Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 8:17ExDedalusLorenzo MusettiOggi alle 7:51brian_67Racchetta principianteOggi alle 6:35Paolo Favretto rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1ROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
faber
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 28
Data d'iscrizione : 04.11.10

Informazione su prima incordatrice Empty Informazione su prima incordatrice

Dom 28 Set 2014 - 20:14
Salve a tutti volevo acquistare la mia prima macchina incordatrice x incordare sopratutto i miei telai e farmi un po' di esperienza, guardando un po' nei siti ho visto 3 macchine che
Rientrano nel mio budget circa 300 euro . La tuger ec 45 , la pro's pro challenge i e la premium stringer 3600 i prezzi sono quasi uguali qualcuno mi puo aiutare su quale potrebbe essere migliore
Stefano91
Stefano91
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 565
Età : 32
Località : MB
Data d'iscrizione : 26.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: Wilson Six.One 95 18x20

Informazione su prima incordatrice Empty Re: Informazione su prima incordatrice

Lun 29 Set 2014 - 20:12
Ciao!
Ti posso dire che ho la Premium Stringer da più di 2 anni e non ho MAI avuto problemi. L'ho acquistata perché stanco dei soliti "incordatori" che non sanno quello che fanno e ho deciso di iniziare da autodidatta. Il risultato è stato ottimo: mi sono tolto anche soddisfazioni postando qui alcuni miei lavori! What a Face  Spero tu possa fare altrettanto!!! detto questo ... Come "tutte" le macchine a contrappeso, l'unica accortezza è quella di verificare con un dinamometro i "veri" kg applicati alla corda. Alcuni hanno una macchina che tende meno (1 kiletto meno circa rispetto alla tacchetta sull'asta, del tipo 22kg veri contro i 23 kg segnati), altri, come me, riscontrano 1.5 kg in più (24kg contro i 22.5 segnati) ... basta compensare posizionando correttamente la massa sull'asta.

Consiglio spassionato: se sei alle prime armi come lo ero io 2 anni fa, cerca qui sul forum tutte le discussioni su come incordare bene / male e ... impara dagli errori che si vedono chiaramente nelle foto in alcuni thread di telai incordati a capocchia. Sotto ad ogni foto c'è sempre una "didascalia" (commenti di alcuni Utenti) che spiega il perchè e il "percome"
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

Informazione su prima incordatrice Empty Re: Informazione su prima incordatrice

Lun 29 Set 2014 - 20:40
Stefano91 ha scritto:Ciao!
Ti posso dire che ho la Premium Stringer da più di 2 anni e non ho MAI avuto problemi. L'ho acquistata perché stanco dei soliti "incordatori" che non sanno quello che fanno e ho deciso di iniziare da autodidatta. Il risultato è stato ottimo: mi sono tolto anche soddisfazioni postando qui alcuni miei lavori! What a Face  Spero tu possa fare altrettanto!!! detto questo ... Come "tutte" le macchine a contrappeso, l'unica accortezza è quella di verificare con un dinamometro i "veri" kg applicati alla corda. Alcuni hanno una macchina che tende meno (1 kiletto meno circa rispetto alla tacchetta sull'asta, del tipo 22kg veri contro i 23 kg segnati), altri, come me, riscontrano 1.5 kg in più (24kg contro i 22.5 segnati) ... basta compensare posizionando correttamente la massa sull'asta.

Consiglio spassionato: se sei alle prime armi come lo ero io 2 anni fa, cerca qui sul forum tutte le discussioni su come incordare bene / male e ... impara dagli errori che si vedono chiaramente nelle foto in alcuni thread di telai incordati a capocchia. Sotto ad ogni foto c'è sempre una "didascalia" (commenti di alcuni Utenti) che spiega il perchè e il "percome"
Non c'è bisogno di aggiungere altro. Ti quoto !
avatar
faber
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 28
Data d'iscrizione : 04.11.10

Informazione su prima incordatrice Empty Re: Informazione su prima incordatrice

Mar 30 Set 2014 - 21:16
Grazie stefano91 x la risposta a dir poco esauriente......penso che alla fine mi orientero sulla premium stringer 3600 tra l'altro guardando nel forum ho visto che questa
Macchina la tratta anche eifel quindi mi sento ancora più sicuro. Grazie ancora
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.