Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropRacchetta principianteOggi alle 9:25Paolo FavrettoAndy MurrayOggi alle 9:01leanrodri1393Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61cambio racchetta per borsite?Oggi alle 8:32Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17CezaYonex PerceptOggi alle 7:52andreaforrestmental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71Outfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22Alessandro




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
iloverocknroll
iloverocknroll
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 9
Data d'iscrizione : 10.06.13

Profilo giocatore
Località: Pisa
Livello: Del mare!
Racchetta: Head Youtek Instinct MP, Dunlop Max 200g

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Max 200G, quali corde?

Gio 4 Lug 2013 - 15:13
Promemoria primo messaggio :

Salve, 
mi sono regalato una mitica Dunlop Max 200G, e dato che sospetto che abbia ancora le corde originali, vorrei sostituirle; cosa mi consigliate? Sul forum ho trovato un saco di opinioni anche abbastanza discordi fra loro!
Vi chiedo:

-diametro?
-tensione?
-mono, multi o budello?

Visto che si tratta di una racchetta molto tecnica, vorrei qualcosa che fosse "abbastanza facile"; stavo pensando ad un multi da 1,25/1,30 a 22,5kg

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Lun 30 Mar 2015 - 12:28
Vero che ancora sulle Grafil il cartoncino riportava il "vecchio" pattern (ho trovato quello di una 300i, che era identica) ma in realtà i fori essendo leggermente spostati rispetto all'originale rendevano estremamente difficoltoso incordare in diagonale le ultime verticali con le pinze del tempo...
Queste poi erano impossibili da incordare "dritte"...Max 200G, quali corde? - Pagina 2 38982
Max 200G, quali corde? - Pagina 2 P1050348
Max 200G, quali corde? - Pagina 2 100_0920
Paoloraz
Paoloraz
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Lun 30 Mar 2015 - 12:35
Eiffel59 ha scritto:Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Jg2ycg

Queste non so se le hai mai viste...Max400Grafil pittate da 200... What a Face
O questa... Shocked
Max 200G, quali corde? - Pagina 2 1olk6s
...le 400i pittate da 200g si, anche perché ne ho avuta una nuova! Very Happy  La mia era di camporese...erano dei pj dati a chi usava la 200g per provare la 400i (peraltro, ottima racchetta...tra tutte le 'altre' IMF è quella che mi piace di più).

A proposito di 'pro stock' della 200g, Omar e Pozzi continuavano a usare il peso LM anche della 200g pro verde e fucsia uscita nel '91, classe di peso praticamente introvabile nei negozi (dove si trovava solo il peso L). Camporese aveva una impugnatura 'personalizzata' di 'fabbrica': era una LM4 ottenuta da un manico 3 a cui venivano messi un po' di giri di nastro telato sotto il grip per ottenere un 4...suppongo preferisse il tappo della 3, più piccolo del 4...

La maxalta2, no, quella mi manca!! cheers Bella!

Comunque, mi sembra che la 2000pro di cui hai postato le foto assomigli più alla max 500i che alla 200g (profilo 'stondato)...che ne pensi?
Paoloraz
Paoloraz
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 181
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Lun 30 Mar 2015 - 12:38
Eiffel59 ha scritto:Vero che ancora sulle Grafil il cartoncino riportava il "vecchio" pattern (ho trovato quello di una 300i, che era identica) ma in realtà i fori essendo leggermente spostati rispetto all'originale rendevano estremamente difficoltoso incordare in diagonale le ultime verticali con le pinze del tempo...
Queste poi erano impossibili da incordare "dritte"...Max 200G, quali corde? - Pagina 2 38982
Max 200G, quali corde? - Pagina 2 P1050348
Max 200G, quali corde? - Pagina 2 100_0920
beh, le phantom erano già 'inclinate' di loro!!

Vedendole, mi è venuto in mente che anche la Adidas gtx pro di lendel aveva le orizzontali oblique...ovviamente per lo stesso motivo...era fatta a uovo! Tra l'altro, queste slazenger sembrano le versioni IMF della Adidas gtx pro!! La forma della testa è simile...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Lun 30 Mar 2015 - 13:12
Normale..il progettista e la "specifica" IMF erano entrambi tedeschi, e non a caso le ultimissime Injection sono uscite proprio da fabbriche tedesche.
Per essere precisi, quelle di Erbacher...

Per la 400i/200G..sapevo di quella di Pozzi (ne ho avuta una) ma non sapevo che pure "Campo" la avesse provata... Cool

Enfin..si, NeoMax 2000 (e pure Pro Rim 2000 Tour) sono basate sulla 500.
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Lun 12 Giu 2017 - 10:31
Sulla 200 g graphite,come ci stanno le velocity? In alternativa ho le taxn e Dunlop DNA...meglio 2 o 4 nodi?presenta difficoltà
particolari nell ' incordarla?
Calibro 1.30.
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Lun 12 Giu 2017 - 12:39
Ci va bene come tutti i multi. E non presenta particolari difficoltà di montaggio...
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Lun 12 Giu 2017 - 15:14
Bene. È meglio differenziare la tensione o andare pari anche a 4 nodi? pensavo di fare 22 costanti o 22/21...
E per le ultime verticali ,meglio farle dritte o inclinate e cosa cambia?
Grazie ancora Mario
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mar 13 Giu 2017 - 7:13
Per l'ultima verticale, dipende dalla serie. Le ultime due (tre? scratch ) la richiedono dritte, le iniziali inclinata.

