Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 9:17mattiaajduetreNovak DjokovicOggi alle 8:59rogermaestro555calcolo nuova classificaOggi alle 8:46Claudia80Alternativa a Prince Warrior Pro 300Oggi alle 8:39ZulasmiTF Tempo 298 IGAOggi alle 8:22rogermaestro555Head Speed LegendOggi alle 8:07Donnari MassimoDUNLO CX 200 OSOggi alle 7:17misterrovescioConsiglio personale per scelta racchetta e cordeOggi alle 6:35rogermaestro555 SINTETIC GUTOggi alle 3:41Piero coraCordeOggi alle 0:15Geronimo898TRebound 298 IgaIeri alle 22:36rogermaestro555New speed 2024Ieri alle 20:40wjnchWilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 20:37Sniperracchetta neofita di ritorno per giunta scarso ????Ieri alle 20:02rogermaestro555Consiglio corde per Head Speed MP 2022Ieri alle 18:59Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
andyvakgj
andyvakgj
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2664
Età : 55
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14

Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019

campi in resina play-it Empty campi in resina play-it

Ven 16 Feb 2018 - 9:58
Ultimamente ho preso l'abitudine di giocare una volta a settimana su un campo in resina play-it. Gioco almeno altre due/tre volte su campi in terra rossa.
Trovo molto divertente giocare sul campo in resina e anche molto allenante. Si gioca con molto più anticipo e si corre in modo diverso per risparmiare le energie che vengono, a mio parere, consumate più velocemente.
La battuta va curata di più, nel senso che si deve cercare in ogni modo di tenere la prima in campo e se non ci si riesce si deve forzare maggiormente la seconda altrimenti son dolori. Il tutto comporta che si riduce il gap tra prima e seconda con evidentissimi benefici in termini di gestione del servizio in generale.
Ultima cosa che mi ha stupito: io ho 50 primavere e temevo che giocare sul play-it potesse generare dolori articolari. Nulla di tutto ciò.

La vostra esperienza?
fa
fa
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4821
Età : 57
Data d'iscrizione : 20.01.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

campi in resina play-it Empty Re: campi in resina play-it

Sab 17 Feb 2018 - 11:45
premetto che sono in sovrappeso e gioco sempre su erba sintetica o terra rossa, ho disputato un unico torneo su un campo in resina al coperto più di un anno fa (indossavo scarpe asics gel resolution 6) con primo turno la sera alle 22:30 e secondo turno la mattina successiva alle 10...risultato, infiammazzione di entrambi i tendini rotulei, da allora evito, ma non critico perché a livello di giocabilità mi era piaciuto molto, ...sono io a non essere "in forma" per giocare su quel tipo di superficie, infatti un mio amico fisicato, atletico e più leggero di me non ha avuto nessun problema.
Theo_84
Theo_84
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 428
Età : 39
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.06.15

Profilo giocatore
Località: Monza
Livello:
Racchetta:

campi in resina play-it Empty Re: campi in resina play-it

Sab 17 Feb 2018 - 18:50
Io sono troppo schiappa per potermi permettere di avere preferenze di superficie, mi piace giocare dappertutto (purché senza dossi o buchi). Ho giocato tante volte su resina play-it ed è molto divertente, veloce ma morbido, effettivamente godibile. Una volta però, non essendo capace di scivolare su superfici del genere, mi sono "piantato" col piede e ho avuto una mezza tendinite per settimane Sad
Matusa
Matusa
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 518
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16

Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime

campi in resina play-it Empty Re: campi in resina play-it

Dom 18 Feb 2018 - 18:54
Gioco almeno un paio di volte la settimana su Play-it, che mi piace molto per la regolarità del rimbalzo delle palline. Duro ma non troppo, veloce ma non troppo. Devo riconoscere però che qualche dolorino dopo le ore su quel campo ce l'ho sempre, di questi tempi è la schiena che ne risente. Poi mi sono stirato seriamente un polpaccio a marzo 2017 per una scivolata in partenza. Su un campo così sembra impossibile, ma credo di essere scivolato sul mio sudore. 
Oggi ho giocato su terra, molto confortevole, ma la pallina ogni tanto si fermava o deviava un p'.
E insomma!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.