il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
- woho21Assiduo
- Numero di messaggi : 778
Data d'iscrizione : 08.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Blade 98 16x19
il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
woho21 ha scritto:Salve, dato che non hanno il tappino apribile, sapete aiutarmi?
Ti stai sbagliando, il pallino di gomma bianco "fa" da tappo...togli quello e hai i 2 canali come le altre...io nelle mie 98 ho messo silicone (6gr) e 6 in testa ai lati di piombo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- woho21Assiduo
- Numero di messaggi : 778
Data d'iscrizione : 08.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Blade 98 16x19
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?

- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
doppiofallo ha scritto:confermo quanto detto da Luca... ah Luca ti sei buttato pure tu sulle force?...Bravo ....rapporto qualità prezzo assurdo
Io le presi appena uscite x le caratteristiche molto interessanti x un custom...tutte cose confermatissime dopo le prove in campo. Bella racchetta, solida e potente. Adesso sono a 4...2 coppie con custom leggermente diverso. 307 gr. una coppia bil a 32 cm ed una bil a 31,5 cm. tutti e 4 erano "sottopeso" di 3-4 gr. (296-297 gr)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- doppiofalloFedelissimo
- Numero di messaggi : 1239
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10
Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
Non te le togliere maiiiinw-t ha scritto:doppiofallo ha scritto:confermo quanto detto da Luca... ah Luca ti sei buttato pure tu sulle force?...Bravo ....rapporto qualità prezzo assurdo
Io le presi appena uscite x le caratteristiche molto interessanti x un custom...tutte cose confermatissime dopo le prove in campo. Bella racchetta, solida e potente. Adesso sono a 4...2 coppie con custom leggermente diverso. 307 gr. una coppia bil a 32 cm ed una bil a 31,5 cm. tutti e 4 erano "sottopeso" di 3-4 gr. (296-297 gr)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
Io sono partito con le 100s per poi passare alle 100.
Ogni tanto mi fissò su qualche altro attrezzo. Con le pure strike ad esempio ho un gioco più bello, ma meno efficace.
Quindi dopo varie prove poi torni sempre alle mie vecchie force 100.
A questo punto devo prevedere un custom forse per rimediare alle nostre incomprensioni?!?!?
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
Io sono partito con le 100s per poi passare alle 100.
Ogni tanto mi fissò su qualche altro attrezzo. Con le pure strike ad esempio ho un gioco più bello, ma meno efficace.
Quindi dopo varie prove poi torni sempre alle mie vecchie force 100.
A questo punto devo prevedere un custom forse per rimediare alle nostre incomprensioni?!?!?
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
Come potrei allargare lo SS?
E attraversare meglio la palla?
Gioco con pyramid isospeed o con turbo6 di solito.
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
- gino'sAssiduo
- Numero di messaggi : 965
Età : 56
Località : Padova
Data d'iscrizione : 08.03.13
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: Buono
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 105
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
- OspiteOspite
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
- OspiteOspite
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: il manico delle dunlop force è pieno o vuoto?
monto isospeed pyramid 1,30
oppure turbo 6 1,26 della starburn
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69886
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma