PURE AERO 2019


- MEGA77Utente attivo
- Numero di messaggi : 354
Età : 46
Data d'iscrizione : 27.09.15
Profilo giocatore
Località: italia
Livello: 4.2
Racchetta: PK KI5 300
PURE AERO 2019
a fine estate esce la nuova versione? Si sa’ qualcosa?
- Davide79Utente attivo
- Numero di messaggi : 247
Data d'iscrizione : 24.09.15
Profilo giocatore
Località: Sicily
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: Aero pro
Re: PURE AERO 2019

Ecco spiegato il motivo del ritardo, ma credo che almeno sulla carta la racchetta sia già lì bella pronta? 🤯
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: PURE AERO 2019
Mario dicci di più please, ovviamente le informazioni che si possono condividere pubblicamente.Eiffel59 ha scritto:Se pensi che trasferire di continente un'intera unità produttiva sia un gioco da ragazzi potresti proporti...stanno progressivamente abbandonando gli stabilimenti attuali.
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1467
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: PURE AERO 2019
Risultato? ho preso due PA2016 usate.
E' vero che la 2016 è un cannone rispetto alla 2019, però mi piace proprio per quello e l'impatto della 2016 è decisamente più solido.
La nuova la trovo abbastanza instabile in certi colpi e anche non propriamente "comoda", tra l'altro la sento più faticosa nonostante l'inerzia inferiore.
La vecchia secondo me è più inquadrata, nel senso che per un determinato gioco è molto più performante della nuova.
Il fatto di dover giocare in top è un pò una forzatura, nel senso che arrotare la palla non significa giocare per forza alto: le rotazioni si usano per controllare il colpo sempre e comunque, sia che la traiettoria sia tesa sia che si viglia giocare alto sulla rete,ma sono un prerequisito per giocare ad un certo ritmo.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: PURE AERO 2019

La 2016 è un telai che richiede comunque un carico di rotazioni importanti per tener dentro la palla, più di quanto non faccia la versione seguente, anche se a fronte di una stabilità trasversale inferiore e di una maggiore spinta orizzontale.
A cascata, maggiore usura delle corde, meno corde indicate per lavorare ad hoc e più sforzo sulle articolazioni.
Questo non vuole assolutamente dire che non possa andare bene a qualcuno, però il fatto di trovarne ancora con facilità dovrebbe chiarire abbastanza il gradimento generale del mercato....
- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: PURE AERO 2019
Ho giocato con discreto rendimento con la revolve spin 23/22 (soprattutto in confort) mi hanno consigliato la Blast liscia per cercare un pelino più di profondità e un pelo più di back
Ha un senso scendendo a 22/21?
Contare che soffro su quel telaio anche una turbo 6 in quanto troppo rigida per la mia spalla e gomito
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: PURE AERO 2019
Io le monto sulla Vcore100 precedente versione che ha caratteristiche simili.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: PURE AERO 2019

Se intendi la RPM Blastt vorrei conoscere il co**one che te l'ha consigliate.
La T6 a 23/22 è il 5% meno rigida e circa l'8% meno vibrante della Revolve Spin 125 alla stessa tensione.
La quale a sua volta è il 16% meno rigida ed il 17.5 meno vibrante della RPM Blast 125 ad un kg meno.
Ergo se te l'hanno consigliata (su quel telaio peraltro, sul quale come funzionalità è ottima ma a tensioni più alter) per "proteggerti spalla e gomito" di corde (e tensioni da applicare alle stesse) non ne capiscono veramente una cìppa di Minsk..

