Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 22:57brian_67Tecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LOggi alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSOggi alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rOggi alle 22:12mattyBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 21:42rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOUROggi alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Oggi alle 19:29drichichi SINTETIC GUTOggi alle 19:13Piero coraAndy MurrayOggi alle 19:06brian_67Virtual TennisOggi alle 16:36andry164Yonex PerceptOggi alle 16:25rogermaestro555Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
jjoe81
jjoe81
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 679
Età : 43
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11

Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr

Corde Miller Nanotech Strong Empty Corde Miller Nanotech Strong

Sab 28 Giu 2014 - 14:26
Su di una vecchia Prestige Mp che mi è passata fra le mani, ho trovato sopra questa corda Miller Nanotech Strong, qualcuno la conosce? 
L'ho provata per un'oretta e mi è sembrata simile al synth gut o ai multimono...penso sia un sintetico
Leutonio
Leutonio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2703
Età : 45
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11

Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Head Prestige MPL
https://www.re-string.it

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Lun 30 Giu 2014 - 12:00
MILLER, Torino

Periodo di produzione 1967 – 2004

Così si presenta la Miller nel proprio depliant illustrativo: “Miller, società leader nel settore della produzione di racchette, corde, grip, borse e accessori per il tennis, squash , badminton fu fondata a Torino nel 1967.

La sua fortuna è strettamente legata al grande campione Nicola Pietrangeli, ex n° 1 del mondo sulla terra battuta, che giocò per alcuni anni con la racchetta Miller Astral, prima racchetta in metallo a cuore aperto.

La vocazione per il tennis, che ha portato Miller a successi come le corde “Climatic Strings” ed i grip in colori fluorescenti, è emersa quindici anni fa, quando l’azienda decise di concentrare le proprie risorse tecnologiche su quest’unico sport, dopo un periodo iniziale in cui la produzione copriva tutti i settori dell’attività sportiva.

Da allora la storia Miller è una storia di grandi successi commerciali e di notevoli innovazioni tecniche: dalle “Climatic Strings”, che per la prima volta affermano il primato qualitativo del sintetico sul budello naturale, alla prima racchetta in metallo a cuore aperto, brevettata con grande anticipo rispetto all’avvento dei mid size, fino ai grip nei colori fluorescenti, che oggi avvolgono i manici delle racchette dei grandi campioni.
jjoe81
jjoe81
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 679
Età : 43
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11

Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Mer 2 Lug 2014 - 14:46
Grazie Leutonio, interessante questo scorcio sulla storia della Miller!
tra parentesi era di Torino, era delle mie parti!

Ma nello specificio questo modello di corda Miller Nanotech Strong non la conosce nessuno?  Rolling Eyes
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Mer 2 Lug 2014 - 14:49
Mi sa che Leutonio sta subendo l'influenza di Abracadabra Very Happy
Leutonio
Leutonio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2703
Età : 45
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11

Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Head Prestige MPL
https://www.re-string.it

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Mer 2 Lug 2014 - 14:59
Very Happy
jjoe81
jjoe81
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 679
Età : 43
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11

Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Dom 13 Lug 2014 - 14:42
Eiffel tu per caso lo conosci questo modello Miller Nanotech Strong? Sembrerebbe una sorta di synthetic gut...
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Dom 13 Lug 2014 - 15:34
Cito Michele: "Da allora la storia Miller è una storia di grandi successi commerciali e di notevoli innovazioni tecniche: dalle “Climatic Strings”, che per la prima volta affermano il primato qualitativo del sintetico sul budello naturale, alla prima racchetta in metallo a cuore aperto, brevettata con grande anticipo rispetto all’avvento dei mid size, fino ai grip nei colori fluorescenti, che oggi avvolgono i manici delle racchette dei grandi campioni".

La Miller faceva prodotti buoni, buonissimi e alcuni eccellenti. Una gran rabbia quando ha chiuso i battenti. Tra l'altro, commercializzava dei budelli di livello Top, altro che sintetico!
E la Astral era davvero buona.
Tra l'altro non conosco assolutamente questa corda...ma sulla fiducia...
Cesare
Cesare
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09

Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Dom 13 Lug 2014 - 15:37
Secondo me e' l'ultima corda in assoluto che han fatto prima di chiudere baracca,ma nn ci giurerei,quel nanotech suona piuttosto attuale..
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Dom 13 Lug 2014 - 16:40
..se solo avessero fatto una politica commerciale più intelligente e rispettosa dei loro rivenditori sarebbero ancora sul mercato... Suspect
jjoe81
jjoe81
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 679
Età : 43
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11

Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Dom 13 Lug 2014 - 17:18
Sono riuscito a capirci qualcosa in più leggendo un post su di un altro forum...e si diceva che la Miller chiuse intorno al 1997, ed ai tempi i fondi di magazzino furono rilevati dalla Conte of florence
Poi nel 2005 la Miller riprovò a tornare sul mercato proponendo una nuova linea basata appunto sulle nanotecnologie (e la mia corda rientrerebbe quindi in questa produzione) chiudendo però nuovamente intorno al 2009.
In quel post risalente a tre anni fa, un utente diceva di aver incordato una head con un multifilo Miller in un negozio di Roma che possedeva ancora molti residui di corde miller. È quindi plausibile che la Prestige che ho provato io, fosse stata incordata con quel multifilo Miller circa un paio di anni fa, sfruttando una delle ultime matasse prodotte nel 2009-2010
avatar
miguel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 351
Età : 57
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09

Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: yonex vcore 98

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Dom 13 Lug 2014 - 17:37
Io ho ancora due matassine confezionate di Miller silicon oil e di Miller titanium. Ho giocato parecchio co i loro telai sia in alluminio che in grafite. La konica ad esempio era una gran racchetta.
jjoe81
jjoe81
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 679
Età : 43
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11

Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Ven 18 Lug 2014 - 12:29
...incredibile...ieri ho riprovato la LM Prestige MP del mio amico che è incordata con questa corda Miller Nanotech Strong...e mi piace di più della mia LM Prestige MP che è incordata con XR1 TF a 23 kg!!!

...il problema è che il mio amico non si ricorda a che tensione l'aveva fatta montare qualche mese fa (che poi ora sarà scesa) e non sa dirmi molte informazioni su questa corda...

Mi piacerebbe proprio riuscire a capire quale altra corda "odierna" possa assomigliare a questa corda Miller!!!
A naso (o meglio a mano) mi da delle sensazioni molto simili al Synthetic Gut o al Babolat Powergy...potrei provare a montare una corda di questo tipo su di una delle mie due LM Prestige...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde Miller Nanotech Strong Empty Re: Corde Miller Nanotech Strong

Mer 22 Lug 2015 - 5:54
In effetti qualcosa come la Powergy o certe Gamma (TNT2 FatCore e simili) sono abbastanza simili...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.