Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corda Babolat XALTOggi alle 16:59ciabo18
Nuova racchetta per principianteOggi alle 16:47Giulio Marino
ROLAND GARROSOggi alle 15:24francesco_jsb
Corde per Dunlop Sx300 tourOggi alle 15:04EdoRomaPlayer
Snauwaert Vitas 100 Oggi alle 14:27Kosta66
Dunlop cx200 e cx200 tour 16x19Oggi alle 11:43Gae0399
Head lynx tourOggi alle 10:01daniwlts
Corde adatte per Pure Drive 2021Oggi alle 9:59daniwlts
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 9:53T_Muster
Corde per Yonex Ezone 98 2022Oggi alle 8:56Latirolese
Head Lynx TouchOggi alle 8:34Ale2021
Palline da terra rossa?Oggi alle 8:27Eiffel59
Babolat Pure aero 98 2023 CustomIeri alle 23:24Davide92
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 22:47Luchino 67
Head Boom MPIeri alle 18:16Fabio_71
Il manico della racchettaIeri alle 17:44Mauro67
Tecnifibre nrg2Ieri alle 17:02Eiffel59
Ma questa razor?Ieri alle 15:58Manolo71
Head speed pro 2022Ieri alle 15:36Pakito
Buon Compleanno Bjorn BorgIeri alle 12:38drichichi
Pure Drive 98"Ieri alle 11:29Eiffel59
Head Hawk PowerIeri alle 11:18Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
rovgue
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Pure Aero

razor code vs. red code Empty razor code vs. red code

Gio 2 Apr 2015 - 14:56
Ciao a tutti,
mi piacerebbe capire che tipo di differenze ci sono tra le due corde.
Uso normalmente red code, montata su pure drive roddick a 22 kg.

Negli ultimi giorni ho avuto modo di provare una tecnifibre tfight 315 dyancore 2015 (in versione tutta nera da test) e mi ha letteralmente folgorato. Ho infatti messo in vendita il mio telaio e sto cercando una tfight 2015 a un buon prezzo.
E' incordata con razor code 1,25 blu a 22kg.
Le sensazioni di potenza e controllo sono assolute per me, rispetto il mio attuale set up. Anche se la tfight è molto più morbida rispetto la roddick, riuscivo a picchiare molto meglio con una costanza nello scambio che normalmente non ho. E questo penso (...ma solo mie idee...) sia dovuto alle corde.

Intanto sto cercando di capire se mi sono innamorato delle corde o del telaio .

Vorrei però capire che tipo di differenza sostanziale ci sia tra le 2 corde...in termini di rigidezza mi sembrano simili, ma la differenza di potenza e controllo l'ho avvertita, a vantaggio della razor ovviamente. 

Grazie per l'aiuto
Anonymous
Ospite
Ospite

razor code vs. red code Empty Re: razor code vs. red code

Gio 2 Apr 2015 - 15:54
Secondo me, provare due corde differenti su due racchette completamente differenti è totalmente fuorviante.

PROVA LA NUOVA CORDA SULLA TUA RACCHETTA ABITUALE!
avatar
rovgue
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Pure Aero

razor code vs. red code Empty Re: razor code vs. red code

Gio 2 Apr 2015 - 16:03
grazie, ma su questo ci sto già lavorando, la prossima ora la farò con la razor sulla mia PD Roddick per capire bene. Penso sia chiaro che un paragone vada fatto a parità di telaio.

La mia domanda (che effettivamente forse era poco chiara) è:
che differenze esistono tra le due corde in termini di struttura e di performance . 
per me questi sono dati oggettivi, non relativi al telaio su cui è montata...ma vista la mia scarsa esperienza...non è forse così?

Poi sulla sensazione che restituisce se montata su telai diversi siamo d'accordo che siamo nel campo della soggettività.
Anonymous
Ospite
Ospite

razor code vs. red code Empty Re: razor code vs. red code

Gio 2 Apr 2015 - 16:09
Stiffness (lb/in)243226
Energy Return (%)8888
Spin Potential4.24.8

La prima colonna razor, seconda red code
avatar
rovgue
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Pure Aero

razor code vs. red code Empty Re: razor code vs. red code

Gio 2 Apr 2015 - 16:25
Grazie !!!!
a guardare i numeri non dovrei aspettarmi tutta questa differenza...

Ma questi sono numeri...ora rimane da vedere sul campo...

Anche se...le razor costano molto molto di più...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

razor code vs. red code Empty Re: razor code vs. red code

Gio 2 Apr 2015 - 20:30
Le misurazioni sono a parità di tensione..ma in realtà la Razor funziona meglio se incordata al 10% meno della tensione abituale, con prestiratura al 10%...

Strutturalmente, hanno ben poco in comune.
Incordata in maniera corretta, la Razor è superiore sotto tutti gli aspetti alla RedCode.
L'unico tipo di giocatore che può trovare superiore la Red è il picchiatore a tutto braccio à la Isner (che appunto la usa....)
avatar
rovgue
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Pure Aero

razor code vs. red code Empty Re: razor code vs. red code

Ven 3 Apr 2015 - 8:27
Ciao Eiffel grazie della risposta.
Mi puoi chiarire cosa intendi razor incordata in maniera corretta? 
4 nodi sicuramente ....e poi? 
Io in genere incordo da solo con una macchinetta manuale a contrappeso e pinze volanti. E ci metto tutte le attenzioni possibili....ritieni che la macchina semplice a pinze volanti possa portare a risultati scarsi anche con tutte le attenzioni e la cura che ci metto?

Come si fa la prestiratura con un macchina tipo la mia (che tra l altro ne ho in vendita un paio nuove imballate a un prezzaccio)
Grazie per l' aiuto
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

razor code vs. red code Empty Re: razor code vs. red code

Ven 3 Apr 2015 - 8:41
Il problema sta proprio nella prestiratura, necessaria per quei tipi di corde e che la macchina manuale non risulta perfetta (anzi...).
Meglio una prestiratura fatta manualmente...
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Fortunatamente, i modelli di corde bicomponente in uscita (dalla isospeed Cream in poi) avranno una prestiratura già inserita in lavorazione.
La tensione dovrà essere comunque un 5-10% meno di quella dei mono non bicomponente.
avatar
rovgue
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 163
Data d'iscrizione : 03.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3
Racchetta: Pure Aero

razor code vs. red code Empty Re: razor code vs. red code

Ven 3 Apr 2015 - 9:04
Bhe interessante il video.. Questa mi mancava proprio.
Nulla mi vieta di provarci...anche se capire se il prestretch è al 10 %, semplicemente tirando la corda attaccata a una colonna...la vedo dura per me...non ho abbastanza esperienza.
Ma cosa succede se non si fa il prestretch? La corda perde molto???
Anche con la red code  avrebbe bisogno di prestretch?
Grazie
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.