- trioreUtente attivo
- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 13.01.21
Re: PURE AERO 2019
ahEiffel59 ha scritto:La Blast "liscia"?![]()
Se intendi la RPM Blastt vorrei conoscere il co**one che te l'ha consigliate.
La T6 a 23/22 è il 5% meno rigida e circa l'8% meno vibrante della Revolve Spin 125 alla stessa tensione.
La quale a sua volta è il 16% meno rigida ed il 17.5 meno vibrante della RPM Blast 125 ad un kg meno.
Ergo se te l'hanno consigliata (su quel telaio peraltro, sul quale come funzionalità è ottima ma a tensioni più alter) per "proteggerti spalla e gomito" di corde (e tensioni da applicare alle stesse) non ne capiscono veramente una cìppa di Minsk..
Porcaccia Troia
Allora blocco subito l’incordatore
La T6 era incordata a 22/21 ma oltre tutto mi mancava un po’ di rotazione.
Boh qui siamo nel regno della pura soggettività
Una revolve spin Maestro con lo stesso confort spin ma un pelino più di tocco e back teso?
- dott.barryNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Data d'iscrizione : 08.12.15
Profilo giocatore
Località: Lecce
Livello: sparapalle
Racchetta: PD 2009 - PA 2019 - Blade 100/300
Re: PURE AERO 2019
A.
- jakryFrequentatore
- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 09.10.20
Re: PURE AERO 2019
io sulle mie gli ho buttato su la top spin max rotation 127, arrivando dalle blast 130, mi sembrano ottime, ho gia fatto 4 ore, le corde sono abbastanza intaccate a dire il vero, presumo quindi che non dureranno molte ore, xo mi sento di consigliarle, le trovo ottime, comprerò la matassa sicuramente.dott.barry ha scritto:Buongiorno a tutti, gioco ormai da un paio di anni con una PA 19, ho provato nel frattempo diversi telai per avere più comfort a maneggevolezza, passando da Yonex Vcore a Prince Beast Chrome 100, che tra quelle provate mi sono risultate le più "piacevoli", ma peccavano di quella cattiveria che solo PA mi riesce a dare..... come corde ho provato sia RPM Rough - Rpm Team- T6 Vortex Black... tutte non male, con tensioni da 23/22 a 22 costanti, ma sentivo che mancava qualcosa in termini di spinta massima. Ho provato per due ore Dunlop Explosive Spin 21/20 ... che dire esplosive di nome e di fatto.. colpi in chiusura assolutamente decisivi, anche da lontano. Unica pecca (sarà per mie carenze tecniche) mancano un po' di progressività, se non si tira sempre a 1000 - (se si tira la palla viaggia di brutto), nei colpi interlocutori la palla a volte muore..... per avere un po' di progressività e sentire meglio la palla, volendo mantenere La Explosive spin come corda verticale (mi è piaciuta molto nei colpi di chiusura), cosa potrei abinare in orizzontale? Eiffel ti ringrazio in anticipo! Buona domenica a tutti.
A.
Mario io ho provato le 127 differenze rispetto alle 131 e 137?? in rete non ho trovato nulla, chiedo quindi a te che sicuramente sarai informatissimo.
(approposito in negozio hai disponibilità??)
- Gabriele83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 09.12.20
Re: PURE AERO 2019
Salve volevo sapere dal maestro Eiffel59 come è effettuata quest'incordatura. È a 2 nodi sicuramente ,e il mio accordatore insiste che nn fa differenza a 2 o a 4 incordando in full cn mono. Ho insistito varie volte per farmela fare a 4 nodi ,leggendo anche i consigli di Eiffel.
La questione è che sono appena passato a PA nuovamente,dopo una breve parentesi cn strike,e volevo azzeccare perfettamente il set up ideale.
Maestro mi dai eventualmente delle indicazioni precise da dare al mio incordatore per la PA? Credo monterò le blast con tensione differenziata 23/22.
Grazie anticipatamente. [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: PURE AERO 2019
Con tensione pari, sulle racchette che lo consentono, anche 2 nodi, in alcuni casi potrebbe addirittura essere preferibile.
- Gabriele83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 09.12.20
Re: PURE AERO 2019
E questa permetteva il 2nodi? E la PA?Ragus ha scritto:Credo che se si vuole tensione differenziata tra verticali ed orizzontali la racchetta deve essere a 4 nodi, altrimenti inevitabilmente si uniformera'.
Con tensione pari, sulle racchette che lo consentono, anche 2 nodi, in alcuni casi potrebbe addirittura essere preferibile.
- RagusFedelissimo
- Numero di messaggi : 1158
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore100 2018
Re: PURE AERO 2019
Ricordo di aver letto che [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] faceva le PD a 4 nodi come standard e solo su richiesta a 2 (ATW). Ma su questo lascio parlare gli esperti, Mario o [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1467
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: PURE AERO 2019
Tuttavia, su una racchetta piatto 100, molto orientata allo spin e che ha un pattern largo, personalmente io non differenzierei.
Differenziare serve a varie cose ma principalmente a favorire lo spin, in questo caso direi che non ne hai assolutamente bisogno.
A pari tensione e 2 nodi guadagni controllo e un angolo più basso di uscita di palla, che si traduce in ulteriore controllo, di potenza e spin ne hai che basta.
Poi sono preferenze personali, dipende da cosa vuoi ottenere dalla tua racchetta
- Gabriele83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 09.12.20
Re: PURE AERO 2019
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: PURE AERO 2019
Nondimeno, differenziare verticali ed orizzontali ha una logica solo se si effettua il montaggio a 4 nodi.
Ancora: Babolat accetta anche il montaggio a 2 nodi con le orizzontali dal basso, ma per ragioni di miglior risposta dinamica al caso mi permetto di suggerire al limite l'uso di un montaggio ATW.
- Gabriele83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 09.12.20
Re: PURE AERO 2019



