Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 17:29brian_67Matteo Arnaldi Oggi alle 17:27brian_67Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 17:07APPRENDISTA80Flavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:18nw-tscelta racchetta under 15Oggi alle 15:05resilienzaLorenzo MusettiOggi alle 15:00ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 14:08Slupmi-AtledYPF ProjectOggi alle 14:03Cezanuova blade v9Oggi alle 13:44Mauicontrattura (credo) al polpaccio Oggi alle 13:26tennistadiprovinciaCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:07Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
davide.saibene
davide.saibene
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: wilson blx prostaff 6.1 90 2012, wilson sixone 95 2012

Wilson control duo su Wilson blx pro staff 6.1 2012 Empty Wilson control duo su Wilson blx pro staff 6.1 2012

Gio 6 Mar 2014 - 21:12
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum quindi innanzi tutto un saluto e compilimenti per questo stupendo forum!

Vorrei chiedervi umilmente un consiglio sull'abbinamento corde-racchetta...
Ho appena comprato una wilson blx pro staff sixone 90 e ho a casa un set di wilson control duo, ibrido composto da alupower 1.25mm e nxt tour 1.30mm. Che ne pensate dell'accostamento corde-telaio?
Leggendo un po sul forum pensavo di montare il mono sulle orizzontali e il multi sulle verticali...che ne dite?a che tensione dovrei montarle?
Scusatemi poi la domanda un po ignorante...ho letto spesso sul forum di gente che parla di prestirare le corde...ma a cosa serve esattamente?

Grazie mille per la disponibilità!
Buon tennis a tutti
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Wilson control duo su Wilson blx pro staff 6.1 2012 Empty Re: Wilson control duo su Wilson blx pro staff 6.1 2012

Ven 7 Mar 2014 - 7:53
Intanto , benvenuto. Wilson control duo su Wilson blx pro staff 6.1 2012 855446 

Per ordine...l'abbinamento è ottimo, ed in abbinamento al telaio va più che bene. Non sapendo il tuo livello/stile di gioco, consiglierei di non salire troppo con le tensioni: in reverse, 22.5 più prestretch per la NXT ed un kg meno per la Alu dovrebbero essere considerate un limite, a meno che il tuo livello tecnico non sia più che buono  (ma considera pure che lo stesso Federer su quel telaio e col suo ibrido non ha mai superato i 24/22.5).

Il prestretch serve a stabilizzare la tensione ed a far rendere le corde da subito, a scapito della durata. va però ponderato con cura l'uso, in rapporto a tipo di corda e tensione.
davide.saibene
davide.saibene
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 11.07.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: wilson blx prostaff 6.1 90 2012, wilson sixone 95 2012

Wilson control duo su Wilson blx pro staff 6.1 2012 Empty Re: Wilson control duo su Wilson blx pro staff 6.1 2012

Ven 7 Mar 2014 - 15:42
Perfetto! Grazie mille per la pronta risposta.
Un'altra domanda...ultimamente mi è venuto un po di dolorino al gomito...pensi che questo abbinamento corde telaio possa peggiorarlo? In caso che corde mi consigli di montare su questo telaio per ridurre i traumi al gomito?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72413
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Wilson control duo su Wilson blx pro staff 6.1 2012 Empty Re: Wilson control duo su Wilson blx pro staff 6.1 2012

Sab 8 Mar 2014 - 8:21
Bisognerebbe cercare prima di capire da cosa è causato...comunque, a bassa tensioni non è traumatico, siamo su 12 kg/cmq di sforzo dove l' "indice di guardia" è attorno ai 15.5 alle tensioni che ti ho indicato.

Un buon budello si aggira sui 7 kg/cmq, i migliori multi sotto quell'aspetto stanno tra gli 8 ed i 10....
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.