Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Lorenzo MusettiIeri alle 23:05ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67Virtual TennisIeri alle 16:36andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
ale1968
ale1968
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Età : 55
Data d'iscrizione : 17.11.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Pro One 97

Differenze telai Donnay Empty Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 19:36
Ciao ragazzi, sono molto incuriosito da queste racchette dopo aver provato per una mezz'oretta la Pro One 97 16*19
Visto che sarei intenzionato a provarne altre, prendendole in prova su TW, sapreste dirmi le differenze tra i vari telai Platinium, Gold e Silver sia piatto 94 che 99?
Della Pro One mi ha impressionato la maneggevolezza, la pastosità della palla unita alla potenza... 
Veramente un gran telaio. 
Anche gli altri modelli sono simili a questo o sono differenti?
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 20:06
Lascia stare le 99 che sono più "tranquille"...le 94 han tutte giocabilità da prostock Head...morbide, potenti e ipermaneggevoli x il profilo sottilissimo...ma con impatto pieno. In più con il kit custom della stessa Donnay...tappi e striscette te le puoi customizzare a tua misura.
ale1968
ale1968
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Età : 55
Data d'iscrizione : 17.11.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Pro One 97

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 20:12
Tra la Gold e la Platinium piatto 94 a parte il peso che differenze ci sono sempre in riferimento maneggevolezza e impatto palla?
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 20:56
ale1968 ha scritto:Tra la Gold e la Platinium piatto 94 a parte il peso che differenze ci sono sempre in riferimento maneggevolezza e impatto palla?
La Gold se customizzata è molto più versatile in generale anche se "parte" da 10 gr in meno...però x il suo 16x19 e il particolarissimo modo di flettersi in gioco...è una racchetta unica....bellissima. Un custom davvero che la porta a livelli altissimi come giocabilità generale anche x potenza è tappo da 5 gr e le 3 striscette del custom ad ore 3/9/12.  Cool 
ale1968
ale1968
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Età : 55
Data d'iscrizione : 17.11.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Pro One 97

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 21:05
Ok, allora la Gold sarà la prima che prenderò in prova...
Come caratteristiche sembra identica, a parte il profilo, alla Pro One...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 21:08
ale1968 ha scritto:Ok, allora la Gold sarà la prima che prenderò in prova...
Come caratteristiche sembra identica, a parte il profilo, alla Pro One...
Completamente diversa....
ale1968
ale1968
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Età : 55
Data d'iscrizione : 17.11.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Pro One 97

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 21:10
Perchè diversa?
Stesso peso, bilanciamento e rigidità...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 21:39
ale1968 ha scritto:Perchè diversa?
Stesso peso, bilanciamento e rigidità...
Stessa costruzione? Forma? Punto di flessione? Queste sono le cose che contano in una racca...peso e il bilanciamento non contano nella valutazione di giocabilità della racca. Il flex è un valore importante...x la scelta personale.
ale1968
ale1968
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Età : 55
Data d'iscrizione : 17.11.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Pro One 97

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 21:57
Bene mi hai incuriosito, la proveró sicuramente.
Sai dirmi quali sono le corde più adatte?
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 22:03
ale1968 ha scritto:Bene mi hai incuriosito, la proveró sicuramente.
Sai dirmi quali sono le corde più adatte?
Se hai un bel braccio un full mono è la miglior soluzione...ci rendon bene...parecchie corde...Firestorm 1,25 o Polyfibre Viper 1,25 sono le mie 2 preferite li sopra....tensione 22/21...naturalmente...4 nodi.
ale1968
ale1968
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Età : 55
Data d'iscrizione : 17.11.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Pro One 97

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Sab 8 Mar 2014 - 22:25
Ok grazie, la settimana prossima se é disponibile la prendo in prova su TW.
Spero di provare le stesse sensazioni, se non migliori, di quelle che ho provato con la Pro One...  Smile
Mario92
Mario92
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 149
Età : 32
Data d'iscrizione : 29.01.14

Profilo giocatore
Località: Napoli (provincia)
Livello: Si migliora :)
Racchetta: Donnay x-dual gold 94/99

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Dom 9 Mar 2014 - 9:51
Anche le polyfibre black venom rough mi son piaciute tanto. Il massimo però per me, restano le vortex alu che ho appena montato sulla mia gold99  Twisted Evil  bounce
ale1968
ale1968
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Età : 55
Data d'iscrizione : 17.11.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Pro One 97

Differenze telai Donnay Empty Re: Differenze telai Donnay

Dom 9 Mar 2014 - 19:15
Come corde avrei disponibili le Starburn Vortex Turbo 6 e Octoblaze, WC Silverstring, Babolat RPM Blast e Dual e Head Hawk.
Penso che le più adatte siano le Turbo 6 o sbaglio?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.