Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....

- giorgione78Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 30.10.15
Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
Salve a tutti,
la mia ricerca continua e sono qui a chiedere consigli. Mi sono reso conto che per il mio gioco ho bisogno di una racchetta con un piatto corde fitto e (magari 18/20), con bassa rigidità e con un piatto 100.
La mia breve ricerca ha individuato questa:
- Head Graphene touch speed pro
Sapete dirmi se è una racchetta giusta oppure troppo impegnativa?
Non sono un tennista esperto...4.6

Grazie
- OspiteOspite
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
qualsiasi peso e mi sono trovato bene sia con racchette leggere che
con quelle pesanti, perchè l'attenzione verso quello che succedeva
sul campo e sul mio corpo mi ha insegnato a saper scegliere.
quindi potrei leggere anche un'intera enciclopedia dedicata a tutti
quei meccanismi, che non mi cambierebbe una virgola. sono
meccanismi che ho già sperimentato sulla mia pelle. è come se
vai a dire continuamente "bevi l'acqua" ad una persona che sta
perennemente col bicchiere dell'acqua in mano (bevendola
ovviamente). boh.....che gusto ci proverai..... o hai poca memoria
e non ti ricordi quello che già si è scritto oppure veramente non
capisco.....
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 44
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
Sono approcci molto differenti. In realtà, per "sfatare" una convinzione è difficilissimo. Ci sono, infatti, le attrezzature che strumentalmente dicono quale attrezzo lavora meglio col tuo corpo (e viceversa....hehehhehe), però, se un giocatore ti dice: sì, ok, ma ho sensazioni brutte o contrastanti...lì ci vuole l'ipnosi, un pianoforte in testa...o si lascia tutto come prima.
- OspiteOspite
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
effetti placebo a dismisura. io l'ho visto spesso con amici-partner
di gioco. ma se da una racchetta ricevo un mix sensazioni-resa-
comfort più che soddisfacente, è quello che conta, non se qualcun
altro, seppur illustrissimo, sostiene che potrei avere molto di meglio.
perchè nel percorso che ho fatto ho provato di tutto e sempre con
un certo criterio e col supporto di altre persone più esperte di me.
attualmente, ad esempio, sto giocando con pesi che vanno dai 345
ai 360 a racchetta finita. ma ho giocato benissimo anche
con racchette da 310/330 all inclusive. un conto è parlare ad una
persona che nemmeno sa che corde monta o quando vanno sostituite
o non ha mai provato nulla di diverso dalle ultime uscite del negozio
vicino casa. e un conto è parlare con chi ha cercato, provato e
approfondito di tutto.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
C'è anche da dire che il bipede medio ha la brutta, bruttissima abitudine di tirare quattro colpi e di emettere una sentenza. Ci vogliono ore per capirci qualcosa quando cambia un parametro, figuriamoci l'intero telaio o, peggio, telaio + corde.
Alla propria racchetta si perdona sempre tutto, anche le corde finite da un secolo e le vibrazioni da sfibratura...ma alla racchetta in prova, si fa un processo sommario al suono di "tanto a me bastano due tiri per capire...".
Io son pure peggio: a me piacciono tutte. Ma tutte-tutte. Poi rompo le scatole, ma per un'ora faccio una luna di miele garantita.
- OspiteOspite
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
Io ho il massimo rispetto delle convinzioni assunte con l'esperienza diretta, ci mancherebbe.
Però ho anche molta fiducia e sono non poco affascinato dalla scienza applicata dalla quale traggo spunto per sviluppare le mie di esperienze, anche per quanto concerne il tennis giocato, perchè no; da qualche parte bisogna pur partire e ritengo sia più fondato uno studio privo di apparenti interessi personali, piuttosto che quanto proposto dal business dell'industria sportiva che sui grossi numeri fonda i propri successi economici.
Rod Cross (sta diventando come il prezzemolo in questo sito

Le sue analisi, le sue conclusioni sulla meccanica applicata al tennis sono riconosciute come affidabili in tutto il mondo, anche dalle principali istituzioni che governano lo show business che ruota attorno al tennis, d'altro canto stiamo parlando di scienza applicata da un Professore universitario.
Non mi risultano testimonianza altrettanto affidabili in termini di autorevolezza consolidata che contrastino apertamente le tesi di Cross, mi sbaglio?
Credo sia privo di interesse e valore aggiunto sottolineare che quanto applicato da me attenendosi ai suoi principi mi ha fatto incontrare soddisfazione confortando sul campo quanto da lui dimostrato sperimentalmente.
La sperimentazione e la prova sul campo vale per un tennista più di ogni altra cosa, ma da dove partiamo ... ?
Io ho espresso le mie convinzioni ed il suo principale sponsor sul tema, tutto qui.
Mi spiace appaia come la solita minestra riscaldata, ma a volte ritornare sulla solita, ma confortevole, pietanza è un piacere sublimamente rassicurante

