Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 23:33rogermaestro555Jannik SinnerOggi alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
valerios64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.06.14

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Dolore al polso e Aeropro drive

Ven 24 Ott 2014 - 12:22
Salve a tutti,

faccio lezioni di tennis due volte a settimana da Maggio!
Ho iniziato con una Babolat drive lite che poi nel mese di Agosto ho cambiato con una Aeropro pure drive,
semplicemente perche' non sapevo che comprare!!! Volevo una racchetta che si sentisse di piu',con un manico piu' adeguato(2)
rispetto al precedente (1).
Da circa 20 venti giorni soffro di un dolore tendineo vicino all'osso del polso che in pratica non mi permette di ruotare questo in posizione supina (palmo in alto), anche se ho capito che tale disturbo e' un classico di molti tennisti vorrei sapere se questo tipo di racchetta puo' averlo favorito!!! Premetto che all'insorgere del fastidio ho provveduto a cambiare il monofilo (vecchio dalla giacienza in magazzino)  gia' montato sulla racchetta all'atto d'acquisto, con un multifilo a 22kg.
Mi curo con un antinfiammatorio Noxon che mi permette di fare la lezione ma puntualmente il giorno dopo il dolore si ripresenta!!!
Francamente dopo aver speso 180 euro non vorrei cambiare la racchetta, che ne pensate???
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Dom 16 Nov 2014 - 22:21
Stesso problema per mesi, poi ho spostato il bilanciamento mettendo 10gr di silicone nel manico e dopo mesi ho potuto giocare senza dolore, il tutto senza fermarmi. Ti consiglio di provare ed usare racchette bilanciate al manico. In bocca al lupo
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Dom 16 Nov 2014 - 22:22
...anch'io con la aeropro che è bilanciata in testa adesso col silicone e' al manico
avatar
valerios64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.06.14

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Dom 16 Nov 2014 - 22:39
OK grazie del consiglio ma in che cosa consiste aggiungere 10 gr.di silicone??
Forse si tratta di Overgrip???? O che altro??
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Dom 16 Nov 2014 - 23:14
No, togli il tappino sotto al manico, c'è uno spazietto per far leva sul tappo e scalzarlo, poi metti 10gr di silicone dentro al vuoto del manico e rimetti il tappo, il tutto senza toccare grip over ecc.. Se vuoi un consiglio pratico prima metti il silicone in un contenitore a "perdere" più stretto del manico e delle graffette che vedrai al suo interno, pesandolo su un bilancino da cucina preciso, penso tipo ad una siringa vuota. Quando il silicone si è asciugato rompi il contenitore e prendi il "vermicello" gommoso da 10 gr e lo infilo nel manico. Non ti preoccupare puoi sempre toglierlo. Puoi fare lo stesso versando il silicone in una bacinella pesandolo mentre lo inietti e mettendone di più poi lo tagli una volta solido per arrivare al peso ed alla forma per inserirlo. Infine puoi iniettarlo direttamente nel manico mentre pesi il tutto, ma è più complicato, anche se si attacca meglio e aiuta a togliere vibrazioni, ma rischi ti si depositi più "sul fondo". Se lo metti solido lo fai in modo che spingendolo si aggrappi ai punti metallici che trovi, vedrai che non si sposta più! Prima di farlo pesa la racchetta sul bilancino e poi prova , poggiandola su un tavolo, a far uscire Pian piano la testa della racca dal piano e quando sta per ribaltarsi misura la distanza tra fine del manico e spigolo del tavolo dovrebbe essere 33cm (non ricordo bene), poi fai lo stesso dopo il "lavoro" e vedrai che per ribaltare la racca devi farla uscire di più dal tavolo e la misura sarà circa 1,5 cm di meno ovvero 31,5 cm...gioco finito e bilanciamento al manico fatto. La racchetta spingerà un po' meno, ma polso e vibrazioni zero. Ciao
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Dom 16 Nov 2014 - 23:18
Scusa, comunque intendi aeropro drive o pure drive, non cambia ciò che ti ho detto per risolvere il problema, ma hai scritto aeropro pure drive che un misto?!? Comunque procedi allo stesso modo
avatar
valerios64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.06.14

