- D_ArtagnanUtente attivo
- Numero di messaggi : 307
Età : 53
Data d'iscrizione : 27.12.12
Profilo giocatore
Località: Dausin Turin
Livello: Sterminatore di volatili, perforatore di reti e teloni
Racchetta: Zus 100" 16x19 305gr/bil325; Pro Kennex KI15 300gr. - Sez. Vintage: Miller Konica Pro; 2x Head Mirage Plus Pro Series
US Open 2016
Parliamo per ora della finale femminile: per il secondo anno consecutivo Serena buca i "suoi" US Open e viene fatta fuori in semifinale ma, come la volta scorsa, l'autrice di tale impresa è quella che poi finisce battuta all'ultimo atto. Certo la differenza tra Vinci e Pliskova non è poca: per la nostra Rooberta quella partita di un anno fa fu il top di una carriera buona, ma non esattamente di eccellenza e ormai agli sgoccioli, quella della ceca è probabilmente il decollo di una carriera da almeno top 5. Ieri la Pliskova nel secondo set e per metà del terzo ha giocato un sublime tennis d'attacco e c'è voluta tutta la combattività e la capacità di reagire della nuova numero uno al mondo per impedirle di raggiungere il suo primo titolo in un major, che comunque prevedo arriverà già dalla stagione prossima.
Grande Kerber dall'altra parte: ha iniziato con una scelta tattica vincente: far servire la Pliskova e proprio in quel primo game ha trovato il break che ha conservato fino alla fine del set. Nel secondo ha sbagliato molto, ma soprattutto per merito dell'avversaria e fino al 1-3 nel terzo è sembrata in balia di un'avversaria in grado di fucilarla da ogni parte soprattutto con combinazioni servizio-rovescio. Qui è uscita la campionessa: ha tirato fuori la testa da sotto l'acqua, è riemersa e ha ricominciato a premere fino alla fine. Secondo Slam dell'anno su tre finali disputate, medaglia d'argento olimpica e numero uno nel ranking: complimenti vivissimi alla tedesca.
Stasera la finale maschile: sia Nole che Stan vi sono arrivati col percorso migliore per ciascuno: Djokovic giocando pochissimo grazie alla raffica di ritiri degli avversari e quindi potendo allenarsi, Wawrinka stentando all'inizio e lievitando partita per partita, fino a disporre con una certa facilità di Nishikori in semi.
Djokovic favorito per me, ma neanche troppo: il mio pronostico è che si andà almeno al quarto set.
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2572
Età : 54
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: US Open 2016

- PizzamprasAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 21.09.15
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0-3.5
Racchetta: Donnay Pro One GT 97 - Wilson Staff 750 st
Re: US Open 2016
Per Djokovic un brutto segno, seconda finale consecutiva persa in uno Slam.
Primi segni di declino, oppure solo incidenti di percorso durante un predominio destinato a durare ancora a lungo?
Cosa dice passionetennis?
- kaitaro_racchettoneUtente attivo
- Numero di messaggi : 349
Località : Principato della Brianza
Data d'iscrizione : 18.07.12
Profilo giocatore
Località: Principato della Brianza
Livello: I.T.R. 3.5; Fit 4.4 (aspirante 4.3 :-)
Racchetta: Yonex DR 100/98
Re: US Open 2016
Fare 3 finali slam vincendone 2 e vincere 5 master1000 non mi sembra un 2016 da buttare, c'è gente che non ci riesce in una carriera.
- PizzamprasAssiduo
- Numero di messaggi : 563
Data d'iscrizione : 21.09.15
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 3.0-3.5
Racchetta: Donnay Pro One GT 97 - Wilson Staff 750 st
Re: US Open 2016
kaitaro_racchettone ha scritto:Non mi sembra abbia perso la 2a finale consecutiva, le ultime 2 le ha vinte (Australia e Parigi).
Fare 3 finali slam vincendone 2 e vincere 5 master1000 non mi sembra un 2016 da buttare, c'è gente che non ci riesce in una carriera.
Scusa hai ragione, lapsus mio, non volevo parlare di finali in realtà ma di tornei in genere. Pensavo a Wimbledon ovviamente - venire eliminati al terzo turno è ben peggio che perdere la finale
- FedolesterUtente attivo
- Numero di messaggi : 390
Località : Potenza
Data d'iscrizione : 13.05.15
Re: US Open 2016
Qualche parola.
Stan è stato spettacolare. Gioca il tennis che tutti vorremmo vedere. Ha preso gli angoli con continuità e regolarità. Ha fatto fare da tergicristallo a Djokovic e causato le vesciche ai piedi. Battuta impeccabile con ace di prima e praticamente assenza di doppi falli.
Vedere quel rovescio è uno spettacolo di potenza e precisione.
Vedere i calciatori che esultano per un goal qualsiasi alle prime giornate di campionato e invece vedere Stan alzare a malapena le braccia al cielo dopo aver vinto una finale del genere è qualcosa di toccante e dannato allo stesso tempo. Il tennis è davvero uno sport diabolico.
Djoco nulla da dire sulla sua stagione. Ci sta un leggero calo fisico a cospetto di uno Stan del genere.
Due parole sul suo comportamento. E' inutile che si chiede perchè il pubblico non è quasi mai dalla sua parte. Ha già un gioco da pallettaro (fenomenale ma sempre pallettaro) poi se cerca di usare tutta la malizia in campo per non perdere la frittata è fatta. Dai primi game del terzo set è stato tutto il tempo solo a fare espressioni a Stan della serie:
- come stai giocando bene - ovvero non puoi continuare così attento
- sguardi che era distrutto - ovvero puoi calare i rischi che ti prendi per vincere lo stesso
- e infine il medical time out che ha potuto chiedere per un goccietto di sangue per la vescica al piede.
Non siamo ai livelli di Mcenroe però tanta malizia. Lo salva il carattere. Appena finisce il match correttissimo nelle dichiarazioni e simpatico nei comportamenti. Ma al momento non è abbastanza per farsi amare e tifare dal pubblico.