancora forse; l'impatto sul dritto è perfetto così come la stabilità e il back
Quindi mi domando la prostaff dimitrov 97s potrebbe funzionare per me? La reperisco per provarla? oppure la sto sottovalutando visto che la danno per molto difficile? forse ha uno sweetspot ancora minore della burn fst99s?
- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
burn ad ore 3 e 9 . oppure puoi mettere una moneta da 3/4
grammi attaccata col pattafix sul tappo del manico della pro
staff
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
Viceversa la burn accolgo il consiglio o meglio... siccome finita la prova dovrò venderla .. il piombo si toglie poi in modo indolore?
L' ho pagata 60 euro un giorno che volevo buttare soldi non pensavo di tenerla...
Sulla prostaffa 97s invece mi sapresti dire qualcosa? In particolare devo temerla anche se me la sono cavata sulla burn fst99s che mario mi aveva detto essere difficile ? Grazie
- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
migliorare la maneggevolezza arretrando di poco il bilanciamento.
il piombo si attacca e si stacca con estrema facilità e senza
conseguenze. secondo me non esistono racchette da temere, ma
soltanto da provare. le recensioni, come ti ho detto, sono da prendere
con le molle. è tutto soggettivo.
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
Eh guarda mi è salita questa diamine di curiosità sulla 97s perchè in testa mia mi pare combaci con le caratteristiche che vorrei provare... ora è in sconto online tipo su tennis point a 124 euro ed è il mio compleanno... la fst99s finirà sul mercatino a 50 euro.... che dici faccio sta prova o poi mi pento? Cosa mi devo aspettare dal telaio secondo te?
- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 646
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
Te le ho messe in ordine, dalle più facili...
Eviterei la 97S, bellissimo telaio ma difficilotto, più della RF secondo me.
Blade 98S è già più abbordabile... Ma sempre impegnativa...
Credo tu abbia bisogno di stabilità del piatto, guarda il twistweight e valuta custom ore 3 e 9 su telai che swinghi veloci. Come tutti noi scarsoni fai fatica a prenderla al centro direi...
Potresti anche valutare piatti sopra i 100, tipo Dunlop Srixon Revo 5.0 OS o Volkl MP1 o la VFeel 4.
Oppure PD 2015, PK Q+ 5 normale o Pro...
Guardati le caratteristiche, leggiti le prove e decidi se e quali testare.
Buon divertimento e in bocca al lupo! Crepi la racchettite!
- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
ho 2 prostaff 97 , con cui devo giocare la maggior parte del tempo, non voglio deconcentrarmi dal tennis e subire i sintomi della forte racchettite. Alternandole con un telaio prova come faccio ora vedo che non perdo troppo, insomma il giochino di vedere cosa offre il mondo si può fare... lo scopo non è sostituire le prostaff, lo scopo è sperimentare e assumere un po' di consapevolezza
proverò la moneta? ovvio
proverò il piombo sulla burn fst? Sì
cosa succede se mi troverò bene? dipende... devo trovarmi molto bene per pensare di tenerla... inoltre avendo anche una burn100 come profilata, non posso accumulare oltre 4 racchette... 4 mi possono servire, giocando in due città..... ma l'idea è più quella di assorbire le indicazioni ricevute e provare ancora un telaio nuovo, magari due ... poi basta dovrei aver trovato le caratteristiche che più mi calzano
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
scusa napav non ho specificato che le profilate tipo pure drive già un po' le conosco.... da ragazzo giocavo con pure drive cortex... poi vendute e chiuso bottega... poi ho ripreso con profilata burn 100 che ho ancora ... vari teloni bucati
hai ragione devo convivere con la scarsezza sul rovescio, ho bisogno per ora di qualcosa di ancora tollerante. Le profilate su questo mi aiutano ma ormai sono più su ibrido tipo la mia prostaff e vorrei ruotare in quell'intorno....ho abbracciato la filosofia del preferisco godere su un buon colpo che fare tanti punti con la profilata XD
quindi di quelle citate mi sono illuminato sulla strike 98 (projectone7)
quella sì mi ispira proprio leggendone i numeri
burn 100s cv ripeto andiamo sul profilato e poi in versione spin... per ora no, quindi anche ezone 100
Piatto sopra i 100 mai
no dai parlami della babolat pure stike 98

- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
- napavAssiduo
- Numero di messaggi : 646
Data d'iscrizione : 05.08.16
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
Proprio al limite direi ProKennex Ki Q+ 5 std e Pro, o Pro Staff 97L 23. Ibride per me sono o profilo appena maggiorato tipo le 2 sopra e la Strike, 21,3 23,3 21,3 o steli classici e piatto profilato tipo Yonex DR 98 e ProKennex Ki 10...
