Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
PRINCE 107G FANS CLUBOggi alle 17:18Luchino 67
yonex vcore 2023Oggi alle 16:25vicki23
Corde babolat pure aero 2023Oggi alle 14:22EGtennis2208
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 13:17drichichi
Che corde per Yonex Regna 98?Oggi alle 12:35matice
Wilson Ultra Tour 95 CVOggi alle 12:34Mannarino53
Head Extreme 2022Oggi alle 12:28Sim1
Corde Head Speed MP 2022Oggi alle 11:38Eiffel59
Palleggio Oggi alle 11:36Ubaldone
[Thread generale] ZUSOggi alle 11:28matty
Head Boom MPOggi alle 11:19Zeus
YPF Fusion 100Oggi alle 11:01drichichi
jannik sinnerOggi alle 10:35baccio7
Tecnifibre Ice CodeOggi alle 9:25roger n°1
Tecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 9:14triore
Wilson blade v8 100/300gOggi alle 8:30Eiffel59
Mantis Performa 260 Ieri alle 20:45drichichi
ProKennex Ki 15 2022Ieri alle 18:18drichichi
E questa (Beast)?Ieri alle 14:54drichichi
diadem nova fs 100Ieri alle 12:21rogermaestro555
Nuova Wilson Ultra V4Sab 18 Mar 2023 - 23:40drichichi
Differenze aero pro drive cortex- pure aero 23Sab 18 Mar 2023 - 18:23Eiffel59
Pure Drive e durata cordeSab 18 Mar 2023 - 11:00Mat21
Nuova Head Extreme pro 2022Sab 18 Mar 2023 - 9:16vinvic
Extreme 2022. quali corde e customSab 18 Mar 2023 - 9:13vinvic




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
bertaux
bertaux
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98

Tyger eco 410 Empty Tyger eco 410

Mar 25 Feb 2014 - 14:38
Qualcuno ha mai ricalibrato la tyger eco 410????
gugaste
gugaste
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13

Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 12:54
la mia ha scritto T-410, anche la tua?
bertaux
bertaux
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 17:51
La scritta di preciso non me la ricordo
bertaux
bertaux
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 17:53
Tu hai mai provato a verificare la tensione con una bilancina verticale?
A me segna la sensione ma subito dopo si abbassa gradualmente di qualche kilo.
Non capisco perchè
gugaste
gugaste
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13

Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 18:08
non ho fatto niente perchè non ho gli strumenti
Robbyc
Robbyc
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1008
Età : 46
Data d'iscrizione : 12.03.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: PD + VOLKL

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 18:30
bertaux ha scritto:Tu hai mai provato a verificare la tensione con una bilancina verticale?
A me segna la sensione ma subito dopo si abbassa gradualmente di qualche kilo.
Non capisco perchè
Potrebbe essere perchè non è una macchina incordatrice costant pull? cioè il motore arriva alla trazione desiderata ma poi non lo tiene in tiro costante, perde tensione gradualmente...
bertaux
bertaux
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 19:15
Dal sito nella descrizione della macchina c'è scritto che è costant pull.
Bo...sarà forse da cambiare la molla??? Ho visto che c'è una molla dentro. Sarà quella?
Robbyc
Robbyc
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1008
Età : 46
Data d'iscrizione : 12.03.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: PD + VOLKL

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 19:58
bertaux ha scritto:Dal sito nella descrizione della macchina c'è scritto che è costant pull.
Bo...sarà forse da cambiare la molla??? Ho visto che c'è una molla dentro. Sarà quella?

Ero interessato anche io alla tua macchina e secondo me non è constant pull... 
dovrebbe essere una semplice [size=12.727272033691406]electric-lockout  ciao[/size]
bertaux
bertaux
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 20:22
Ma in caso cosa significa?? Se io metto a 23kg poi lui mi  tira a 23 ma scendendo a 21 nel giro di 2 secondi?? Non ha senso!!

Comunque dal sito queste sono le caratteristiche:

  • motore con precisione ai 250 gr. dotato di tecnologia Tyger Costant Pull. Questo sistema tiene in tensione costante la corda recuperando di continuo la perdita di tensione della stessa, fino alla "pinzata".
  • sistema di taratura Tyger Home Precision che consente, in modo semplice, di tarare la macchina a casa.
  • rotella di trazione in acciaio auto-bloccante al raggiungimento della tensione;
  • sistema "Prestretch" per pre-stirare le corde elastiche e ridurne la perdita di tensione;
  • sistema di motaggio a "braccia mobii" per un perfetto bloccagio di qulunque telaio; dal badminton al super-oversize;
  • 6 punti d'appogio a V per evitare dannosi movimenti del telaio durante l'incordatura;
  • 2 pinze fisse "2-action" regolabili a 5 denti, per la massima tenuta sulla corda e nessuna perdita di tensione;

Anche se secondo me già i 250gr sono sbagliati perchè regola al mezzo kg non a 250gr
Robbyc
Robbyc
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1008
Età : 46
Data d'iscrizione : 12.03.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: PD + VOLKL

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 20:57
.
bertaux
bertaux
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 21:03
Cos'era il puntino?? Very Happy
Robbyc
Robbyc
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1008
Età : 46
Data d'iscrizione : 12.03.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: PD + VOLKL

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 21:09
Ho sbagliato ad editare e non mi ha fatto piu modificare il msg...
Comunque loro dicono che è constant pull ma non spiegano perchè sul sito olandese c'è scritto tutt'altra cosa... trai le tue conclusioni...
2 kg in 2 sec comunque è davvero tanto.... vuol dire che per non perdere tensione devi essere un fulmine!
bertaux
bertaux
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 21:42
se non è costant pull capisco che potrebbe essere la corda che perde tensione e la macchina non la 'recupera' ma un paio di chili sono troppi credo.
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 21:45
La mia 630 perde intorno ai 400-600g in 6/7 secondi
bertaux
bertaux
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 22:07
Vabè così ci può stare hai tutto il tempo. Ma quindi da cosa sarà dovuto nella mia tutto sto calo di tensione?
Robbyc
Robbyc
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1008
Età : 46
Data d'iscrizione : 12.03.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: PD + VOLKL

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 22:38
Ho appena provato con la mia che è una tyger di cui non so bene il nome perchè l'ho presa usata ma di sicuro è costant pull...
si comporta così: impostata la macchina a 20kg, il dinamometro arriva ai 20 circa poi scende di 20-30 gr per poi risalire ancora a 20kg... se la lascio ancora in trazione scende di nuovo di 40 -50gr e risale ancora verso i 20.. e così via...se la tua non lo fa ti confermo che non è constant pull
comunque un calo così repentino vuol dire davvero non avere tempo di pinzare...se ha ancora la garanzia proverei a sentirli....
bertaux
bertaux
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Ven 28 Feb 2014 - 22:59
Non ho la garanzia. Comunque la mia macchina è come questa

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
gugaste
gugaste
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13

Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:

Tyger eco 410 Empty Re: Tyger eco 410

Sab 1 Mar 2014 - 11:26
bertaux ha scritto:Non ho la garanzia. Comunque la mia macchina è come questa

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
come la mia  Wink
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.