Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
TFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Jannik SinnerOggi alle 21:26Luchino 67ROLAND GARROSOggi alle 21:16baccio7Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26Flyhomebraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 18:41felipeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 15:28Luchino 67Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 14:44drichichiPure Strike 100 16*19 2024Oggi alle 11:36daniwlts




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
doppiofallo
doppiofallo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1238
Età : 47
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!

Nastro copritesta - Pagina 2 Empty Nastro copritesta

Mar 21 Mar 2017 - 23:22
Promemoria primo messaggio :

Ciao ragazzi. Secondo voi ... il nastro copriresta che va da lato a lato dell'ovale ....può essere un sostitutivo del piombo ?
Mi spiego: Se voglio irrobustire il piatto corde per tenerlo piu solido e compatto durante il colpo e farlo anche vibrare meno...può essere una soluzione? Non ho idea di quanto pesi ma so quanto costa 3 euro circa tre pezzi... prima di comprarlo vorrei i vostri consigli...

doppiofallo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1238
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località: A sud di goteborg
Livello: Mai più bravo di un 4.1 ma non oltre 4,5
Racchetta: si si , ne ho due!

Nastro copritesta - Pagina 2 Empty Re: Nastro copritesta

Dom 26 Mar 2017 - 17:49
Eccoci qua. 
Allora dopo circa otto ore fatte con diversi tipi di palline...campo in terra...una volta coperto...tre volte scoperto.
La racchetta è piu solida nei colpi d'incontro...vibra meno...è piu precisa sui lungolinea...e fa lavorare leggermente di piu le corde...in fase di spin. La racchetta è leggermente piu potente.
Il peso in testa...circa 4.5 grammi distribuiti da ore tre ad ore nove continuativamente si percepisce ovvio.
Dunque... secondo me  per chi cerca piu stabilità...annullando qualche vibrazione...piu solidità e piu precisione , consigliatissimo...visto che poi con 3.49 cent ti danno tre nastri... magari da provare se poi si vuole mettere il piombo sotto il bumper ...oppure lasciarlo così...io penso sempre che se il piombo si puo evitare...è sempre meglio...parlo proprio come metallo...ma è una cosa mia...oggi magari al piombo le case avranno sostituito altri intrugli non nocivi.
Il bilanciamento si sposta di circa mezzo centimetro in avanti.
Comunque le sensazioni all'impatto sono gradevoli...ecco si "contrasta " meglio la pallina.
Ripeto...vale la pena di usarlo SE si vuole dare una certa consistenza all'ovale... ma bisogna tener presente che una certa inerzia in piu nel movimento ce la dovremmo mettere noi ...ma niente di allarmante... percepivo come piu pesanti i classici due grammi ad ore 2/10.
Le risposte d'incontro sono semplicemente una favola...le botte piatte ed i back pure.
Il mio consiglio però una volta comprato ed applicato ...va provato secondo me almeno sei ore...perché all'inizio comunque cambia il comportamento stesso dell'ovale... che è la parte che piu ci rida' sensazioni...quindi il feeling non è immediato ... se pero le risposte ci piacciono ...si ha la sensazione di aver rifinito l'attrezzo... 
Per tre euro un giro lo farei ecco
Ciao
avatar
Andry90
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15

Nastro copritesta - Pagina 2 Empty Re: Nastro copritesta

Gio 30 Ago 2018 - 8:46
Che nastro copritesta è quello di murray sulla radical touch? Sembra blu ed introvabile scratch
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Nastro copritesta - Pagina 2 Empty Re: Nastro copritesta

Gio 30 Ago 2018 - 9:00
Della serie il nastro da elettricista (stile anni '70 e '80) va benissimo; uguale-uguale...

Che poi sia miracoloso perché aumenta le varie inerzie...beh...insomma...acqua calda, tiepida, freddina, ambiente, fresca. Ecco, soprattutto acqua fresca!
avatar
Andry90
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 212
Data d'iscrizione : 29.12.15

Nastro copritesta - Pagina 2 Empty Re: Nastro copritesta

Gio 30 Ago 2018 - 9:21
Ma come il protection tape della head non esiste blu? Anche altre marche?
Jessie Malone
Jessie Malone
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 480
Data d'iscrizione : 05.08.15

Profilo giocatore
Località: PG
Livello: 4.2
Racchetta: Pure Strike 98 3rd Gen

Nastro copritesta - Pagina 2 Empty Re: Nastro copritesta

Gio 30 Ago 2018 - 10:07
Non è un nastro copritesta! Ti pare che i pro usano il nastro adesivo!?!?!!?! È il Cap grommet! Murray gioca con la vecchia Pro Tour 630 e non con la Radical
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.