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Dom 16 Nov 2014 - 23:35
Grazie Net76 , si tratta di una Aeropro
Drive.! Spiegazione completa! Ci proverò senz.'altro.! Faccio rovescio ad una mano., speriamo non sia controproducente.!
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Dom 16 Nov 2014 - 23:37
Prova al limite puoi tornare indietro..
avatar
valerios64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.06.14

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mer 19 Nov 2014 - 16:49
Ciao Net76, ho fatto come hai detto aggiungendo i dieci grammi di silicone ma ho dimenticato di misurare la racchetta sul tavolo prima di siliconarla!
Con mia grande sorpresa nonostante l'aggiunta di 10g. il punto di equilibrio e' ora quasi 33cm. Quindi presumo che prima di siliconare fosse quasi 34cm.!!!!
Sulla racca c'e' scritto 320mm!
Forse quando ho fatto togliere il monofilo per sostituirlo con il multifilo e' aumentata di peso per via di questo???
Che mi consigli di fare??? Aggiungere altri 10g. o provare cosi'???!!!
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mer 19 Nov 2014 - 17:48
Puoi darmi il peso totale di adesso? Scusa la precisazione, ma hai misurato la distanza bordo del tavolo fine manico con la testa della racchetta fuori dal piano a sbalzo? Fai conto che babolat da' come bilanciamento incordata 33cm, dipende se cambiando corde hai aumentato il diametro e quindi eventualmente il peso. Però dammi conferma alle prime 2 domande e poi vediamo. Comunque sia in senso relativo hai spostato il peso sul manico rispetto a prima e sicuramente prima era troppo verso il piatto. Se hai messo giusto i 10 gr. (E non meno) provala e fammi sapere. Non ricordo, ma dimmi anche che corde e a che tensione le hai messe. Ciao
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mer 19 Nov 2014 - 17:51
Considera anche che nelle misurazioni a "mano" la precisione e' poca ed è' per questo che ti dicevo di misurarla prima, perché facendo lo "stesso" errore la diff. Risulta spesso precisa.
avatar
valerios64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.06.14

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mer 19 Nov 2014 - 18:11
Misurazione effettuata come hai detto tu!
Il peso complessivo e' ora 330g. La casa ha scritto 300g. (credo che questo dato sia calcolato senza corde).
Quando il dolore al polso e' diventato cronico lo manifestai al maestro del circolo che mi disse di lasciargli la racchetta che avrebbe provveduto lui al cambio del monofilo (ormai vecchio) con delle corde multifilo tirate a 22k. del quale pero' non conosco il tipo!!!  una cosa che mi ha lasciato perplesso fu che avevo chiesto in precedenza di cambiarle ad un negozio sportivo dove pero' mi fu detto che questo tipo di telaio non poteva supportare il multifilo!!!!  I maestri sono contrari al multifilo...dicono che rompono il braccio!!!
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mer 19 Nov 2014 - 21:02
330 gr con corde e silicone, senza antivibro e senza overgrip pesanti dovrebbe essere corretto. Prova così e vedi se il dolore al polso si allevia, poi fammi sapere. A me è sparito subito, però un po' di ghiaccio (quello da "legare" attorno al polso) male non fa. Tieni presente che io soffrivo di mal di polso dal primo giorno che ho ripreso a giocare per il resto dei giorni per 7 mesi. Sicuramente il polso lo sentirai ancora ogni tanto quando farai alcuni movimenti errati su palline forti, ma giusto in quei momenti perché come per me e' un tuo punto "debole" però con peso sul manico, oltre a stabilizzare l'ovale (vedrai che sarà fermo), starai benone. Prova ed eventualmente aggiungi altri 5gr nel manico, ma prima fammi sapere come va il polso e come senti la racchetta. Non esagerare comunque col peso, anche se, per il ns. problema meglio una racca pesante, ma bilanciata al manico che una leggera con bil in testa ( come tutte le leggere). Per le corde mi sa che ti hanno raccontato un sacco di ca....ate, ma tante, oppure non hai capito bene (spero per maestro e negozio la seconda). Premesso che a tennis sono una chiavica e lo so', ma sono anche un ingegnere e qualcosa su tensioni e forze so', considera anche, e mi scuso se offendo qualcuno, che un maestro di tennis difficilmente e' un esperto di racchette e men che meno corde, molti per pigrizia, chi in buonafede e chi per altro...considera anche che molti giocatori, molto più forti di me ed anche 3.qualcosa o 2.qualcosa d'altro, non sanno nemmeno che corde montano...però danno bei consigli tipo: l'aero pro va incordata come la mia con queste corde, quelle nere rpm qualcosa a 30kg se no non serve ecc...Premesso che la ns racca e' forse la più universale che ci sia e va benone per tutti ti dico io monto monofilo yonex tour pro 1.25 a 23.5 kg e con questo bilanciamento no problem...inoltre eventualmente le multifilo sono nettamente più confortevoli delle mono e non viceversa te lo assicuro, però io con queste mono "morbide" vado bene come con un multi. Poi quanto giochi a che livello ecc... Perché le monofilo sono belle prestazionali, ma dovresti cambiarle almeno ogni 10 ore di gioco (esagerando) o meglio devi se le usi, se no diventano dei pezzi di plastica belli e buoni e....le multifilo invece per giocatori di club o amatori vanno benissimo. Io sono un amatore, ma sulla apd preferisco le mono e le cambio spesso provandone vari tipi, ma sono un "malato". La multifilo non è la corda ottimale per apd, ma solo a livello di prestazioni di un certo livello per il resto , amatori club ecc..., vanno bene. Sei sicuro che monti delle multifilo? Perché sulla apd a 22kg dovresti tirare palle sulla luna e 0 controllo!!! Sbaglio? Comunque tecnifibre xone 24/23kg o 25/24 o 24 costanti dovresti vedere che comfort! Di dove sei ? Conosco negozi che incordano deformando le racchette!!! Per dirti che fighi che sono e poi consigliano...più tardi ti invio una spec sulle corde...adesso ho il polso sofferente da scrittura via iPhone !!!
avatar
valerios64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.06.14

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mer 19 Nov 2014 - 23:41
Sono di Roma,
gioco a tennis solo dal mese di Maggio, adesso che sono un ragazzo di 50 anni mi e' rivenuta la voglia e si e' riaccesa la passione per uno sport che gia avevo praticato da autodidatta ad un'eta' molto piu' idonea (vent'anni).
Erano i tempi di Panatta, ma allora se non frequentavi certi circoli come ad es. il Parioli (dove lui e' diventato un giocatore solo perche' il padre li' faceva il custode) non trovavi maestri in grado di insegnarti  a tenere in mano una racchetta!!!
Cosi' mi sono iscritto in un circolo abbastanza vicino casa, si chiama Forum ed ho preso il corso di Tennis due volte a settimana! Ho iniziato ad Ottobre a fare i primi tornei per corsisti!! Sono un pricipiante che pero' gia prova a palleggiare profondo e fare rotazioni!!!  Nel mese di Agosto ho cambiato la racchetta, avevo una Zeta Lite e non la sentivo piu'!!  Il polso solo qualche volta mi era sembrato indolenzito ma niente di pragonabile ad ora dove in certi giorni perdo la capicita' di ruotare l'arto!!   E tutto cio e' coinciso con l'acquisto della Aeropro!!
La prendo a Decathlon gia incordata con monofilo tirato a 24/25 come sono soliti fare loro, probabilmente gia vecchio di magazzino e da meta settembre quando il corso riprende dopo la pausa estiva cominciano subito i dolori! Ai maestri quando dici che ti fa male il braccio o il polso subito danno colpa alle corde troppo tese e si fanno lasciare le racchette per incordarle piu' lente!!!
Per me tutto quello che e' corde e'ancora avvolto nel mistero, ti dico che monto il multifilo a 22k perche' le corde sono di colore chiaro mentre il monofilo era nero!!!!
IL negozio di sport sta dentro al circolo e voleva mettermi un monofilo a 23k. ma era venerdi ed avrei dovuto aspettare fino a lunedi perche' non avevano tempo cosi' ho dato la racca ad uno dei maestri, ma in realta' non ho idea di cosa mi abbia messo!
Sul fatto di tirare sulla luna ogni tanto mi viene di rovescio ma spero che dipenda dal movimento all'indietro piuttosto che dalle corde!!!!!!!
Per il controllo piu' o meno lo stesso!!
Pensa che fino a ieri credevo che le corde si dividessero in sintetico e budello!!
Domani gioco, ho lezione, ti faccio sapere come va con 10g. in piu'!
Grazie per tutti i consigli!
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mar 23 Dic 2014 - 11:16
Com'e' andata col dolore al polso?
avatar
valerios64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.06.14

