Dunlop Force 100s
- maffo72Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 50
Data d'iscrizione : 25.09.10
Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012
Dunlop Force 100s
- dragon62Utente attivo
- Numero di messaggi : 284
Età : 61
Località : Repubblica San Marino
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: San Marino
Livello: dipende dal giorno
Racchetta: Kneissl White Star 2006 e 2010 - Kneissl Black Star Pro Stock 2010 - Kneissl Tom's Machine - Kneissl All in One - Sportstatic Supreme - Pro Kennex KI 10 PSE - Prince Warrior DB 100 + Fischer, Yonex, Volkl e moltre altre. No Babolat, please..
Re: Dunlop Force 100s
è da un mese che ci gioco ed è stata una piacevole sorpresa, subito feeling, pur avendo montate le corde della casa che sono un multifilo .ho avuto le tue stesse sensazioni e per renderla più cattiva ho cambiato le corde ed ho aggiunto del piombo a ore 3/9, ore 12 + manico in cuoio e qualche grammo di piombo sotto il manico + un overgrip spesso da 7gr + antivibro 2gr. ora pesa 335gr con bilanciamento a 32cm. sapevo già che il topspin era ottimo, (superiore alle Prince con lo stesso reticolo o con reticolo 16x16 e alle Wilson 15x16) ma il backspin è la vera sorpresa, meglio del top. la battuta nelle tre varianti non è da meno. l'unico colpo che mi lasciava un pò perplesso era nella risposta al servizio dell'avversario ma poi giocandoci ho trovato la contromisura. praticamente una racchetta easy da usare ma che ha il colpo per chiudere il punto.
corde montate: Solinco Tour Bite 1.30/vert. a 22kg
Wilson Ripspin 1.30/Orriz. a 21kg
P.S- la Solinco meglio un kilo in meno, a 22kg è dura/rigida.
- maffo72Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 50
Data d'iscrizione : 25.09.10
Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012
Re: Dunlop Force 100s
Al momento non trovo necessario customizzare. Il telaio è sorprendentemente stabile e potente almeno per il mio livello. Consiglio un test ai 4a in cerca di un telaio versatile e permissivo.
- akr1406Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 22.01.15
Re: Dunlop Force 100s
- maffo72Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 50
Data d'iscrizione : 25.09.10
Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012
Re: Dunlop Force 100s
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Dunlop Force 100s
premetto di essere un tennista principiante,
le mie pimpressioni sono buone davvero specie per la maneggevolezza, vengo da apd no cortex
da fondo dritto e rovescio bisogna spingerli un po di più altrimenti la palla gira talmente da finire corta o in rete , ma se spinge vanno davvero alla grande e la palla pesa, di contro l'overnet é maggiore con la apd
rovescio in back é una rasoiata e tirarlo su per che sta al di la della rete é cosa dura
a rete é più maneggevole anche se le voléé vanno gestite con piu attenzione
servizio il slice impressionante e anche sul piatto ha una buona inerzia nonostante il peso ridotto
meglio il comfort in quanto la apd la cambio solo per problemi al gomito
il manico svasato in fondo é molto comodo e mi consente di alternare impugnatura a martello e impugnatura a pistola.
nota dolente l'usura delle corde, é arrivata incordata nuova con multifilo dunlop dopo 5 ore erano distrutte, ed io non sono un bombardiere di certo
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Dunlop Force 100s
sapete se presenta difficoltà di incordatura, se la corda possa essere indicata per il telaio e a quali tensioni
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Force 100s
- akr1406Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 22.01.15
Re: Dunlop Force 100s
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Force 100s
La problematica non è di poco conto, visto che è stata segnalata su forum di nazioni diverse...
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Dunlop Force 100s
ma a quale problema ti riferisci?
alla debolezza strutturale all'inserto della gola?
sono un profano e non so cosa possa significare
- braidedFedelissimo
- Numero di messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 16.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: da 4.2 in su FIT
Racchetta: yonex AI 100
Re: Dunlop Force 100s
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69840
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Force 100s
- maffo72Assiduo
- Numero di messaggi : 668
Età : 50
Data d'iscrizione : 25.09.10
Profilo giocatore
Località: MI/CO
Livello: ITR 4 (autovalutazione), 4.4 FIT
Racchetta: Blx Pro Open 2012
Re: Dunlop Force 100s
- butchUtente attivo
- Numero di messaggi : 352
Data d'iscrizione : 19.11.14
Profilo giocatore
Località: SANREMO
Livello: ITR 4.0
Racchetta: dunlop force 100S / dunlop force 100
Re: Dunlop Force 100s
Visto il costo assai contenuto della corda posso permettermi di cambiarlo appena non mi soddisfa