Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchette vintage mai incordateOggi alle 5:21ZundropYonex PerceptOggi alle 1:45Mauimental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Zeno81
Zeno81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 23.08.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: fu Babolat APD - Head xt Instinct mp - Pro Kennex q+5

ibrido con wilson revolve 1,25 Empty ibrido con wilson revolve 1,25

Ven 25 Ago 2017 - 10:13
buongiorno a tutti!

dopo i consigli del forum e specialmente del maestro Eiffel59 ho provato sulla mia PK Q+5 290gr l'ibrido reverse con velocity 1,25/revolve 1,25 a 24/22.  

premetto di aver trovato ottime sensazioni di comfort e una buona uscita di palla e uno spin inaspettato. passate le 10 ore la velocity è quasi tagliata dalla revolve (negli incroci delle due corde si comincia ad intravedere l'arancio sotto il nero della velocity). non penso durerà ancora molto e quindi volevo togliermi qualche dubbio prima di sperimentare qualche altro ibrido ad organo riproduttivo di quadrupede.

intanto quale sarebbe il miglior multi/syn gut da abbinare alla revolve 1,25 e con quali vantaggi svantaggi nell'ibrido rispetto alla velocity 1,25.  scratch

Poi, stesso ibrido con velocity ma calibro 1,30, magari scendendo di un kg, allungherei la vita dell'armeggio pur ottenendo stesse sensazioni?   scratch scratch
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ibrido con wilson revolve 1,25 Empty Re: ibrido con wilson revolve 1,25

Ven 25 Ago 2017 - 11:36
Sulla Q+5 un syngut non lo consiglio in ibrido, a meno di questioni di durata evidenti.

Molto meglio aumentare il calibro del multi, ma al caso scendendo non di un kg come vorresti fare, ma solo di mezzo, se non addirittura lasciare uguale.

Alternative alla Velocity, la ATG 850 di Yonex (che è però un filo più secca) oppure la Dunlop Pearl (che però spinna meno)
Zeno81
Zeno81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 23.08.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: fu Babolat APD - Head xt Instinct mp - Pro Kennex q+5

ibrido con wilson revolve 1,25 Empty Re: ibrido con wilson revolve 1,25

Sab 26 Ago 2017 - 16:37
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] grazie, visto i costi delle matassa opterò per la velocity 1,30. Provando anche il mezzo kg meno magari su entrambe
Zeno81
Zeno81
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 98
Data d'iscrizione : 23.08.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: fu Babolat APD - Head xt Instinct mp - Pro Kennex q+5

ibrido con wilson revolve 1,25 Empty Re: ibrido con wilson revolve 1,25

Sab 26 Ago 2017 - 16:41
Certo che la atg 850 o tour super 850 (credo siano uguali) deve essere un gran bel multi....
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ibrido con wilson revolve 1,25 Empty Re: ibrido con wilson revolve 1,25

Sab 26 Ago 2017 - 17:19
E' una di quelle corde per tutte le stagioni, va bene su telai classici e non è indecente anche in full pure su telai moderni (anche se dura ovviamente meno, ma comunque infinitamente di più di armeggi ben più cari). Come la Velocity (e la Dunlop Pearl) spinna decentemente e controlla più della media dei multi, il tocco anche se non certo quello di una X-one è buono.
ATG 850 ed 850 Pro non sono totalmente uguali, la Pro è più robusta e potente ma leggermente più secca, e perde meno tensione.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.