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mar 23 Dic 2014 - 12:13
Ciao Net,
c'e' stato subito un miglioramento dalla fine di Novembre tanto che aggiungendo altri 5g. pensavo potesse sparire del tutto! Ed in quel periodo , preso da rinnovato entusiasmo ho giocato piu' a lungo e spesso!!
Poi pero' a partire da Dicembre  sono stato colpito da un'altro tipico fastidio dei tennisti della mia eta'... dolore al ginocchio destro, niente di grave, in pratica gonalgia dovuta a cartilagine consumata!!!
Tutto cio' mi ha permesso di giocare solo due volte dentro questo mese ed il fastidio e' rimasto in forma latente e non invalidante!
Lo avverto soprattutto la mattina quando mi sveglio poi durante la giornata e' insignificante e devo girare io il polso per avvertirlo, quasi cercarlo!
Anche se ,vista la poca attivita' di adesso, mi aspettavo che scomparisse del tutto e non so dirti come sarebbe se fossi in piena attivita'!!
La mia racchetta pesa ora quasi 340gr. e penso sia abbastanza con il peso!!
Sto facendo rinforzo isometrico ed isotonico per il quadricipite del ginocchio perche' veramente smettere di giocare proprio ora che mi viene qualche rovescio alla Gasquet sarebbe drammatico!!!
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mar 23 Dic 2014 - 14:59
Direi che il peso della racchetta va bene e il bilanciamento al manico direi che funziona, considera che se non lo avessi fatto ti farebbe malissimo. Non si può nemmeno esagerare troppo se no la pallina non va di la'. L'unico consiglio che ti posso dare è quello di legarti, per qualche giorno e mentre giochi, un "bracciale" di garza non elastica, ma normale arrotolata tipo braccialetto della fortuna, fai 2 giri e legale abbastanza stretto subito alla fine della mano tra questa e l'osso del polso a stringere e cerchiare la scanalatura tra polso e mano. Devi stringere un po in modo da sentirla, ma in modo che passi il sangue. Lega con un nodo. Di notte è un po problematico perché se stringi troppo la mano diventa gonfia e rischi la cancrena (scherzo ma non gli fa bene sicuro). Sarebbe ottimo anche di notte per 4/5 gg., ma occhio...prova di giorno a capire quanto stringerla senza che diventi emostatica. Mi ravcomando non elastica!!! E non a polsino, ma con sezione stretta tipo coordina. Ciao
spalama
spalama
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 769
Data d'iscrizione : 21.03.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mar 23 Dic 2014 - 16:22
Ciao

intervengo sull'argomento perchè ho letto alcune cose che mi lasciano davvero perplesso e mi sembra strano che non sia intervenuto già qualcun altro.

Partiamo dall'inizio caro Valerio.

La AeroPro è un telaio agonistico di quelli complessi, già complesso da gestire con il peso base di 300 grammi, figuriamoci con l'aggiunta smodata di silicone nel manico e per un principiante.

L'errore primario è stato quello di cambiare racchetta, per il tuo livello andava bene la ZLite, quella si che potevi appensatirla un pò se non la sentivi.

L'errore secondario è stato quello di passare ad una AeroPro, che non è una racchetta per principianti.