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
Se poi è un 4,6 finto allora il discorso cambia ma stiamo parlando di un principiante. Se la variante costo è importante allora i trovi un usato anche la instinct che ti è piaciuta oppure prenditi una artengo la nuova nera e arancio o rosso non mi ricordo pare ottima ci fai mettere su un multi tipo velocity e gioca. Vedrai che problemi al gomito non ne avrai tranquillo.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
Inoltre, tieni presente la data della pubblicazione... i materiali son cambiati. Tanto. Tanto i telai, tantissimo le corde.
- OspiteOspite
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
nel corso degli anni non basterebbe una vita intera per andare a verificare di
persona tutto quanto. tu hai avuto le circostanze e la fortuna di trovarti
pienamente in linea su quello che hai letto e di trarne vantaggio, per molti
altri non è così. e, credimi, nel corso dei miei approfondimenti degli ultimi anni
di fonti autorevoli viventi e anche raggiungibili a voce o di persona ne ho
sentite tante e molto spesso dicevano cose contrastanti tra loro, se non
addirittura opposte. quindi, ORBENE, ho deciso, a mio avviso molto saggiamente,
di seguire un mio percorso, supportato sì da tutto quello che ho letto e ascoltato,
ma fatto anche e soprattutto di quello che vedo io direttamente in relazione al
mio gioco, al mio fisico e ai miei avversari, senza mai dare nulla per scontato, che
è alla base di qualsiasi approfondimento svincolato da pregiudizi.
- Gab25Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 02.05.18
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
Tempo fa giocavo con una Pure Drive, con la quale mi sono trovato bene a livello di feeling ma che ho cambiato per un qualche problemino al gomito.
Attualmente gioco con una Prince tour 100T, leggermente appesantita perché stock era un po leggera ma il feeling non è mai sbocciato completamente.
Ho provato queste 3 racchette che mi sembrano interessanti:
Head touch radical MP
Yonex vcore pro 97 (310g)
Yonex ezone 98 (305g)
La vcore non mi dispiace ma sembra anche la più "difficile" delle 3.
La ezone non mi convince del tutto mentre la head potrebbe essere una buona scelta, voglio testarla nuovamente.
Mi interesserebbero anche le nuove Prince Beast 98 e Phantom, le quali però non riesco a testare purtroppo. Perché la beast mi incuriosisce molto.
So che le racchette in elenco possono essere diverse tra loro come caratteristiche....
Sono aperto a consigli.
Grazie

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
dacci almeno un idea del livello e del tipo di gioco che hai, le racchette che hai provato chiedono un tennis già formato diciamo a livello 4 alto ( 4,2 /4,1) .
E poi dipende da come giochi .......
Ciao
- Gab25Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 02.05.18
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
scusami hai ragione. Come livello 4.4/4.5.
Prevalentemente gioco da fondocampo, alla ricerca del punto. Non sono giocatore da 25 scambi per punto ehehe.
Solido rovescio a due mani (non mi dispiace il back in caso di bisogno), dritto un po' incostante. Il colpo più debole sono le volèe.
Diciamo che cerco quindi una racchetta solida da fondo ma non troppo rigida.
Grazie
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
O una profilata se vuoi potenza e qui ha solo la scelta, tieni presente che sono quasi tutte sul rigidino, cme la nuova PD è un ottima racchetta, la Beast della Prince pure, profilata flessibile la Donnay formula 100.
Se invece vuoi qlc di meno profilato ma abbastanza facile direi la Blade 104.
Per quelle che hai provato la Radical, la sto provando anche io, ed è un cannone ma non facilissima, anche perchè ha inerzia alta , pensa sempre che la devi maneggiare per 3 set e come puoi essere al 3.....
La v core provata da Eiffel ma nn mi è piaciuta per nulla, la Ezone 98 nn la prendo nemmeno in considerazione perchè troppo diffiicile va bene per quarta alti e terza bassi.
Dalla tua descrizione e da quello che dici su gomito e feeling con la prince direi se devo darti un consiglio per provarle, o la Beast o la Blade 104.
Possibilmente se le prendi on line come prova meglio rifarle incordare.....
Ciao
- OspiteOspite
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
si parla mai delle corde abbinate alle racchette. forse ancora non è chiaro
a tutti che l'abbinamento è fondamentale e una stessa racchetta può
risultare orribile o magnifica in base alla corda montata. faccio un esempio
recente che mi è capitato. una tecnifibre tfight 315 ltd 18x20 incordata con
budello babolat calibro 1.35 - un'ora di prova: ingiocabile
stessa racchetta incordata con isospeed professional e poi con yonex
super tour 850: a livelli personali da 8/10
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 54
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
Anche racchette rigide come la PD se incordate a dovere da un professionista non risultano dannose, a patto di usarle se mono per max 20 ore.
Io le ultime che sto provando ho la fortuna che siano state incordate da Mario, quindi anche se nn chiedo che corda è sono sicuro che per quella racchetta sia la migliore.
Poi al momento della scelta e mia racchetta ne parlo in base a quello che voglio.
Cmq concordo!
Ciao
- Gab25Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 02.05.18
Re: Continuo la mia ricerca della racchetta giusta....
la Donnay da specifiche mi sembra un filo rigida. Poi chiaro come avete detto le corde sono fondamentali. Per il resto vorrei restare su un piatto 100 o 98.
Devo riuscire a trovare una Beast da provare.
Sapete dirmi le differenze tra la Ezone e Ezone DR?
Oggi provo la Phantom 100, vedremo com'è.
Ciao