- T_MusterAssiduo
- Numero di messaggi : 914
Data d'iscrizione : 29.09.15
Re: PURE AERO 2019
...Babolat sta tirando parecchio con questa edizione... tre anni stanno per passare e si va per il quarto

- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: PURE AERO 2019
...Babolat sta tirando parecchio con questa edizione... tre anni stanno per passare e si va per il quarto [img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
poco tempo fa, sembrava nemmeno ci fosse un progetto nuovo... vero è che sta pandemia ha fatto "slittare un pò tutto"
l'evoluzione poi sembrerebbe aver preso la strada verso telai sui 23 mm. :scratch: vedremo...
hola
- Elia.NcFrequentatore
- Numero di messaggi : 68
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 21.09.21
Re: PURE AERO 2019
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: PURE AERO 2019
bonjour
l'unica che personalmente accosterei a P.A. kk21 è la Vcore 100 kk21: un pò inferiore l'accesso al top spin ma, più controllo e feeling e maggiore giocabilità con piattone, piatto coperto e back oltre a essere, meno "invasiva" a livello fisico.
anche incordata con mono rigidi, non presenterà particolari problematiche.
risponde ottimamente incordata:
pt. rev 1,25 (top)
pt. strike 1,25 (piatto coperto/controllo)
lxn 4G (la mia preferita)
buon tennis
- Elia.NcFrequentatore
- Numero di messaggi : 68
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 21.09.21
Re: PURE AERO 2019
Grazie del consigliomattiaajduetre ha scritto:bonjourElia.Nc ha scritto:Sapreste indicarmi un'alternativa alla Pure Aero 300gr?
l'unica che personalmente accosterei a P.A. kk21 è la Vcore 100 kk21: un pò inferiore l'accesso al top spin ma, più controllo e feeling e maggiore giocabilità con piattone, piatto coperto e back oltre a essere, meno "invasiva" a livello fisico.
anche incordata con mono rigidi, non presenterà particolari problematiche.
risponde ottimamente incordata:
pt. rev 1,25 (top)
pt. strike 1,25 (piatto coperto/controllo)
lxn 4G (la mia preferita)
buon tennis

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: PURE AERO 2019
Incordata con l'ibrido mono/mono di Dunlop (Explsive Spin/Explosive Speed) a 23/22 o 22/21.
- Marvel64Utente attivo
- Numero di messaggi : 150
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v8; Prince Tour 100P ATS (anche TXT 1&2 e ATS98), Phantom Pro 100P, Synergy 98, POG, Phantom 107G&100G, Donnay pro-One 97, Head Gravity Pro e troppi altri
Re: PURE AERO 2019
Chiedo scusa al maestro Eiffel59 per la richiesta off topic, ma non so più dove sbattere la testa.Eiffel59 ha scritto:Quella, e la SX300 di Dunlop.
Incordata con l'ibrido mono/mono di Dunlop (Explsive Spin/Explosive Speed) a 23/22 o 22/21.
Volevo chiedere come potrei procurarmi uno o due passacorde per una vecchia Head Elite Pro (simil Prestige Classic 600) e/o Elektra Pro: possiedo entrambe e vorrei ripristinarne almeno una).
Ovviamente mi andrebbe bene qualunque CAP compatibile, ho ben presente la difficoltà di trovare qualcosa di utilizzabile
Grazie e scusatemi
p.s. sulla SX300 potrebbe starci (a basse tensioni) la Explosive Red 1.30 o è un'eresia?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: PURE AERO 2019

