Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 22:10rogermaestro555Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:04Slupmi-AtledLa canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 21:16baccio7Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 14:44drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
rios
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.02.09

RAB Sensor Fibre  Empty RAB Sensor Fibre

Sab 30 Nov 2013 - 18:39
Volevo chiedere, a chi l'ha provata, quali sono le caratteristiche generali di questa corda e se, visto il prezzo elevato, è paragonabile come qualità costruttiva ai migliori multi Tecnifibre, Pacific o Gamma.
Grazie.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 6:48
Vedi "Signum Pro Micronite"...ad un prezzo inferiore del 50%.
Ma perfavore, perfa...Very Happy 
La corda è più che decente, ma non vale certo 20 e più euro....
avatar
rios
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.02.09

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 13:03
Eiffel59 ha scritto:Vedi "Signum Pro Micronite"...ad un prezzo inferiore del 50%.
Ma perfavore, perfa...Very Happy 
La corda è più che decente, ma non vale certo 20 e più euro....
Mi sembra di capire che perlomeno non la ritieni a livello dei prodotti di fascia alta dei marchi più blasonati. 
Invece se paragonata, per restare nell'ambito di riferimenti a me noti, a una corda di livello appena inferiore come ad esempio la XR1 come ne esce da un confronto circa morbidezza, tocco e potenza?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 13:52
Il multifilamento "è" TF, per antonomasia. Non a caso, Wilson si affida a loro per i prodotti di fascia alta.

Per il confronto, la XR1 vince nei calibri bassi, mentre la RAB è -leggermente- superiore in resa nell'1.32.
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 17:40
io la conosco bene.....come dice Eiffel, complessivamente non è al livello di una x-one o di una nrg2, ma non è nemmeno molto distante ed in ogni caso ha un comportamento diverso... è comunque una corda eccellente, dal comportamento davvero simile al budello....

p.s.Eiffel ma la Sensor fibre, non è nata prima della Micronite??
avatar
rios
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.02.09

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 17:53
DinoP ha scritto:io la conosco bene.....come dice Eiffel, complessivamente non è al livello di una x-one o di una nrg2, ma non è nemmeno molto distante ed in ogni caso ha un comportamento diverso... è comunque una corda eccellente, dal comportamento davvero simile al budello....

p.s.Eiffel ma la Sensor fibre, non è nata prima della Micronite??
Grazie davvero per la risposta. Potresti provare a descrivere in che modo differisce il comportamento e cosa intendi con il dire che "non è al livello"?
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 18:07
rios ha scritto:
DinoP ha scritto:io la conosco bene.....come dice Eiffel, complessivamente non è al livello di una x-one o di una nrg2, ma non è nemmeno molto distante ed in ogni caso ha un comportamento diverso... è comunque una corda eccellente, dal comportamento davvero simile al budello....

p.s.Eiffel ma la Sensor fibre, non è nata prima della Micronite??
Grazie davvero per la risposta. Potresti provare a descrivere in che modo differisce il comportamento e cosa intendi con il dire che "non è al livello"?
Le top di gamma TF, sono complessivamente superiori, piu' performanti....la Sensor è piu' robusta è molto morbida, dura di piu'.
Le TF sono piu' stabili e creano uno sweet spot maggiore, la Rab è particolare, va capita... se centri lo sweet è molto morbida e davvero potente e sincera fuori diventa piu' gnucca e sorda all'impatto e cala di potenza drasticamente creando anche qualche fastidio al braccio.
La Rab è molto simile al budello, nell'aspetto (è trasparente) e nella resa (sempre se si resta nelle vicinanze della zona sweet spot, altrimenti no) complessivamente mi è piaciuta molto, ma la cosa che proprio non mi va giu' è che ha un trattamento superficiale, che la rende molto gommosa, questo è un bene per il confort e la sensibilita', pero' crea un fastidioso attrito negli incroci che limita lo scorrimento delle verticali sulle orizzontali, (cosa fondamentale per lo spin secondo me) questo non succede sull TF ed è un problema che permane anche usandola in ibrido.....questo è il motivo per il quale l'ho abbandonata, perchè come ti dicevo, specialmente in ibrido è davvero una corda notevole!!
avatar
rios
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.02.09

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 18:18
Che dire! Una risposta più esaustiva di questa non credo sia possibile. Ti ringrazio per avermi chiarito perfettamente le idee.
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 18:19
rios ha scritto:Che dire! Una risposta più esaustiva di questa non credo sia possibile. Ti ringrazio per avermi chiarito perfettamente le idee.
Wink Wink
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 18:51
@Dino, la Sensor Fibre "originaria" si, circa tre anni prima.
Ma la attuale HD è uscita praticamente in contemporanea col prodotto del marchio tedesco, nella seconda metà del 2010.
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

RAB Sensor Fibre  Empty Re: RAB Sensor Fibre

Dom 1 Dic 2013 - 19:11
Eiffel59 ha scritto:@Dino, la Sensor Fibre "originaria" si, circa tre anni prima.
Ma la attuale HD è uscita praticamente in contemporanea col prodotto del marchio tedesco, nella seconda metà del 2010.
aah ecco...non lo sapevo, grazie!Smile
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.