Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07Immadario rigidità racchetta e scelta corda e tensioniIeri alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
rios
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.02.09

Rossignol F295 Empty Rossignol F295

Gio 21 Nov 2013 - 20:30
Salve ragazzi, qualcuno potrebbe dirmi le specifiche del telaio in oggetto? Purtroppo non riesco a trovarle online.
Grazie.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Rossignol F295 Empty Re: Rossignol F295

Ven 22 Nov 2013 - 6:34
 Rossignol F295 357gr./12.07oz./56RA/338SW/32BP per la L. La LM dovrebbe essere mezza oncia (14 gr.) in più.


Ca suffit comme ça? Wink
avatar
rios
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.02.09

Rossignol F295 Empty Re: Rossignol F295

Ven 22 Nov 2013 - 12:22
Eiffel59 ha scritto: Rossignol F295 357gr./12.07oz./56RA/338SW/32BP per la L. La LM dovrebbe essere mezza oncia (14 gr.) in più.


Ca suffit comme ça? Wink
 
Grazie davvero Mario, sempre preciso e gentile. Il problema è che ho giocato con questa racchetta circa vent'anni fa (diciamo che l'ho usata quando avevo dai diciassette ai vent'anni), e poi non ho ma più trovato nulla con cui giocassi così bene. Di sicuro giocavo molto meglio io, vista l'età inferiore e il tempo che potevo dedicare al tennis, e dire che non mi preoccupavo nemmeno di quali corde ci fossero montate, vista l'epoca penso si trattasse di qualche normalissimo synthetic gut, non c'era internet e non mi preoccupavo affatto di queste cose, sceglievo la corda giusto in base al coloreRossignol F295 Icon_smile
Ora, poiché non trovo più la racchetta, mi piaceva sapere quali fossero le sue specifiche (ovviamente in quel periodo non mi preoccupavo troppo nemmeno di quelle, provavo dei telai e se uno mi piaceva lo acquistavo), giusto per capire con cosa giocavo. Di certo oggi quel peso sarebbe per me in ogni caso improponibile.
Un'ultima cosa: andando a memoria, c'è qualche particolare da cui potrei dedurre di quale delle due versioni si trattasse? Mario confido ancora nella vastità delle tue conoscenze.
Grazie.
gattonemefisto
gattonemefisto
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 15
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 31.08.13

Rossignol F295 Empty Re: Rossignol F295

Ven 14 Mar 2014 - 22:40
Salve rios, forse può interessarle questo annuncio:

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

gattonemefisto
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.