- andreinho88Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 28.07.13
corda monofilamento morbida
Vi spiego la mia situazione. Mi chiamo Andrea e sono un ragazzo di 26 anni di livello attuale 3.5. Attualmente gioco con una Head Graphene Radical Pro con corde Babolat RPM Blast da 1.30 tirate a 25. Ultimamente soffro di un pò di fastidio al gomito e alla spalla quindi vorrei consigli su una corda monofilo morbida da poter mettere sul telaio. Premetto che ho un'impugnatura molto chiusa e con calibri più sottili le corde tendono a durarmi dalle due alle tre ore quindi troppo poco. Se possibile vorrei trovare una corda un pò meno rigida che però mi dia un compromesso anche sulla durata. Grazie in anticipo per le eventuali risposte! Buon tennis a tutti!
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1881
Età : 52
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: corda monofilamento morbida
racchetta e corda non aiutano il gomito.
Io la RAD Graphene PRO l'hoavuta e l'ho dovuta vendere proprio per problemi al polso.
Per le corde io proverei DOUBLEAR DIABLO 1,31 (per te che rompi spesso dovrebbero andare nonostante siano abbastanza morbide) oppure le nuove APOLLO
Poi qua ci sono esperti che possono darti opinioni molto più indicate delle mie che sono basate sull'eperienza personale
Ciao e benvenuto
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1639
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: corda monofilamento morbida
puoi provare le seguenti corde:
- polystar energy 1,25 o 1,30
- double ar= diablo24, shark 1,25 tutte versioni standard, sono morbide per essere mono.
Tutte provate e il confort la fà da padrone.
Ti consiglio di scendere col calibro, incide molto sulla morbidezza della corda, almeno su 1,25 dovresti avere buona tenuta e durata.
Saluti
- andreinho88Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 28.07.13
Re: corda monofilamento morbida
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corda monofilamento morbida
Con impugnature così estreme su quel telaio normalmente montiamo la nostra Starburn Clay tour Twist, o la Prince Tour XS (sui 24 kg la prima, un kg meno le Prince) oppure ibridi tra una corda "di presa" come la Head Sonic pro Edge 1.30 sulle verticali ed una "di spinta" (Head Lynx 1.25, che ha anche il grosso vantaggio di garantire un buon scivolamento dei montanti e relativo snap-back) nel caso direi a 24 kg costanti...
Tieni però d'occhio la problematica fisica che potrebbe avere radici più profonde legate alla cinematica del movimento (ed al limite peggiorate dal setup che adotti) ed al minimo accenno piuttosto interrompi la frequenza di gioco...
- andreinho88Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 28.07.13
Re: corda monofilamento morbida
intanto la ringrazio molto per i consigli sulle corde. Proverò tutto! Sulla scelta della tensione elevata su quello specifico telaio posso solo dirle che quando ho cambiato telaio ho fatto delle prove e ho montato più volte la corda a tensioni diverse. Le ho tirate a 22 come a 24 come a 26 e alla fine ho scelto la tensione con cui mi trovavo meglio. Posso capire benissimo il suo scetticismo perchè è sicuramente una tensione anomala vista la rigidità del telaio ma sono un paio d'anni anni che gioco con questo settaggio e non mi ha mai dato problemi fino a due settimane fa quindi al limite sarò fatto male io che mi ci trovo bene ma funzionava alla grande.
Sulla cinematica del movimento ultimamente non ho cambiato nessun movimento e gioco con questa impugnatura da una decina d'anni quindi non penso possa influire molto. Poi questo sia sulle tensioni che sui movimenti è solo il mio modestissimo parere che probabilmente è anche sbagliato. Non ho sicuramente la presunzione di volerne sapere più di lei che al contrario di me è un esperto. Grazie ancora per i consigli, buon lavoro e buona giornata!!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corda monofilamento morbida
Perchè può essere l'interazione tra lo specifico telaio ed il setup ad essere causa della situazione attuale..
- andreinho88Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 28.07.13
Re: corda monofilamento morbida
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: corda monofilamento morbida
- andreinho88Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 28.07.13
Re: corda monofilamento morbida
- andreinho88Frequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 28.07.13