Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
nuova blade v9Oggi alle 20:12MauiBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Oggi alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Oggi alle 19:30MarioaldoTecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 19:04giococlassico75Head Hawk PowerOggi alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
mastertennis
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 67
Data d'iscrizione : 11.09.15

Raddrizzare orizzontali. Empty Raddrizzare orizzontali.

Dom 14 Ago 2016 - 5:46
Dopo ave finito di incordare se capita di dover  raddrizzare di pochissimo qualche corda orizzontale, questa operazione conviene farla  quando la racchetta e' ancora im macchina o dopo ? grazie.
avatar
andrea scimiterna
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1907
Data d'iscrizione : 26.01.14

Raddrizzare orizzontali. Empty Re: Raddrizzare orizzontali.

Dom 14 Ago 2016 - 7:53
Quando è ancora sulla macchina
avatar
isomax89
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 13.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Volkl Organix 7 310g

Raddrizzare orizzontali. Empty Re: Raddrizzare orizzontali.

Dom 14 Ago 2016 - 19:52
Io ogni 5/6 orizzontali che tiro do un occhio e le raddrizzo e così procedo fino alla fine.
Poi  quando ho terminato l'incordatura  ricontrollo e riallineo sia le V che le O senza sbloccare il telaio.
A questo punto togli la racchetta che dovrebbe essere a posto
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Raddrizzare orizzontali. Empty Re: Raddrizzare orizzontali.

Dom 14 Ago 2016 - 20:06
Anche perchè non operando in questo modo la perdita media è sul 5% allo smontaggio... Suspect
avatar
mastertennis
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 67
Data d'iscrizione : 11.09.15

Raddrizzare orizzontali. Empty Re: Raddrizzare orizzontali.

Mar 16 Ago 2016 - 17:13
isomax     faccio cosi' anche io.
Anonimo1234
Anonimo1234
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 43
Data d'iscrizione : 02.05.19

Raddrizzare orizzontali. Empty Re: Raddrizzare orizzontali.

Dom 19 Feb 2023 - 21:17
Ciao a tutti, 
apro una discussione secondo me interessante sul tema del setting off. 
Fino a qualche settimana fa ho sempre proceduto col setting off utilizzando l’apposito attrezzo (parziale ogni terzo sulle O + finale sulle V e un ultimo controllo delle O) 

Qualche settimana fa ho visto un video di Parnell girato per Head (la stessa cosa tra l’altro l’avevo già vista tempo fa in un video di Rossani). Lui non usa l’attrezzo, ma procede incordando le O accuratamente (che già rimangono dritte in quanto le raddrizza diciamo “una a una” durante il trazionamento) e fa solamente un setting off finale a mano delle V (con eventualmente un’occhiata anche alle O)

Ho quindi provato a procedere nello stesso modo. Il risultato finale (qualità all’occhio) è il medesimo: le corde sono tutte dritte (purtroppo non avendo l’apparecchio per misurare la DT non so effettivamente se cambia qualcosa sotto questo punto di vista). Risparmio di tempo per ora non l’ho riscontrato, rimango sempre intorno ai 19/20 minuti (ma forse più in là si abbasserà. Per ora mi concentro molto a trazionare dritte le O e guardarle una a una eventualmente raddrizzandole manualmente e in questo procedimento sento di avere margine sul tempo di incordatura). Quello che però ho riscontrato è:


1. Comfort migliore del piatto corde
2. Le corde si muovono diversamente (non so come spiegare la sensazione ma sembra che le corde si muovano di più inzialmente) e mi sembra quasi di dover alzare la tensione di mezzo kilo
3. Mi sembra che il tempo di assestamento sia aumentato (quando finisco l’incordatura le corde non hanno quel leggero segnetto di assestamento che rimane tra V e O) e anche quando ci gioco ci mettono 10/15 minuti prima di segnarsi
4. L’incordatura dura di più e anche parecchio (ho riscontrato circa anche 1 o 2 ore in più) 

I paragoni che ho descritto sono fatti con la stessa racchetta e la stessa corda alla stessa tensione. 

Qualcuno ha qualche info in più in merito?

Grazie mille come sempre :-) 
legionario
legionario
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 41
Data d'iscrizione : 19.12.21

Raddrizzare orizzontali. Empty Re: Raddrizzare orizzontali.

Dom 19 Feb 2023 - 22:18
Potresti linkare il video di cui parli?
Anonimo1234
Anonimo1234
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 43
Data d'iscrizione : 02.05.19

Raddrizzare orizzontali. Empty Re: Raddrizzare orizzontali.

Dom 19 Feb 2023 - 22:35
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.