- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18754
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Un sogno diventato realtà...coppia in doppio Isner-Raonic



- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Un sogno diventato realtà...coppia in doppio Isner-Raonic
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 47
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Un sogno diventato realtà...coppia in doppio Isner-Raonic

- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 52
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Un sogno diventato realtà...coppia in doppio Isner-Raonic
i due nord americani tiravano dei missili di servizio impressionanti, però Murray e socio si sono difesi bene in risposta.
Devo dire che mi sono divertito a vederla.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18754
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Un sogno diventato realtà...coppia in doppio Isner-Raonic
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 52
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Un sogno diventato realtà...coppia in doppio Isner-Raonic

- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2766
Età : 58
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O55 - 3.5
Racchetta:
Re: Un sogno diventato realtà...coppia in doppio Isner-Raonic
- la curiosita' per la caratura e "dimensione" dei soggetti in campo (Fleming a parte, anche se buon doppista)
- la presenza di Murray a "calmierare" "l'eccesso" di potenza in campo
- i due energumeni non erano al meglio