Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 23:33rogermaestro555Jannik SinnerOggi alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
misterrovescio
misterrovescio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1520
Data d'iscrizione : 19.02.11

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Sab 14 Feb 2015 - 8:43
Ricapitolando alla luce delle nuove proposte quali sono i mono piu' morbidi in assoluto?
Sono ancora il dunlop black widow e il sonic pro head?
Posto qui questo mio post perche' scomparsa le sezione generale delle corde non saprei dove postarla
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Sab 14 Feb 2015 - 8:58
Sonic e BW? Mai stati i più morbidi in assoluto, neanche quando sono usciti.

Il più morbido in assoluto (non in poliestere o nylon, ma in Zyex) è da un po' il Monogut Zyex di Ashaway.

E comunque, la durezza dinamica (ovvero quella relativa a tensione specifica) è l'unica importante, quella statica serve più che altro a stabilire la compatibilità degli ibridi...
araton32
araton32
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 730
Età : 49
Data d'iscrizione : 19.02.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Sab 14 Feb 2015 - 10:06
Quindi a chi interessa, dovrebbe chiedere "qual è il mono con durezza dinamica minore in assoluto?"  Cool
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Sab 14 Feb 2015 - 10:15
Mario carissimo
potresti ripiegare:
il rapporto durezza/compatibilità negli ibridi
discorso durezza dinamica/comportamento corda in rapporto alla tipologia di telaio ( che immagino sia un discorso di Ra. )
grazie mille mon ami
abbraccio per due
avatar
Riki66
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 837
Data d'iscrizione : 12.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Dom 8 Mar 2015 - 19:05
up per la richiesta di Gianni Smile
Anonymous
Ospite
Ospite

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Dom 8 Mar 2015 - 21:15
Double AR Twice Shark (1.25)
Topspin Cyber ​​Flash String 17L (1.20)

Polyfibre Poly Hightec 18 / 1.10mm



oppure quali????  Suspect
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Dom 8 Mar 2015 - 23:36
Daje.............. Rolling Eyes
La morbidezza pura e semplice da sola non un parametro sufficiente.

Abbinata a cosa? A che tensioni?

Conoscendoti...basse.

Però mettere a tensioni basse una Shark sulla ZUS equivale ad addormentarla...
Anonymous
Ospite
Ospite

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Lun 9 Mar 2015 - 14:11
Eiffel59 ha scritto:Daje.............. Rolling Eyes
La morbidezza pura e semplice da sola non un parametro sufficiente.

Abbinata a cosa? A che tensioni?

Conoscendoti...basse.

Però mettere a tensioni basse una Shark sulla ZUS equivale ad addormentarla...
Sleep Sleep Sleep
Anonymous
Ospite
Ospite

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Mer 13 Lug 2016 - 23:33
V-Star 1,25???
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Gio 14 Lug 2016 - 7:48
Le proprietà dinamiche di una corda sono molto più importanti di quanto non sia la sola morbidezza statica.

Prendiamo tre corde "Soft" di ultima generazione:

Volkl V-Star 125 (statica 171 SI)
Gamma MOTO Soft 124 (statica 174 SI)
Yonex PT FIRE 125 (statica 181 SI)

(un SI -in libbre di forza per pollice quadro- equivale a 0.07 kg per cmq ed è la forza necessaria per deflettere un pollice di corda per un pollice di profondità)
Sottoponendo la corda a trazione (ovvero mettendola sotto tensione) le caratteristiche -in questo caso dinamiche- cambiano, facendo variare i rapporti: già a 18 kg la "forchetta" si restringe (183/184 e 191SI rispettivamente). A 23 kg, le corde cominciano a cedere parte della loro elasticità già in fase di trazione, e tanto più importante è questa perdita tanto più i dati si avvicinano o sovrappongono (203/201/205).
Ma non è tutto. Gli impatti con la palla fanno perdere tensione su ogni singolo colpo, sia pur in maniera infinitesimale, e tanto più è marcata e rapida questa perdita, tanto prima si raggiunge il punto di plasticizzazione, ovvero il punto in cui la corda si compatta indurendosi e non facendo più da filtro allo shock da impatto.

La perdita di tensione delle tre corde in questione a plasticizzazione è del 50% a 18 kg e del 54 a 23 per la Volkl, 27 e 35 per la Gamma e 33 e 36 per la Yonex. Non solo. La capacità di spinta propria della corda (racchetta bloccata in morsetto, ovvero senza interventi esterni, ed a parità di tutti i parametri) è dell'80% a 18 kg e dell'84 a 23, contro 81 ed 85 per la Gamma ed 82/87 per la Yonex.

A completare il tutto, la frequenza vibrante della Volkl a plasticizzazione è il 15% superiore a quella della Yonex e quasi il 17 rispetto alla Gamma, e quindi potenzialmente dannosa ai legamenti.
Questo si spiega con la metodologia di costruzione: non a caso, perdita di tensione ed indice di plasticizzazione diminuiscono nella Volkl col diminuire del calibro (ma ovviamente, diminuisce pure la resistenza meccanica), mentre in Gamma e Yonex è l'inverso.

Faites vos jeux... Cool
araton32
araton32
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 730
Età : 49
Data d'iscrizione : 19.02.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Gio 14 Lug 2016 - 8:34
Ecco perché abbiamo bisogno di Eiffel  Smile
Anonymous
Ospite
Ospite

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Gio 14 Lug 2016 - 23:43
Eiffel59 ha scritto:Le proprietà dinamiche di una corda sono molto più importanti di quanto non sia la sola morbidezza statica.