Personalmente, non differenzierei Wink
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mar 13 Giu 2017 - 7:56
È la prima serie...farò 4 nodi a tensione costante
Grazie Mario e buona giornata
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Gio 15 Giu 2017 - 11:16
Essendo un piatto 85 ,18*20,come dovrei regolarmi con la tensione considerando che normalmente coi multi sui telai98,100, sempre boxed,sto sui 21 max 22 kg.
L'ho avuta da un amico che l'ha trovata ripulendo la soffitta,provata qualche ora e nonostante il peso e corde vecchie do decenni nessun problema e sensazioni goduriose...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Gio 15 Giu 2017 - 12:54
Io farei 20/19... Wink
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Gio 15 Giu 2017 - 13:12
Grazie Mario,ma intendi 21v,20 o,oppure 21 o 20 costante?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Gio 15 Giu 2017 - 20:44
Ehm...20/19 significa 20 verticale, 19 orizzontale.... Suspect
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Gio 15 Giu 2017 - 21:43
Mi era sorto il dubbio,perché qualche post fa esprimevi la tua preferenza a non differenziare la tensione v/o  Embarassed
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Ven 16 Giu 2017 - 7:16
"Per me" Wink
Comunque a quelle tensioni puoi comodamente evitare di differenziare se preferisci, pattern fitto ed ovale piccolo fanno percepire meno la differenza.
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Ven 16 Giu 2017 - 7:26
Ah bene...Grazie ancora per la tua pazienza e disponibilità
cheers cheers cheers
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mer 30 Ago 2017 - 7:55
@ Eiffel le rip control1.20 e/o le 1.25 come ce le vedi su questo telaio?
Pensavo di provare prima le 1.25 a 19/18,4 nodi...che ne pensi?posso scendere così con la tensione ?
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mer 30 Ago 2017 - 14:28
RIP Control?  Shocked Suspect

A quella tensione e su quel telaio tanto vale spingere la palla a mano  Cool
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mer 30 Ago 2017 - 15:20
Meglio 21/20 ? O proprio non vanno queste corde?
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mer 30 Ago 2017 - 15:30
Philo...ma un budello no????? Guarda che se c'è una racchetta che è fatta per il budello, questa è proprio la 200G. Per carità, ci son multi eccellenti...però, personalmente, li considero tutti un gradino sotto all'abbinamento con un budello. Non dico non-coated...ma almeno budello! Poi, per carità, uno ci gioca a tamburello o alla godi parroco...però è un peccato non sentirla in tutta la sua originalità e unicità di tocco.
philo vance
philo vance
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 355
Data d'iscrizione : 24.06.16

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 5.0
Racchetta: Troppe

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mer 30 Ago 2017 - 16:08
Hai straragione KK, solo che giocando quasi solo sulla terra mi dura davvero troppo poco... Sad

@ Eiffel,non per fare polemica,assolutamente non sono il tipo,ma non capisco la tua perplessità  sulle rip...
Siccome ricordavo che consigliavi le rip su questo telaio(prima pagina di questo 3d),quando ho avuto occasione di prendere 3 matassine a poco le ho prese.

Chiedevo un consiglio sul range di tensione ,per le rip,per un buon compromesso...
Ma se proprio non vanno ,pazienza.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mer 30 Ago 2017 - 20:30
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Con quei calibri e quella tensione dopo dieci minuti sarebbe totalmente "scarica".
Calibro 1.30 (l'originaria) e non meno di 23 kg e ci si può pensare, anche se, come detto, corde tipo la Powergy (anche quelle a qualche kg in più però) sono più indicate. Vero che McE usava budello a tensioni basse...ma in calibro grosso e con reattività superiori.
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mer 30 Ago 2017 - 20:41
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Con quei calibri e quella tensione dopo dieci minuti sarebbe totalmente "scarica".
Calibro 1.30 (l'originaria) e non meno di 23 kg e ci si può pensare, anche se, come detto, corde tipo la Powergy (anche quelle a qualche kg in più però) sono più indicate. Vero che McE usava budello a tensioni basse...ma in calibro grosso e con reattività superiori.
Come consideri la Babolat Powergy in confronto a corde simili?
Ho sentito molti pareri positivi da amici che ci giocano.
Grazie Mario. Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mer 30 Ago 2017 - 20:46
A distanza di tanti anni, ancora una corda eccezionale sotto molti punti.

Magari inadatta su telai di ultimissima generazione, ma su quelli non profilati, ancora proponibile.
Alex
Alex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08

Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour

Max 200G, quali corde? - Pagina 2 Empty Re: Max 200G, quali corde?

Mer 30 Ago 2017 - 21:08
Eiffel59 ha scritto:A distanza di tanti anni, ancora una corda eccezionale sotto molti punti.

Magari inadatta su telai di ultimissima generazione, ma su quelli non profilati, ancora proponibile.
Grazie, sempre gentilissimo! cheers
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.