Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Artengo TR960 Control tour 18x20Oggi alle 16:58Eiffel59New speed 2024Oggi alle 16:52Eiffel59Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 16:31andrea scimiternaHead Speed LegendOggi alle 15:29Eiffel59Novak DjokovicOggi alle 14:51brian_67Consigli su corda racchetta/corde post lesione Oggi alle 14:48UbaldoneNuova Prince Tour 100 ( 290gr) - modello 2022Oggi alle 14:44paolosantachiaraCorde per Prince Vortex 300Oggi alle 14:25Eiffel59Head Speed Mp L 2024Oggi alle 12:07Eiffel59PERCEPT 97DOggi alle 11:41rogermaestro555Head Prestige MPL 2023 Aux 2.0Oggi alle 9:41rogermaestro555DUNLO CX 200 OSOggi alle 9:28rogermaestro555calcolo nuova classificaOggi alle 8:46Claudia80Alternativa a Prince Warrior Pro 300Oggi alle 8:39ZulasmiTF Tempo 298 IGAOggi alle 8:22rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

custom. e stress delle racchette Empty custom. e stress delle racchette

Lun 29 Set 2014 - 16:26
Curiosità che mi è sorta leggendo che Williams sfibra 60 telai all'anno, mettendo 50gr di custom sulla racchetta (che a quel punto, farsela progettare no???).

Vorrei sapere cosa succede a una Yonex VCT 97 G con manico in cuoio e 2 gr a ore 12, con budello 23/22 vs touch.

Ho notato l'ovvio aumento di stabilità e solidità della testa della racchetta.
Ma mi sembra anche che il Flex sia o più nitido o spostato più verso la gola.
In realtà penso che sia il suo classico Flex, ma accentuato dal maggior peso in testa.

Che cosa comporta a lungo andare? Io penso ben poco, contando che la racchetta parte, senza corde e grip (che funzione ha a livello strutturale? Direi nessuna) 322 di grafite/fullerene/materiali spaziali/Boh :-)

Sp3CtR3
Sp3CtR3
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12

Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.

custom. e stress delle racchette Empty Re: custom. e stress delle racchette

Lun 29 Set 2014 - 16:34
Mah sicuramente con 2 gr in testa avrai sicuramente maggior inerzia quindi meno maneggevole..il fatto del flex non saprei dirti ma se avverti questo vuol dire che sei sicuramente meglio di un diagnostic! Very Happy Ad ogni modo io sono a Bologna fino a metà dicembre se ti va facciamo 2 tiri Wink
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

custom. e stress delle racchette Empty Re: custom. e stress delle racchette

Lun 29 Set 2014 - 17:13
Magari un diagnostic difettoso ;-)

Dimmi quando vuoi, per me va benissimo! Però conta livello schiappa, così almeno non ti creo false aspettative e ogni colpo sembrerà meglio di quello che è! XD che bello Popper;-)

Tornando IT, non ho tiratori forte del solito, anzi medio-veloce. Eppure la sensazione di Flex era accentuata
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

custom. e stress delle racchette Empty Re: custom. e stress delle racchette

Mar 30 Set 2014 - 13:55
La domanda vorrebbe anche una deriva tecnica che non so affrontare. Ad esempio, a livello strutturale, cosa succede? A livello di Flex (lo so, l'ho chiesto)? Alle fibre? Alle molecole? Agli atomi? Ai quark? ;-)
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.