Prendiamo tre corde "Soft" di ultima generazione:

Volkl V-Star 125 (statica 171 SI)
Gamma MOTO Soft 124 (statica 174 SI)
Yonex PT FIRE 125 (statica 181 SI)

(un SI -in libbre di forza per pollice quadro- equivale a 0.07 kg per cmq ed è la forza necessaria per deflettere un pollice di corda per un pollice di profondità)
Sottoponendo la corda a trazione (ovvero mettendola sotto tensione) le caratteristiche -in questo caso dinamiche- cambiano, facendo variare i rapporti: già a 18 kg la "forchetta" si restringe (183/184 e 191SI rispettivamente). A 23 kg, le corde cominciano a cedere parte della loro elasticità già in fase di trazione, e tanto più importante è questa perdita tanto più i dati si avvicinano o sovrappongono (203/201/205).
Ma non è tutto. Gli impatti con la palla fanno perdere tensione su ogni singolo colpo, sia pur in maniera infinitesimale, e tanto più è marcata e rapida questa perdita, tanto prima si raggiunge il punto di plasticizzazione, ovvero il punto in cui la corda si compatta indurendosi e non facendo più da filtro allo shock da impatto.

La perdita di tensione delle tre corde in questione a plasticizzazione è del 50% a 18 kg e del 54 a 23 per la Volkl, 27 e 35 per la Gamma e 33 e 36 per la Yonex. Non solo. La capacità di spinta propria della corda (racchetta bloccata in morsetto, ovvero senza interventi esterni, ed a parità di tutti i parametri) è dell'80% a 18 kg e dell'84 a 23, contro 81 ed 85 per la Gamma ed 82/87 per la Yonex.

A completare il tutto, la frequenza vibrante della Volkl a plasticizzazione è il 15% superiore a quella della Yonex e quasi il 17 rispetto alla Gamma, e quindi potenzialmente dannosa ai legamenti.
Questo si spiega con la metodologia di costruzione: non a caso, perdita di tensione ed indice di plasticizzazione diminuiscono nella Volkl col diminuire del calibro (ma ovviamente, diminuisce pure la resistenza meccanica), mentre in Gamma e Yonex è l'inverso.

Faites vos jeux... Cool
cheers cheers cheers cheers cheers cheers cheers cheers
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Lun 18 Lug 2016 - 9:26
Eiffel cheers cheers cheers cheers cheers cheers cheers cheers cheers cheers cheers cheers    !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Lun 18 Lug 2016 - 9:27
con i ringraziamenti di tutti:
noBULLISMtennis
SteveCumineo
SteveCumineo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.10.17

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Sab 28 Ott 2017 - 9:59
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, mi sono iscritto dopo aver cercato su internet dei consigli per monofilamenti morbidi e ho trovato il vostro forum...
Gioco da circa 5 anni, per 3 anni abbondanti mi sono portato dietro una brutta epicondilite con alti e bassi e quintali di ghiaccio...dovuta a un dritto '' rigido e meccanico'' unito a racchetta sbagliata e corda ancor di più.
dato che sono 3 anni che gioco con il multifilo tecnifibre tgv a tensioni basse 21/20 4 nodi e ho notato che la palla non ece come con un mono volevo chiedervi secondo voi a tensioni cmq basse 21/20 o 20/19 con racchette del tipo wilson team 99 16x18 cosa mi consigliate per non farmi riuscire epicondilite e avere una bella uscita di palla magari anche in top?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Dom 29 Ott 2017 - 9:13
Intanto benvenuto nel Forum  mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? 855446

Quanto alla tua domanda, risposta non semplice e lineare..intanto non è (necessariamente) vero che con con un multi la palla non esca come con un mono: la percezione è diversa -una lavora perlopiù per deformazione elastica, l'altra per deformazione plastica- ma la resa velocistica è simile anzi mediamente superiore nel multi (anche se la palla risulta meno "pesante" in quanto la componente rotatoria è minore).

Il problema è che se pretendi rotazione in un multi, cosa di per suo non facile ed impossibile a livelli molto alti se non con tecnica da pro, perdi in resa velocistica (e questo avviene anche ai pro...).

Ergo se pretendi montagne di spin ed alte velocità da un multi, o sei Bruguera, o puoi metterci una pietra sopra. Puoi raggiungere un discreto/buon compromesso, ma nulla più di quello.
E per inciso: con la stragrande maggioranza dei multi, più cali la tensione, meno la palla "viaggia".
SteveCumineo
SteveCumineo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.10.17

mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ? Empty Re: mono piu' morbido in assoluto alla luce delle nuove proposte ?

Dom 29 Ott 2017 - 17:54
Salve, grazie mille per il benvenuto...
Ultimamente ho giocato con una juice 100 16x18 304gr incordata con msv co focus 1.27 tirata 21/20 4 nodi e devo dire che si sente che esce una bella palla rotonda..ma dopo 20 minuti il gomito si è fatto sentire...stessa racchetta provata con tecnifibre tgv con le medesime impostazioni cambia....il multi come il mono se gioco sopra quella tensione mi infiammano subito il gomito....sicuramente colpa mia che non prendo la palla avantissimo e prima dello stallo ....volevo trovare un compromesso....le wilson team sono leggermente meno rigide della juice che è una clava...hanno il piatto quasi uguale dato che sono 99......secondo lei che corda dovrei provare per non avere problemi e ogni quante ore le devo cambiare per evitare infiammazioni??
Grazie mille in anticipo per il tempo che dedica ad ogni appassionato di questo sport fantastico
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.