Spiraltek
- alfredolistaFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Località : Pavia
Data d'iscrizione : 16.06.14
Profilo giocatore
Località: Pavia
Livello: ITN 7
Racchetta: Head Graphene Speed MP XT e pre-XT, Radical Tour 630
Spiraltek
A parte la descrizione ufficiale sul sito della Babolat, chi mi spiega bene che corda è?
In particolare, su una graphene speed mp, ci va meglio in full o in ibrido? (pensavo ad es. con le 4gRough o le rpm team). O non ci va proprio...(tipo di gioco sostanzialmente piatto).
Grazie mille
Alfredo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Spiraltek
A quel prezzo, però, trovi corde molto più performanti...
Personalmente, su un telaio potente (rispetto al peso) come quello, non ce la metterei in full manco pagato, ma potrebbe avere una sua logica per questioni di resistenza se abbinato ad un mono sagomato a basse tensioni...
Però, un dubbio mi coglie: giochi sostanzialmente piatto, e vuoi un setup da spinner?

- alfredolistaFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Località : Pavia
Data d'iscrizione : 16.06.14
Profilo giocatore
Località: Pavia
Livello: ITN 7
Racchetta: Head Graphene Speed MP XT e pre-XT, Radical Tour 630
Re: Spiraltek
Sono contento e onorato (dico sul serio) del tuo commento e del dubbio che ti coglie: io ho iniziato un anno fa a giocare "seriamente" prendendo lezioni, ed era ora, visto che per anni ho fatto da autodidatta con acquisizione di posture e movimenti errati che adesso è un casino scardinare...brutta bestia l'istinto. Il mio gioco nasce come piatto senza un motivo particolare e ora col maestro sto piano piano cercando di affinare la tecnica e su mia richiesta volevo quantomeno "provare" a dare un po' di spin ai miei colpi, motivo per cui leggendo qua e là vari thread sul forum mi ero indirizzato a quel tipo di setup (con tensioni 22/23 sia per l'ibrido 4g rough/spiraltek sia rpm team/spiraltek). Come impugnatura del dritto sono partito con una eastern (d'istinto, probabilmente perchè è la più immediata e facile) che adesso cerco di alternare con una semi-western per dare un po' più di rotazione. Adesso sulle mie due graphene speed mp uso gli stessi ibridi ma con il rip control al posto della spiraltek.
Lo ritieni controproducente? Sto facendo male?
Hai qualche consiglio?
Grazie ancora della tua cortesia e granitica professionalità (e scusa se mi è scappata qualche castroneria...)
Un abbraccio
Alfredo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Spiraltek
Certo, se nel tuo futuro vedi un giocatore più indirizzato allo spin, un ibrido con un syngut ti garantirebbe una maggior durata e -a certe tensioni- una resa più adeguata. Però non con "quel" syngut...

- alfredolistaFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Località : Pavia
Data d'iscrizione : 16.06.14
Profilo giocatore
Località: Pavia
Livello: ITN 7
Racchetta: Head Graphene Speed MP XT e pre-XT, Radical Tour 630
Re: Spiraltek
Alfredo
- alfredolistaFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Località : Pavia
Data d'iscrizione : 16.06.14
Profilo giocatore
Località: Pavia
Livello: ITN 7
Racchetta: Head Graphene Speed MP XT e pre-XT, Radical Tour 630
Re: Spiraltek
- alfredolistaFrequentatore
- Numero di messaggi : 53
Località : Pavia
Data d'iscrizione : 16.06.14
Profilo giocatore
Località: Pavia
Livello: ITN 7
Racchetta: Head Graphene Speed MP XT e pre-XT, Radical Tour 630
Re: Spiraltek
Alfredo
- lele4Utente attivo
- Numero di messaggi : 176
Età : 52
Località : san severo (fg)
Data d'iscrizione : 18.02.15
Profilo giocatore
Località: san severo fg
Livello: basso
Racchetta: yonex ezone ai 100 yonex dr ai 100 apd 2013