Il terzo errore è il monofilo a 24/25 kili che andava tagliato subito, ci hai giocato troppo, e ti ha massacrato a livello tendineo in quanto la racchetta già di suo è rigida, e su questo telaio le corde vanno cambiate spesso, prima che si rompano.

Il quarto errore è quello di siliconare il manico della racchetta, una modifica che solo qualche agonista si può permettere su questo telaio e di certo non adatta per un quasi principiante. E non è una modifica facilmente reversibile.
Purtroppo la soluzione esatta era quella di riposare il polso e cambiare la racchetta passando ad una Pro Kennex che per la tua eltà ed il tuo livello di gioco sarebbe stata perfetta per prevenire problemi alle articolazioni.

La AeroPro è tutto tranne che una racchetta adatta a chi sta imparando a giocare e quindi ha una tecnica approssimativa, quella si che può procurare infortuni articolari, perchè è rigida e gli errori di impostazione te li fa sentire tutti sul braccio. Poi utilizzata con corde di quel tipo (probabilmente aveva su le Babolat RPM) che dovrebbero essere tagliate dopo due ore e mai più utilizzate per uno come te, il tutto si è amplificato.

Spostare il bilanciamento indietro non è che sia un toccasana per il polso, generalmente un bilanciamento avanzato provoca fastidi al gomito, è la rigidezza del telaio unita ad una tecnica non perfetta ed a corde vecchie che ti ha procurato questo fastidio.

E non sottovalutare la dimensione del manico.

Secondo me ora ti sta passando perchè il multifilamento sta facendo egregiamente il suo lavoro, e per esperienza personale, è particolarmente indicato in questi casi anche su un telaio come la AeroPro.

Fortunatamente si romperà quando si deve rompere e non ti ingannerà come ha fatto il monofilamento, che non rompendosi ti ha fatto male al braccio.
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mar 23 Dic 2014 - 20:48
Scusami spalama, d'accordo con te per corde multifilo, ma in disaccordo con opinione su racchetta e bilanciamento. La aeropro gt e' rigida, ma ha sistemi di assorbimento all'avanguardia ed il discorso rigidita' è straabusato (permettimi il termine). Io parlo per esperienza mi sono infortunato braccio e spalla con una racchetta morbida incordata a 21 kg...e con aeropro o con angell ra 70 gioco senza problemi. Quando la smetteremo con la pk che risolve tutti i problemi!!! Non è l'unico modo!!! Per evitare problemi al braccio usiamo racchette che non fanno sentire nulla...ottimo, guardate che nel 2014 i sistemi antivibro ce li hanno tutti. Poi dire che la aeropro è una racca solo agonistica mi sembra superficiale. 300 gr profilata ..., il suo successo e' proprio che è utilizzabile da tutti!!! Anche chi gioca per la prima volta a tennis fa un figurone, prova con una head prestige o radical... Certo che una racca da 50€ con multifilo standard a kg x va bene a tutti!!! Pensi che per il polso sia meglio una racca da 270 gr con bil 34/35??? Prova a picchiare con quella contro uno che tira e vedi spalla e polso che fine fanno!!! Il silicone nel manico è reversibile se fatto come ho detto e funziona alla grande. Inoltre stabilizza la racchetta ed elimina le vibrazioni.
avatar
valerios64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.06.14

