Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Yonex PerceptOggi alle 14:23giococlassico75Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393Andy MurrayOggi alle 13:35leanrodri1393nuova blade v9Oggi alle 13:17Marvel64estate 2024 Silvi e zone limitrofe Oggi alle 13:17enrico200165Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 12:52Slupmi-Atledcambio racchetta per borsite?Oggi alle 12:17Eiffel59Virtual TennisOggi alle 11:22andry164Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Cezamental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 441
Età : 46
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Head Sonic pro VS Dunlop Juice su Dunlop 300G Empty Head Sonic pro VS Dunlop Juice su Dunlop 300G

Lun 16 Mag 2016 - 20:09
Cos'hanno in comune le head sonic pro con le dunlop Juice?
Sono le corde con le quali mi sono trovato meglio sulla Dunlop 300G, entrambe di calibro 1.25 montate a 23kg 2 nodi.
Ne ho provate molte ma per ora solo con queste ho trovato il giusto mix tra spinta-rotazioni-controllo-durata e vorrei capirci qualcosa per orientarmi verso altre corde da provare...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72401
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Head Sonic pro VS Dunlop Juice su Dunlop 300G Empty Re: Head Sonic pro VS Dunlop Juice su Dunlop 300G

Mar 17 Mag 2016 - 13:40
Evidentemente spingi molto di tuo, visto che si tratta di due corde che non emergono né per potenza né per spin. Controllo e durata invece sono di buon livello, ma la Juice non va tirata oltre i 23 kg o diventa potenzialmente pericolosa (è il 15% più rigida della Sonic)
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 441
Età : 46
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Head Sonic pro VS Dunlop Juice su Dunlop 300G Empty Re: Head Sonic pro VS Dunlop Juice su Dunlop 300G

Mar 17 Mag 2016 - 18:34
Grazie infinite,
il mio obiettivo sarebbe trovare un ibrido controlloso in modo da stressare meno le articolazioni, non ho problemi ma visto che non sono più un ragazzino e gioco spesso meglio prevenire... Penso che non sia facile comunque trovare un ibrido che si adatta all'insieme telaio-giocatore quindi bisogna mettere in conto di buttare qualche incordatura... Non ho molta esperienza con corde che non siano dei mono a parte le gosen sheep micro che mi hanno dato buone sensazioni a tensioni elevate ma comunque quando mi arrivano bordate, tipo una bella prima di servizio, sento carenza di controllo rispetto a un'incordatura in mono. Tempo fa mi hai consigliato di provare a ibridarle con le wilson revolve ma il mio incordatore non le tratta, magari ne faccio arrivare un'armeggio da qualche sito, se hai anche altro da consigliarmi ben venga, se si tratta di corde abbastanza economiche ancor meglio... Grazie ancora
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.