Alla luce di quanto dici ritratto, ti suggerisco di provare l'ultima Pure Drive, ti assicuro che non gioca come una profilata, non la senti rigida ed hai anche sensibilità tocco. Provare per credere...
Insisto su Ki Q+ 5, specie la Pro, ma a e piace anche liscia e Pro Staff 97L.
La Strike forse la scarterei, più palla pesa e spin, meno sensibilità e tocco rispetto alla tua Pro Staff. Forse meglio Prince Textreme Tour 100P...
Le più adatte ad un 4a le hai scartate a priori... Pure Drive, Ezone 100, Dunlop Srixon Revo 3.0, Prince Beast 100...
Se vuoi godere allora Pro Staff 97S e Prince Phantom... Con un po' di masochismo...
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
Ahaqh guarda dopo anni di fidanzamento sto pensando quanto invece sia giusto andare di fiore in fiore
Napav
Si hai ragione la ps è più classica
Dr98 provata solo 15 minuti, peccato perchè già mi bastò per innamorarmene... a questo punto andrò con lei...
Pure drive sono convinto della sua bontà ma non voglio fare questo salto pericoloso per la racchettite aahh
Si insomma le 100 da 4a le scarto un po' perché il masochismo non manca... per giocare con quelle avrei proseguito con la burn100... invece mi sono orientato sul feeling
Comunque grazie dei consigli , ora vedrò anche in base a cosa potrò reperire... prokennex e 97l me le segno
- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
Ahaj la mia situazione comunque è più quella del fidanzato 30 enne con le Prostaff97 che si vuole fare ancora qualche scappatella prima di sposarsi

- OspiteOspite
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
- RaccattapolleFrequentatore
- Numero di messaggi : 105
Località : biella
Data d'iscrizione : 07.02.17
Profilo giocatore
Località: Biella
Livello: 5.2
Racchetta: wilson pro staff 97 2017
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
La burn fst l ho presa un giorno di prenatale di depressione come i bimbi che comprano il giocattolo, non per tenerla perché di prostaff ho già la coppia e quella deve restare la racchetta 1.
La prova s'ha da fare e ti ho già ringraziato per il consiglio, non so più che devo fare...
Comuque oggi mi trovavo a torino dove ho la ps ormai con corde finite e la burn 100... ho fatto un ora di muro e una con un ragazzo bravino...
Risultato: brutti pensieri sulle profilate XD
Cioè ho trovato subito feeling con il mio malandato rovescio... prendeva top e back con facilità... sui decentrati la palla finiva comunque di là bene... invece il dritto dove sono nettamente più bravo è stato tristissimo... con ps e burn99fst c' è proprio una goduria nell' attivare potenza con le gambe e il corpo... con la burn 100 ce n' è già un casino che ti devi concentrare all' inverso, a limitarti per non bucare teloni... quando colpisci non hai percezione di dove è avvenuto l' impatto sul piatto...
Conclusione: ormai sono diventato uno da racca classica vero?
- RubioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 52
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 06.03.18
Profilo giocatore
Località: Pianoro (BO)
Livello: 4.5
Racchetta: Babolat Pure Strike 16x19
Re: Dubbio lecito, impressioni verosimili?
Poi sono solo opinioni eh.