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mar 23 Dic 2014 - 22:14
Visto che sono chiamato in causa voglio rispondere dicendo che in linea di massima concordo con te Spalama, soprattutto sul fatto che non fosse quella la racchetta adatta, sara' pure l'ultima volta che ne compro una gia' incordata...!!!E poi giocare con monofilo vecchio!!!
Pero' devo dire che un miglioramento c'e' stato e che ho passato la Z LITE a mia moglie che ha fatto il corso insieme a me da Settembre ed ora ha piu' o meno lo stesso fastidio...!!!
Il bilanciamento della mia Aeropro e' adesso 32cm!! Peso 339gr.
Mi sono trovato piuttosto bene con questo assetto e francamente non vorrei fare un'altra spesa!!!
Non sapevo nulla della Pro Kennex!!! E' veramente cosi accomodante???
Quanto costa???
La fettuccia per il polso puo' andare bene 2o3 cm.larga???
avatar
Net76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 194
Località : Cazzago sm- Bs
Data d'iscrizione : 30.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mar 23 Dic 2014 - 23:16
Cominciamo dalla fettuccia. Praticamente prendi una garza e l'aero tolti quindi direi mezzo cm, cioè proprio poco in modo che stia tra l'osso del polso e l'inizio della mano. Per la racchetta ribadisco, per quanto possa contare, che una racchetta bilanciata al manico deve essere più pesante per forza se no la palla non va. Comunque il problema è il peso in testa che non tutti "digeriscono" infatti racchetta leggera = bil in testa e viceversa!!! Volevo anche fare una precisazione su principiante ecc.. Se per principiante intendiamo assolutamente vergine ovvero non capace di buttare di la' una pallina o che non ha mai visto una racca, posso concordare con racchetta leggerissima per capire i movimenti ecc..., ma appena in grado di farlo io cambierei al volo. Penso che le racchette primo prezzo vadano bene per chi gioca 10 volte l'anno non per chi va a lezione e gioca 3/4 ore a settimana o con continuità. Questo genere di giocatore può essere una pippa, ma se tira diritto e rovescio, non è un principiante a tutti gli effetti. È sempre meglio giocare con una buona racchetta che con una racchettina. Poiché le racchette leggere servono a favorire i movimenti e non a curare le tendiniti e sono rivolte a fisici minuti (donne e junior) non vedo perché tutti asseriscano che chi non è un campione debba usare racchette leggere. Se uno è di livello "medio" deve usare una racchetta "giusta" ed una racchetta "giusta" incordata pesa dai 310 ai 340 gr.. Poi in base al bilanciamento si trova il miglior compromesso. Non tutti i possessori di auto sportive sono piloti, ma se usate a velocità proporzionali risultano migliori delle city car. Andare a 50 km/h con una Porsche è più sicuro che andare a 50 km/h con una panda del '88...ok? Un principiante (inteso che sappia tirare discretamente) tirerà palline lente e quindi non può farsi male con racchette pesanti al limite si stancherà e farà movimenti contratti...le racchette leggere si usano per questo motivo e non per il polso!!! Anzi !!!. Poi appena uno dovesse affrontare un pari livello che sbaglia, ma tira sassate ed affrontarlo con una racca da 270 gr. Altro che polso. Io ho giocato un'ora con una speed elite prestatami peso 285 incordata e bil 35...un'ora di bombe ottimo movimento ecc... Poi 3 voltaren inframuscolo e 4 gg senza muovere il braccio. Aeropro 342 gr bil 32 e zero problemi. Se un uomo dovesse usare una racca così una donna dovrebbe usare solo le mani!!! Il peso è proporzionato alla pesantezza di palla da gestire. In ultimo la pk è famosa per essere "sicura", ma provate a leggere la rigidita' del telaio...opss più della aeropro!?!? Se la aeropro è l'ultima versione cioè 2013 gt vai tranquillo è una delle migliori in assoluto per "tutti" salvo peso in testa...
avatar
valerios64
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 30.06.14

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Mer 24 Dic 2014 - 0:03
Grazie per i tuoi consigli!!!
Anche a me la Aeropro sembra un'ottima racchetta, e dopo le modifiche
la sento meglio!!!
Provero' anche la fettuccia!!!
spalama
spalama
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 769
Data d'iscrizione : 21.03.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Lun 29 Dic 2014 - 14:21
La PRO KENNEX funziona non perchè sia rigida o morbida ma perchè il brevetto KINETIC funziona, e chiunque la utilizzi, sia che abbia avuto problemi alle articolazioni, sia chi non ne abbia mai avuti, ne trova gran giovamento.

Detto questo, il problema principiante o meno legato al peso, uomo-donna, è un falso problema.

Purtroppo, proprio per quanto si dice in questo post, la AeroPro gode della fama di racchetta spacca braccio.

Se per racchetta facile si intende che spinge molto, allora ce ne sono a tonnellate sul mercato che sono facili e meno invasive della AeroPro.

Semplicemente la AeroPro è una racchetta molto tecnica e difficile da gestire per un principiante di 50 anni, sia tennisticamente che fisicamente.

Ed altrettanto semplicemente, adesso che pesa 340 grammi col bilanciamento spostato al manico, non è più la AeroPRO facile che qualsiasi principiante ci può giocare come fosse un professionista, ma è una AeroPro da professionista, anzi che nemmeno un professionista ATP utilizzerebbe facilmente, a meno di chiamarsi TSONGA.

Nemmeno Nadal la Customizza così tanto, e tu non sei Nadal vero?

Il giovamento è dovuto principlamente al multifilamento, prova a metterci il monofilamento e vedi cosa mi racconti del setup complessivo e dell'effetto che ha sul tuo braccio.
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Lun 29 Dic 2014 - 14:53
spalama ha scritto:La PRO KENNEX funziona non perchè sia rigida o morbida ma perchè il brevetto KINETIC funziona, e chiunque la utilizzi, sia che abbia avuto problemi alle articolazioni, sia chi non ne abbia mai avuti, ne trova gran giovamento.

Detto questo, il problema principiante o meno legato al peso, uomo-donna, è un falso problema.

Purtroppo, proprio per quanto si dice in questo post, la AeroPro gode della fama di racchetta spacca braccio.

Se per racchetta facile si intende che spinge molto, allora ce ne sono a tonnellate sul mercato che sono facili e meno invasive della AeroPro.

Semplicemente la AeroPro è una racchetta molto tecnica e difficile da gestire per un principiante di 50 anni, sia tennisticamente che fisicamente.

Ed altrettanto semplicemente, adesso che pesa 340 grammi col bilanciamento spostato al manico, non è più la AeroPRO facile che qualsiasi principiante ci può giocare come fosse un professionista, ma è una AeroPro da professionista, anzi che nemmeno un professionista ATP utilizzerebbe facilmente, a meno di chiamarsi TSONGA.

Nemmeno Nadal la Customizza così tanto, e tu non sei Nadal vero?

Il giovamento è dovuto principlamente al multifilamento, prova a metterci il monofilamento e vedi cosa mi racconti del setup complessivo e dell'effetto che ha sul tuo braccio.
d'accordo con te spalama........l'unica cosa riguardo a nadal,la sua racchetta e' pesantemente customizzata in testa come sai,quindi direi che e' molto meno manovrabile di una con gli stessi grammi ma quasi tutti al manico,sono customizzazioni ben diverse
spalama
spalama
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 769
Data d'iscrizione : 21.03.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova

Dolore al polso e Aeropro drive Empty Re: Dolore al polso e Aeropro drive

Lun 29 Dic 2014 - 15:28
Si certo Abra la mia era una provocazione voluta, lo so che Nadal customizza in testa, ed è meno manovrabile, ma ha anche un braccio che è più grande della mia coscia, e sta anche qui il trucco.

Il problema è che se un principiante, per correggere una racchetta, si deve mettere  a siliconare il manico, a piombare la testa etc..etc... poi su una racchetta difficile come la AeroPro, significa che ha sbagliato racchetta.

Io, per averci giocato, sia con la Pure Drive, che con la AeroPro Drive (che uso tuttora), non le consiglierei mai nè ad un principiante nè ad un giocatore di livello medio, proprio perchè le loro caratterisitche sono pienamente sfruttabili, e senza traumi, da gente allenata e con ottima tecnica e ripeto...che cambia spesso le corde giuste.

Tutti gli altri rischiano di farsi male, tanto più sono avanti con l'età e quindi con le articolazioni che già hanno passato tanta parte della vita a lavorare.

Io che sono allenato, ho un'ottima tecnica e non sono proprio un principiante, quando ho iniziato a sentire la AeroPro sul polso e sul gomito, ho prima giocato un mese con il multifilamento che mi ha fatto passare ogni dolore, e poi ho cercato la soluzione abbassando il calibro del monofilamento.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.